Visualizza la versione completa : filtrare con torba
mauro650cs
18-01-2010, 15:56
Posto, qui, non so se è la sezione più indicata, altrimenti chiedo ai moderatori di spostarmi.
La domanda è semplice ed in realtà mi sento un pò idiota a chiedere. Ma sono in confusione completa:
come si fà a filtrare con torba?
Ho letto che si inserisce la torba nel filtro, ma da qualche parte ho letto che si mette sul fondo del filtro, in altri verso la metà? #17
sono in confusione totale...
poi, la torba va cambiata? ogni quanto? di quanto abbassa il ph?
nel mio "amazzonico" ho PH 7 - 7,2 e vorrei portarlo a 6,5 non è che con torba scende troppo?
Ciao mauro650cs,
prima ti rispondo, poi sposto il topic in "Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce" :-)
Le risposte alle tue domande dipendono dal tipo di torba con cui hai a che fare ed il tipo di filtro che possiedi.
Solitamente, con un filtro interno, si posiziona il sacchetto di torba nel primo scomparto, facendolo precedere da uno strato di perlon, per uniformare il flusso che investe la torba ed evitare intasamenti del sacchetto.
L'abbassamento del pH è in relazione al quantitativo di torba inserita, al valore iniziale del kH dell'acqua e al suo relativo abbassamento (perchè la torba abbassa il kH).
Maggiore è il kH iniziale, minore sarà l'effetto acidificante e più in fretta si dovrà cambiare la torba. La frequenza del cambio della torba dipende anche dai cambi dell’acqua e dai valori dell'acqua che si utilizza per i cambi stessi.
Quali sono i valori dell'acqua della tua vasca? Quanti litri è? Che filtro hai?
mauro650cs
18-01-2010, 17:08
Entropy, grazie mille... allora il mio acquario è un 60L, PH7, No2 e No3 a zero... (ho combinato un casino con sti No3), Kh non misurata, la controllo subito... il filtro è interno il classico bluwave3 del ferplast con cannolicchi e lana.
Sei stato molto esauriente e chiaro! Grazie! ;-)
MarZissimo
26-01-2010, 19:42
Ho una domanda molto simile:
Vasca allestita da un paio di mesi, kh 6 e ph tra 7,5 e 8 (misurazione fatta con i test della sera per cui vado "a occhio" cercando il colore che più assomiglia al campione)
vorrei anche io arrivare a 6,5 per il bene dei miei otocinclus e corydoras, o quantomeno a 7 spaccati.
Ho pensato di inserire la torba nel filtro interno. il problema è: quanta ne metto?
la vasca è 120x40x50 lordi, quindi un 180 netti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |