Entra

Visualizza la versione completa : La mia esperienza per debellare le filamentose…..


RUXRAX
22-11-2005, 12:12
Ciao a tutti!
Ho già ‘postato’ tempo addietro come aver debellato le filamentose verdi ed ora vi farò partecipe anche della mia esperienza di come ho debellato le alghe a grappoli color nocciola che si presentavano sulle rocce.
Chiaro che ne rispondo per la mia vasca. Comunque se volete prendete appunti…..
Ho immesso in vasca (vedi profilo) a maturazione avvenuta circa 4 mesi i seguenti animali:
5 turbo
2 paguri blu
1 ecsenius bicolor
1 riccio a palla ‘mespillia’
Tutto procedeva abbastanza bene.
Il riccio rosicchiava tutto anche le calcaree e gli altri animali ‘brucavano l’erba’.
Con tutta la buona volontà degli ospiti, di tanto in tanto sulle rocce, comparivano ciuffi di filamentose verde che provvedevo ogni 2 giorni ad estirpare manualmente.
Ho iniziato a popolare la vasca con i primi pesci quali:
1 zebrasoma – per tenere a bada le filamentose
1 lo volpinus – per ulteriore complezza del lavoro dello zebrasoma.
Controllo valori tutti ottimali, la vasca sembra tener bene. Mi accorgo però una infestazione di un tipo di alga a grappoli color nocciola. La cosa mi amareggiava dopo aver sconfitto le filamentose verdi.
Dopo essermi ricordato d’aver letto da qualche parte, non so dove, che esiste un pesce di cui forse poco conosciuto ma grosso mangiatore di alghe anche le più infestanti, l’ho ordinato e dopo aver atteso un po’ di tempo e pagato al prezzo di 65 euro, l’ho immesso in vasca. Stupore! Dopo qualche giorno anche meno di una settimana, le alghe sono scomparse tutte.
Il pesce è li che ‘bruca’ come un forsennato le rocce. Sembra non soddisfarsi mai. Ben per me!
Volete sapere qual è? Non è certo una mia scoperta ma ha contribuito molto a ripulire l’acquario dalle alghe. Provare non nuoce.
L’animale in questione è: Ctenochetus Strigosus.
Sicuramente già identificato in post precedenti. Ora non ricordo. Se così fosse, la mia è una conferma che funziona a meraviglia. Provate.
Ciao a tutti e buona fortuna.
Saluti Raffaele.

james
24-11-2005, 12:01
grazie intanto,volevo chiederti se è spietato anche con le superiori o solo come spero con le infestanti?ciao

RUXRAX
24-11-2005, 12:14
grazie intanto,volevo chiederti se è spietato anche con le superiori o solo come spero con le infestanti?ciao

Non ho alghe superiori quale la 'caulerpa' od altre.
Posso assicurarti che lo Strigosus è formidabile per molti tipi di alghe infestanti tra le quali a grappoli color nocciola. E' compatibile con lo Zebrasoma. Infatti appena immesso in vasca non si son dati fastidio e collaborano intensamente per tenere a bada le alghe infestanti.
Se hai lo stesso problema prova il metodo naturale e non medicinali vari.
Attenzione non tutti hanno lo Strigosus. Bisogna ordinarlo diverso tempo prima dato anche il prezzo un pò altino per un alghivoro.
Visita il sito www.liveaquaria.com è in inglese ma hai le informazioni necessarie relative allo Strigosus.
Saluti.

samurai
04-12-2005, 12:25
quoto alto con cronixis insieme a strigosus ma il primo ha la particolarita' di costare pochissimo #19 #19