Entra

Visualizza la versione completa : Chiarimenti e prezzi sulla zeolite


trapol87
17-01-2010, 23:49
Ciao a tutti, ho avviato la nuova vasca da 100 litri verso fine novembre, ho tenuto buona parte dei cannolicchi del vecchio acquario e li ho messi in una calza sotto la nuova pompa (ahime interna, è una eheim da 500 litri\h) che non ha lo spazio per i cannolicchi. Pensavo con pochi pesci (2 coridoras e 4 platy e 4 barbus) il filtro reggesse il carico ma, a distanza di quasi 2 mesi i nitrati sono in salita libera, dai 20 mg iniziali sono arrivato ad 80 mg e solo ora mi sono accorto perchè le alghe sono arrivate, ed anche i nitriti sono alti...non posso provare l'ammoniaca ma credo proprio che il filtro biologico non sia in condizioni ottimali.
Quindi volevo chiedervi un paio di cose sulla zeolite mentre penso al da farsi tipo cambiare pompa ecc, il problema è che fuori dalla vasca non ho spazio, per questo avevo optato per un filtro interno a ventosa, le "cassette" proprio non mi piacciono, almeno questo lo nascondo dietro le piante.
Per l'appunto la zeolite mi sembra un buon compromesso ma:

1- Sono tutte uguali?
2- Quanto durano veramente?
3- Quanto costa al KG? (ne ho visto da 4 € fino a 16 € al KG, non vorrei farmi fregare
4- La posso usare per sempre nel caso voglia lasciare tutto cosi come è?
5- Assorbendo ammoniaca e fosfati dovrei cosi risolvere in teoria tutti i problemi legati al ciclo dell'azoto

che dite? Grazie.

babaferu
18-01-2010, 12:40
scusa un po', non ho ben capito che hai fatto, praticamente non hai messo il filtro, ma una pompa con una calza coi cannolicchi?
o sbaglio?
descrivi, per favore, questo filtro.
ciao, ba

Goose
18-01-2010, 19:05
trapol87, in sintesi,anche se in effetti non ho capito la dispsizione dei canolicchi, senza filtro biologico fai poca strada..
e l'acquario diventa di difficile gestione..(e piu costoso perchè i batteri sono offerti da madre natura mentre la zeolote no ;-) )..
comunque un filtro interno è di facile assemblemento con il fai date..in modo da adattarlo alla tua vasca

trapol87
18-01-2010, 20:30
Ciao, grazie ad entrambi per l'interessamento.

scusa un po', non ho ben capito che hai fatto, praticamente non hai messo il filtro, ma una pompa con una calza coi cannolicchi?

Si, il filtro meccanico interno l'ho, ma non ho lo spazione per i cannolicchi quindi li ho messi in una calza (nasconsta dalle piante) nelle immediate vicinanze, ma credo che il metodo abbia toppato nel senso che non è sufficiente mettere la calza vicina all'entrata del filtro.

Goose, lo so che il filtro si può fare con un semplice fai da te, ma volevo qualcosa di poco vistoso e semplice da pulire ecc, quindi ha optato per un offerta che era il EHEIM 2010 filtro interno a spugna (che in teoria dicono che faccia anche da filtraggio biologico, ma se prima ero scettico ora sono certo che non funge come deve, cerco di pulirla il meno possibile per non perdere i batteri, ma la spugna è piccola e soprattutto si intasa alla svelta).

Goose
18-01-2010, 20:37
trapol87, un filtro esterno no?! #24

trapol87
18-01-2010, 23:22
Come ho già detto (dovresti vedere dove sono riuscito a posizionare l'acquario), ul filtro esterno non ho posto dove metterlo, a meno che non lo metta in bella vista come soprammobile in salotto e non ho modo di modificare il mobile per inserirlo dentro oppure spostare l'acquario perchè sono già alle strette...

trapol87
19-01-2010, 01:12
Volevo aggiungere un'altra domanda:
creano più noie in generale i Fosfati ed i Silicati, oppure i Nitrati?
C'è maggiore probabilità che nell'acqua di rubinetto ci siano più nitrati o pià fosfati, non potendo eseguire i test? grazie.

hopemanu
19-01-2010, 11:35
Goose, #25 #25 #25
#24 #24 #24
#23 #23 #23

Federico Sibona
19-01-2010, 12:20
trapol87, temo che dovrai rassegnarti a mettere un filtro interno degno di questo nome. In 100l non dovresti aver problemi a dissimularlo con piante ed arredi. E prendi un filtro che sia dichiarato per vasche di almeno 200l, i dati dichiarati sono ottimistici.
Nonostante ciò, mi sembra strano che in una vasca ben piantumata, si possano alzare i nitriti (a quanto sono?). Non è che dai troppo cibo o pulisci troppo bene la spugna del filtro?

PS: il filtro, di per se, non ti tiene bassi i nitrati.

trapol87
19-01-2010, 18:19
Federico Sibona, può anche darsi che la puliscat troppo bene, il fatto è che se non lo faccio la devo pulire giorno si e giorno no, dato che ho l'acquario pieno di limnophila sessiflora (che adesso è completamente marrone) egeria densa (anche quella) che perdono un sacco di foglioline che i pesci mordicchiano per staccare le alghe, 2 cripto abbastanza grosse e un pò di anubias....la aciculris è morta cosi come la marsilea hirsuta, hygrophila corimbosa ne ho un pò ma è completamente marrone anche quella...quindi stasera avrò da fare con candeggina e sradicamenti perchè l'acquario è pietoso...