Visualizza la versione completa : 60x30 ........ layout
ferraresi lorenzo
17-01-2010, 18:33
come sempre nel momento estremo mi trovo impanicato e non riesco a decidermi
dove e come migliorarlo ?
URL=http://img263.imageshack.us/i/dsc0039de.jpg/]http://img263.imageshack.us/img263/3908/dsc0039de.jpg[/URL]
http://img85.imageshack.us/img85/7340/dsc004001.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dsc004001.jpg/)
ciao
l'idea di base non è brutta, è anche carino usare altri colori oltre al grigio e quindi buona scelta delle tinte del marrone a mio parere.
la pietra sulla sinistra mi piace, in linea di massima la disposizione è buona, anche se la pietra davanti a sinistra la vedo un po alta, più che altro fa ombra sotto, questo però dipende dalle piante che vuoi mettere...
approposito, ok la disposizione delle rocce, ma che piante metteresti e dove, perchè il tutto dipende anche da quello...
io cmq proverei a scambiare quella davanti a sinistra con quella centrale #24
ciao
ferraresi lorenzo
18-01-2010, 04:42
la prima idea era utriculria graminifolia e qualche ciuffo di e.acicularis
pare però che l'utri non sia molto comoda come pianta .....
la disposizione è + o - definitiva ..... quache piccola rotazione ma niente di +
per il resto :
luce : 4x18 t8
fondo : 12 l master soil
filtro : ex 400
co2
fertilizzazione seachem
stefano grazie della pazienza
buonanotte
ferraresi lorenzo
18-01-2010, 22:32
........ con la speranza che stavolta "la magia" riesca
http://img37.imageshack.us/img37/4639/60x30.jpg (http://img37.imageshack.us/i/60x30.jpg/)
se sono riuscito col paynt nient mi può fermare #18 ........ -b09
ferraresi lorenzo
23-01-2010, 03:14
piantumata il 19-01-10
ho iniziao con un fotoperiodo di 5 h con soli 36w ,controllo regolarmente la durezza e reintegro x mantenermi su kh 5 e gh7
http://s3.postimage.org/2PZBi.png (http://www.postimage.org/)
elmagico82
23-01-2010, 13:31
lorenzo , finalmente....
la composizione mi piace, un appunto , comincia con 6 ore
kh a 3
gh5
renderai la vita dura alla composizione fisica delle alghe, e sopratt spara la co2 a palla
ferraresi lorenzo
23-01-2010, 15:33
ok
nessun problema
ma una domanda la devo fare altrimenti rimango sempre al palo
premessa:
il ph si aggira mediamente attorno al 6,5
la master soil sta assorbendo ancora molti carbonati
in un contesto del genere non ho erogato co2 x mantenere minimamente stabile l'ambiente ,x evitare insomma che il tutto precipitasse creando una situazine poco favorevole all'insediamento batterico.sono considerazioni sbagliate o + semplicemente nel contesto poco rilevanti al fine di favorire una + rapida ripresa dell'utri ?
elmagico82
23-01-2010, 17:55
metti pure la co2 da subito i valori sis stabilizzeranno tra un mese se ti va bene....i batteri non avranno difficoltà cosi rilevabili
ferraresi lorenzo
23-01-2010, 18:36
l'ho già messa #36#
elmagico82
02-02-2010, 21:33
novità?
ferraresi lorenzo
03-02-2010, 00:05
dovrei essere nella norma
l'utri sembra star male ,il che dovrebbe essere normale ancora x qualche giorno da quanto ho letto
l'unica cosa che non mi aspettavo è l'improvvisa stabilità raggiunta già da qualche giorno dalla master soil,l'aka normale impiega molto + tempo
sto aumentando il fotoperiodo ,conto di arrivare domenica alle 8 h ,poi pensavo di cominciare ad accendere il 3° tubo
x fertilizzare mi sembra ancora presto .......
fotoperiodo 7 h con 36 w
kh 3
gh 7 (secondo i miei calcoli doveva essere sotto i 6 -28d# )
piuttosto come va di là ?
elmagico82
03-02-2010, 11:02
qui tutto nella norma crescita e valori solo l'elocharis stenta un po ma ancora non lho potata.
la master non è proprio come l aka è un po piu compatta e cotta, quindi dura di più e non si sfalda nel tempo.
l'utri vuole un fondo maturo quindi non ti aspettare gran che prima di un mese,poi esplode :-))
sulla fert non andare oltre i 15 gg se no che si magnano le piante?
ferraresi lorenzo
05-02-2010, 19:55
sulla fert non andare oltre i 15 gg se no che si magnano le piante?[/quote]
....... se magneranno du spaghi ....... #13
ho letto solo ora ,ormai aspetto lunedì x partire con una dose comunque bassa 1/4 magari però già con protocollo avanzato ,o è un azzardo ?
l'utri incomincia a stolonare -89
è il caso di inserire anche eleocharis parvula x creare meno stacco tra utri e acicularis ?
popolazione
avevo pensato di trasferire alcune boraras brigittae dall'altro allestimento
rimango invece dubbioso su cosa inserire x tenere pulito dalle alghe ,le japonica sarebbero ottime ma temo che mi livellerebbero la collina tipo caterpillar ........
otocinclus e qualche red cherry?
elmagico82
06-02-2010, 11:32
se fai lo start up bene alghe ne avrai poche o nulla, aspetta un mese prima di inserire gli alghivori almeno avrai sicuro tutto radicato. per i pesci le boraras vanno benissimo aumenteranno le proporzioni in vasca.
per la fertilizzazzione parti con un terzo per 2 set poi mezza per altre 2 set e poi completa. magari per la prima set solo protocollo base
ferraresi lorenzo
28-02-2010, 13:22
ormai sono passate 5 settimane dall'allestimento ed ora la vasca si presenta così
http://img515.imageshack.us/img515/9022/dsc0082d.jpg (http://img515.imageshack.us/i/dsc0082d.jpg/)
la prossima settimana inserirò alcune boraras brigittae
i valori attuali della vasca
ph 6,8
no2 0
no3 0
po4 o
kh 3
gh 6
sto fertilizzando al 50% ma se lunedì no3 e po4 ,dopo la fert ,saranno ancora a 0 dovrò passare al 70%
ho visto due alghe filamentose ma se restano tali non è un problema ........ è pur sempre un avvio
elmagico82
28-02-2010, 13:29
ottimo , l utri appena arriveranno i pesci e il cibo scoppierà... #19
ferraresi lorenzo
28-04-2010, 00:19
ci sono ancora
la vasca è progredita abbastanza bene
attualmente è piuttosto popolata ....... da gasteropodi di diversa natura non proprio voluti
e come si può vedere dalle foto i vetri sono continuamente presi d'assalto da alghe verdi puntiformi
a parte questo e l'acicularis che si infila dappertutto mi sembra a posto .....
http://img14.imageshack.us/img14/1686/dsc0119cl.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/dsc0119cl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img200.imageshack.us/img200/6498/dsc0114mc.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/3082/dsc0119t.jpg
Mirko_81
28-04-2010, 19:33
molto molto carina, complimenti... la utri devo provarla prima o poi
ferraresi lorenzo
02-05-2010, 16:18
grazie mirko 81 x l'apprezzamento :-))
vediamo di completare il quadro della situazione
popolazione :
svariate planorbarius
10 red cherry
50 rasbora brigittae
2 otocinclus
test acqua :
temp 24°
nh4=0
no2=0
no3>0
po4<0,5
ph=6,8
kh=3
GH=5
altri parametri :
co2 30 bolle/min x 24h
fotoperiodo 9h
fertilizzazione seachem avanzata (x 50 l)
parte tecnica :
luci 3 x 18 w T8 (sylvania luxline 840 - 865 e osram 840 su plafo autocostruita)
filtro esterno tetratec ex 400
riscaldatore esterno hydor ETH 200
elmagico82
05-05-2010, 10:24
Lorenzoooooooooooooooooooooo
la vasca è bellissima complimenti ,
un consiglio perà devo dartelo ....fai un po di pulizie troppa fauna di tutto...
