Entra

Visualizza la versione completa : flavescens timido?


riccio.79
22-11-2005, 12:00
ciao,ho comperato un flavescens di piccole dimensioni sabato, è molto bello e non pare godere di ottima salute.

da quando l'ho inserito in vasca, sta sempre nascosto in una grotta dietro e lo vedo uscire raramente.

ho messo in vasca un po di alga secca per sushi, ma non gliene frega nulla.........

è un discorso di ambientamento,oppure è un pesce timido timido??

Discolo
22-11-2005, 12:07
Mangiava al negozio? #24

nightrider
22-11-2005, 12:38
anche il mio si comporta così,ancor ora..ad una settimna dall'inserimento.
dagli tempo.
per il mangiare....controlla che non dimagrisca.
mangia di nascosto nei primi giorni.
se hai qualche alga in vasca la spizzica di certo in tua assenza
non disturbare la quiete dell'angolino che ha scelto.
ma poco distante metti magari un piccolo ciuffetto di insalata appena scottata
e lascialo stare

vedrai
sarà il più attivo in vasca

veliero73
22-11-2005, 14:52
Problemi di ambinentamente serve tempo e tranquillità...

bart_85
22-11-2005, 15:00
dagli tempo!!! l'importante è ke mangi!!

riccio.79
22-11-2005, 15:48
ciao!
in negozio non saprei, i negozi ce ci sono sono quelli che sono:\

mah, oggi ho visto che in mia assenza, da lontano esce tranquillo, appena mi vede fugge come un matto.......si dovrà abituare!

provo a mettergli del cibo nel nascondiglio,anche se poi so che ci andranno i gamberi a rompergli le balle.........

riccio.79
22-11-2005, 15:50
ERRORE!!
nel 1° post volevo dire pare godere di ottima salute, ho avuto un vuoto di cervello e ho aggiunto NON....l'ho scelto tra diversi,mi sembra in salute volevo dire: :-)) :-)) :-))

Pfft
22-11-2005, 15:55
Dagli pure tempo.. comunque in 100 litri non starà praticamente mai bene ...un po' stressato e nervoso lo sarà sempre..

keronea
22-11-2005, 16:29
se da solo rimane pauroso meglio con un compagno acanturide ma come ti hanno detto in 100liri gli acanturidi sono sacrificati (se non impossibili da allevare)essendo pesci che piace scorazzare velocemente per la lunghezza della vasca ;-)

o cambi vasca o cambi pesce #36#

nightrider
22-11-2005, 17:26
Quoto Keronea.

il mio veliferum viaggia a braccetto con lo Ctenochetus.
sono uno spettacolo da guardare....
fianco a fianco
faccia al mondo
........
poi
....
zac......il veliferum si nasconde e lo Cteno resta come un pirla.... :-D :-D :-D

veliero73
22-11-2005, 17:58
nightrider, in 180 litri due acanturidi?
Spero siano piccoli... poi il veliferum diventa enorme #13

nightrider
22-11-2005, 19:11
si
sono piccoli.
lo Zebra...poi....avrà una casa più grande
don't worry ;-) ;-) ;-)

doctor rossi
23-11-2005, 02:37
Ciao night anni fa ho avuto anch'io un veliferum secondo me è un pesce meraviglioso...
l'unico neo è la crescita rapida e un po' di bastardaggine...

OT i tuoi-miei coralli vanno alla grande ! montipora , xenia e clavularia già in crescita! quel moncone di montipora a fianco alla xenia si sta allargando ! incredibile... #25

nightrider
23-11-2005, 08:57
Ciao Doc

mi fa immenso piacere per gli animali
per il "moncone" di montipora......
hanno una forza galattica....... -05 -05 -05

incredibile a dir poco