PDA

Visualizza la versione completa : densimetro galleggiante precisissimo


Orysoul
18-01-2010, 15:16
Ragazzi ho preso un densimetro a galleggiante dal mio negoziante,e visto che lui ha un refrattometro ultraprofessionale ho chiesto se facevamo un test cosi potevo tararlo......INCREDIBILE 1024 su uno e 1024 sull'altro...praticamente uguali,solo che io l'ho pagato 5 euro a galleggiante e il suo costa più di 100 :-D possibile ???? la mia domanda reggera nel tempo o pure si sfasano quelli a gallegginte????

matius
18-01-2010, 16:03
Orysoul, se non si sposta la cartina all'interno del densimetro non dovresti avere problemi..
però la lettura è un po difficoltosa... #24

auz
18-01-2010, 16:45
io ho sia quello galleggiante,sia quello di plastica sia il rifrattometro..uso il rifrattometro per comodita ma anche gli altri 2 misurano uguale...
non so se pero' i primi due compensano la temperatura...io non ho mai provato...ho sempre misurato l'acqua in vasca......sicuramente quello a galleggiante a diverse temperature misura diverso...per via della densita' che cambia alle diverse temperature,cosi pens sia anche quell a lancetta...

IVANO
18-01-2010, 20:23
Orysoul, io preferisco il rifrattometro, compensa la temperatura e misura la salinità

Orysoul
18-01-2010, 23:26
bè ragazzi il rifrattometro è senza ombra di dubbio il migliore,però bò mi sembrava strano che dassero la stessa densità...cmq meglio cosi ;-) ...ciao ragazzi

Massimo-1972
19-01-2010, 10:02
Orysoul,
se si usa bene (quindi non in vasca) è mediamente preciso ...ma sarà sempre così?
Considera anche la variazione di temperatura?

Però se ogni tanto fai il confronto va bene

SandyRey
20-01-2010, 15:21
Orysoul, se vuoi un rifrattometro ..... con 20 euro ne prendi uno cinesino su ebay ;-)

Orysoul
20-01-2010, 19:36
si io quando l'ho preso e controllato con rifrattometro la temperatura era su 25....io la mattina in vasca ho 25°,prendo un misurino da 1L (quelli che si usano in cucina per farina latte ecc...) e ci metto il densimetro dentro.....lo guardo ad altezza occhi e riesco a vedere benissimo dove arriva l'acqua....cmq un rifrattometro serve sempre,solo per il fatto che regola la temperatura!!!!

Orysoul
22-01-2010, 00:15
ragazzi ho trovato un programmino per compensare la temperatura sui densimetri a galleggiante e lancetta...cosi si può misurare bene anche se l'acqua non è a 25°....(perchè credo che quelli a galleggiante siano tarati per misurare a 25°) ditemi cosa ne pensate!!!! http://www.aiam.info/05/tecnica_calcolo_densita.htm

lupo.alberto
23-01-2010, 09:06
secondo me, dato il costo abbordabile di un rifrattometro (ca. 30/40 €), compratelo e eviti di fare tutte ste seghe mentali (brocca d'acqua, programma per la compensazione della T°, ecc.).

maurofire
23-01-2010, 10:02
Quoto lupo.alberto, piccola spesa e non ci pensi piu.