dimezza le boraras e leva tutte quelle babbuce(lumache)
Non male come vasca. Lorenzo all'inizio della sezione ce un topic in evidenza che vuole essere una specie di album. Uno scatto ben fatto, una breve descrizione della vasca e il link di questo topic, e il gioco è fatto;-)
ferraresi lorenzo
05-05-2010, 22:01
sto cominciando a montarmi la testa -50
grazie mille x i complimenti
TuKo faccio uno scatto serio e provvedo
Ste sto già provvedendo alla riduzione drastica delle "lumache" ,ma per le rasbora .......-e35 ho qualche dubbio spece dopo gli ultimi test .quando le ho prese pensavo fossero troppe perchè focalizzavo "50 pz" ma sono veramente piccole ,facendo un paragone x intenderci ,ne occorrono almeno tre x fare un neon ...... #24 ..... abbi pazienza ma devo capire #12
Ste maaaha ........ se ci fosse uno curioso ,uno, non io ......... ma se ci fosse uno curioso di vedere i progressi di "Danku" tuuuhu cosa gli diresti ?????????
elmagico82
06-05-2010, 10:13
ti spiego ,
una ventina rendono la vasca molto piu grande dandoti una mano nelle proporzioni.
su danku appena ho mezz'ora da dedicare a fare una foto decente la posto, il lavoro mi sta uccidendo.
ferraresi lorenzo
06-05-2010, 18:50
:-)) ok così capisco
x le foto le toglierò ,grazie della dritta
ferraresi lorenzo
28-05-2010, 22:37
un ultimo scatto prima di resettare la vasca x fissare la sorprendente tenuta del fondo nonostante il dislivello davvero notevole
rispetto alla disposizione iniziale le rocce si sono abbassate di qualche centimetro ma considerando che non utilizzato impalcature o sostegni di alcun tipo sono davvero soddisfatto
http://img405.imageshack.us/img405/4226/dsc0212j.jpg (http://img405.imageshack.us/i/dsc0212j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Magritte
06-09-2010, 11:18
Ciao Lorenzo, stavo ammirando la tua vasca nell'altra galleria e quindi sono arrivata su questo 3d. Innanzitutto complimenti, è veramente bella: l'utri e il movimento delle colline sono stupendi. Però voglio farti una domanda per l'allestimento di tutt'altro genere. Ho letto che monti il riscaldatore esterno ed essendo la vasca non molto grossa immagino che neanche il mobile sotto lo sia: come hai fatto a far entrare filtro e riscaldatore? io sto impazzendo, forse se metto il riscladatore orizzontale riesco a farlo entrare, ma rischio una strozzatura sul tubo e poi non so' quanto sia ottimale al funzionamento tenerlo orizzontale...mi puoi dare qualche suggerimento?
Grazie, Sonia
ferraresi lorenzo
06-09-2010, 23:29
ciao
grazie x l'apprezzamento
l'ho appeso dietro la vasca ,appena prima dell'ingresso in vasca
devo dire però che non avevo problemi di estetica
se proprio non sta dentro l'anta potresti metterlo dietro al mobiletto in posizione accessibile magari con un gancio x sotenerlo
Magritte
07-09-2010, 11:03
grazie per le info, essendo il mio acquario un pò più profondo del normale non volevo discostarlo troppo dal muro. Comunque dopo averti scritto ieri, tra gli articoli di acquaportal ho visto un acquario che lo ha sotto il mobile facendo fare una curva discendente al tubo di uscita, provo a fare così...se no lo allontano dal muro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |