Visualizza la versione completa : Reattore di kalkwasser
rottweiler
18-01-2010, 16:29
Salve ragazzi,
mi spiegate un attimino il funzionamento di questo reattore??
vi chiedo perche vorrei autocostruirmelo.
Vi spiego:possiedo un filtro cioè quello usato per l impianto di osmosi trasparente,mettendo la soluzione nel bicchiere posso effettuare il collegamento con il tunze 3155??
Collegare la pompa dell osmoregolatore all in del filtro e poi un tubo in uscita che porti l acqua trattata dalla soluzione in sump.
Fatemi capire
Grazie ragazzi!!!! -28d# -28d#
guarda che con 100 euro te lo comperi già fatto..e non hai problmi
rottweiler
18-01-2010, 18:16
guarda che con 100 euro te lo comperi già fatto..e non hai problmi
In queste situazioni magari ad averli 100euro :-D :-D :-D :-D
maurofire
18-01-2010, 19:37
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattorenilsen/default.asp
rottweiler
18-01-2010, 20:24
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattorenilsen/default.asp
Avevo gia letto,volevo sapere se con il filtro a mia disposizione e x quanto io abbia spiegato fosse fattibile la cosa.
rottweiler, cerca anche sull'usato....
rottweiler
18-01-2010, 23:19
[quote="IVANO"]rottweiler, cerca anche sull'usato....[/quote
Già fatto IVANO,difficile da trovare!! #07 #07
Maurizio Senia (Mauri)
19-01-2010, 10:14
rottweiler,Il problema di come lo vuoi fare con il filtro a tua disposizione sono 2:
1 L'acqua nei Reattori di KW entra in basso vicino alla Kalk e esce sopra.
2 Devi smuovere il materiale sul fondo.
Il primo problema potresti risolverlo inserendo un tubicino rigido che porta l'acqua nuova sul fondo del filtro.
Il secondo problema potresti trovare un agitatore magnetico, quello che utilizzano in laboratorio da mettere sotto al bicchiere.
rottweiler
19-01-2010, 17:09
#24 #24 direi un casino....ci provo e vediamo!!!
#24 #24 direi un casino....ci provo e vediamo!!!
Faccè sapè -11
rottweiler
20-01-2010, 13:03
;-) ;-) certo :-))
rottweiler
23-01-2010, 13:44
Ragazzi rieccomi:
mi sono procurato un filtro uguale e identico a quello forwoter x le resine,avevo pensato di collegare la pompa del tunze 3155 in entrata,all interno come voi sapete il filtro forwoter possiede un cilindro dove vorrei posizionare la soluzione e cosi facendo grazie a quel cilindro creare un passaggio forzato dalla soluzione.Con la spinta della pompa non riuscirei ha smuovere la stessa?? #24 #24
Poi applico un pezzettino di tubo in uscita e applicare un rubinetto per la caduta goccia a goccia.......
che dite??
rottweiler, molto azzardato come progetto, ho paura che non funzioni, secondo me non riuscirai a fare un goccia a goccia a dovere....
rottweiler
24-01-2010, 15:25
rottweiler, molto azzardato come progetto, ho paura che non funzioni, secondo me non riuscirai a fare un goccia a goccia a dovere....
Ma secondo te IVANO come posso fare??.devo forare il filtro a mezza altezza per poi applicargli una pompetta per smuovere la soluzione??
Dammi qualche dritta!!il filtro non sembra male,secondo me basta fargli le giuste modifiche #36# #36#
rottweiler
25-01-2010, 14:54
#24 #24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |