Visualizza la versione completa : Costruzione PLAFONIERA a LED per acquario 50x50x50
vorrei costruire una PLAFONIERA a led per il mio acquario simile a quella vista qui:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Illuminazione_led.asp
con i led Cree XR-E R2 solo che vorrei aggiungergli altri led quindi se alimento con un trasformatore a 12 v dovrei creare 10 serie da 3 led in parallelo.
quindi 15 led bianchi e 15 led blu
oppure 20 bianchi e 10 blu
secondo voi come luminosità è troppo debole per un acquario di dimensioni 50 x 50 x 50
vorrei allevare SPS facili e molli
devo montarli su un dissipatore in alluminio 28x20
devo prendere anche delle lenti? se si da dove? e quali? link please...
va bene il plexiglass per il montaggio e per proteggere i led dagli skizzi di acqua?
bisogna montare ventole sul dissipatore?
grazie dei consigli!!!
LukeLuke
18-01-2010, 12:40
vorrei costruire una PLAFONIERA a led per il mio acquario simile a quella vista qui:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Illuminazione_led.asp
con i led Cree XR-E R2 solo che vorrei aggiungergli altri led quindi se alimento con un trasformatore a 12 v dovrei creare 10 serie da 3 led in parallelo.
i CREE XR-E R2 sono un ottima scelta....
quindi 15 led bianchi e 15 led blu
oppure 20 bianchi e 10 blu
secondo voi come luminosità è troppo debole per un acquario di dimensioni 50 x 50 x 50
vorrei allevare SPS facili e molli
per un cubo da 50 direi almeno 20 CREE XR-E R2 white + 15 Royalblu
cmq per capire se bastano o meno, dovresti farti su un foglio munendoti di goniometro degli schemi per capire con 20 LED bianchi quanta superficie riesci a coprire con un angolo di circa 20°
devo montarli su un dissipatore in alluminio 28x20
X Il dissipatore su una superfice di 50x50 forse ti conviene usare quelli piccoli da posizionare sopra ogni led. pesano moooolto meno di un blocco unico.
devo prendere anche delle lenti? se si da dove? e quali? link please...
Visto la profondità di 50cm direi di mettere le lenti con max apertura 20#25° .
va bene il plexiglass per il montaggio e per proteggere i led dagli skizzi di acqua?
il plexy per proteggere le circuitazioni và bene...
bisogna montare ventole sul dissipatore?
ventole assolutamente!!!! scaldano un botto.....
grazie delle info!!!
le lenti dove le prendo???
link please!!
GRAZIE LUKE
LukeLuke
18-01-2010, 13:45
LED
https://www.leds.de/
http://www.dealextreme.com/
http://www.dotlight.de/
http://www.led-tech.de/de/index.html
http://www.cutter.com.au/index.php
http://www.spazialis.com/
http://luxleds.de/
LukeLuke
18-01-2010, 13:47
ho appena provato a prendere queste http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330390353671&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
arriveranno fra 1 mese e le provo.... sicuramente le FRAEN sono molto superiori, ma il prezzo di queste è irrisorio così vorrei provare ;-)
ho deciso di fare la plafo a LED così:
25 bianchi
20 blu
i led vanno alimentati a corrente, non a tensione è giusto?
che vuol dire? io non sono un elettricista...
ho letto che i led vanno Pilotati con un DRIVER con gli LM317
CHE DIAVOLO E'?
dato che i led vanno alimentati a 700 mA come devo fare le serie?
non ci capisco na mazza...
LukeLuke, in effetti costano poco perchè non sono high power, e poi hanno un angolo di 30°, troppo stretto... #24
LukeLuke
19-01-2010, 09:48
ho deciso di fare la plafo a LED così:
25 bianchi
20 blu
i led vanno alimentati a corrente, non a tensione è giusto?
che vuol dire? io non sono un elettricista...
ho letto che i led vanno Pilotati con un DRIVER con gli LM317
CHE DIAVOLO E'?
dato che i led vanno alimentati a 700 mA come devo fare le serie?
non ci capisco na mazza...
ragazzo studia.... fai sempre le stesse domande a cui si è risposto su centinaia di post .... tipo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266268 e http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=257781
devi avere più voglia di essere autonomo e capire le cose.... nessuno di noi ha mai avuto la pappa pronta... a meno che non contatti qualche ditta e la plafo te la fai fare ;-)
LukeLuke
19-01-2010, 09:48
LukeLuke, in effetti costano poco perchè non sono high power, e poi hanno un angolo di 30°, troppo stretto... #24
cosa intendi ?
hai ragione... mi riferivo a quelli su eBay.
LukeLuke
19-01-2010, 11:26
hai ragione... mi riferivo a quelli su eBay.
dici che non vanno bene ? ho buttato 7 euri ? eppure parla di led 3w .....
ma il problema fondamentale secondo me è l'angolo troppo stretto...
LukeLuke
19-01-2010, 11:34
dici ? 20#25° ?
se devo mettere una lente più ampia è come se non la mettessi..... seondo me le lenti originali siamo sui 40-50° io non ci credo ai 140° che dicono sui datasheet....
Che magari non siano 140 esatti ci può stare, ma che in realtà siano 50/40 lo vedo improbabile. Poi vedi tu, 7€ nn ti mandano sul lastrico ;-)
LukeLuke
19-01-2010, 12:45
si si vedremo :-D :-D :-D
Secondo te come sono i CREE XR-E q5 star?
LukeLuke
19-01-2010, 14:58
ti rispondo con questo post di riassunto sull' uso dei led nell'acquariofilia fatto dagli ammmerricani ;-)
http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=186982
lo stavo leggendo ora.... :-D
Sicuramente lo leggerò, ma adesso nn ce la faccio perchè sono sul cell. Mi sembrano simili agli R2 e li ho trovati in stock. Sto valutando di realizzare una plafo per un 120x70x60 e quindi ne dovrò prendere parecchi: circa 80 totali... Secondo te bastano (per sps)?
LukeLuke
19-01-2010, 15:12
in stock a quanto ?
gli R2 che ho preso io stanno a circa 5 euro.... secondo me gli R2 sono superiori.... i Q5 erano la tecnologia vecchia....
I Q5 a 3,85€ e poi ho trovato seoul z-power p4 a 3,15€ entrambi con 240lm
LukeLuke
19-01-2010, 15:36
booo ;-)
ho visto che in USA molti usano i Q5...
Giusto per chiudere il cerchio.... E i Q4?
LukeLuke
19-01-2010, 15:47
boooo
E queste????
http://www.lck-led.com/LED-Aquarium-Lighting/c153/index.html
Vinavil80
19-01-2010, 16:12
e io che ho preso i q3??? :-D
ma i miei sono i WA #36# #36# #36#
a presto il post della plafo...
allora per la mia plafo per acquario 50x50x50
25 led cree bianchi e 20 blu
i blu posso prendere qualsiasi marca, dato ke servono solo per skiarire la luce e non contribuiscono alla luminosità?
devo fare serie da 6 LED usando come driver per ogni serie gli LM317 giusto?
Vinavil80
19-01-2010, 16:14
wow 45 led per un 50x50 non sono un po tanti... io sto montando 30led bianchi e 15 blu per una 80x50.
LukeLuke
19-01-2010, 16:18
i blu diciamo che servono a miscelare il colore altrimenti bianco/giallino dei LED da 6500°K ma contribuiscono anche all' illuminazione.... quindi se riesci anche per questi a prendere i CREE è mejo
per i driver usi il circuito con gli LM317 oppure prendi quelli già fatti ;-)
LukeLuke
19-01-2010, 16:19
wow 45 led per un 50x50 non sono un po tanti... io sto montando 30led bianchi e 15 blu per una 80x50.
dipende da cosa vuoi metterci sotto... lui vuole SPS...
io ne ho 22 su un 30x30
Ma prendere le plafo che ho messo nel link vi sembra una boiata? Economiche soprattutto se si prendono in gruppo e belle da vedere senza sbattimenti.
i circuiti già fatti dove li trovo?
avete link?
potrei fare 25 led bianchi e 10 blu?
LukeLuke
19-01-2010, 17:02
puoi fare quello che vuoi.... poi se la luce è giallina non ti lamentare...
si poi giallina non sarebbe tanto bella...
ma i circuiti già fatti per pilorare i led dove si acquistano su internet?
LukeLuke
19-01-2010, 17:20
si http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3142631#3142631
Vinavil80
19-01-2010, 17:20
alimentatore a corrente costante e sei a posto attacchi la 220v e ci attacchi n led in base alla potenza dell'alimentatore.
E la poi fare anche dimerabile e con un unico potenziometro ti regoli l'intensità.
alimentatore a corrente costante e sei a posto attacchi la 220v e ci attacchi n led in base alla potenza dell'alimentatore.
E la poi fare anche dimerabile e con un unico potenziometro ti regoli l'intensità.
nel senso che se usi un alimentatore da laptop da 35watt puoi collegarci 35 led da 1watt collegati in serie? -O-O-O-
allora dovrei prendere 25 led bianchi e 20 blu...
i led sono tutti cree da 3W 3,2v 700mA
come driver per pilotarli che mi consigliate?
dovrei creare delle serie da 6 led giusto?
6 x 7 = 42
quindi 7 serie da 6 led + una serie da 3 led
per ogni serie serve un driver???
quanti alimentatori dovrei mettere?
oppure sapete consigliarmi un alimentatore dove collegare tutte le serie?
LukeLuke
19-01-2010, 23:17
metti 22 led bianchi e 20 blu
ogni serie di 6 led li piloti con 1 driver da 700mA
io metteri 2 alimentatori da 24V così puoi far accendere le luci blu e bianche separatamente....
Vinavil80
20-01-2010, 00:30
macste1, non proprio 35 devi lasciare sempre due o tre watt comunque si è così.
ad esempio un alimenatatore a corrente costante da 28 watt a 700ma ci piloti 10 led cree XR-E o luxeon K2 o 25 led da 1watt.
OK!
allora la plafo vorrei farla in PLEXIGLASS!
scocca in plexiglassa aperta lateralmente, i led li monto su un foglio in alluminio largo 40x30cm su ogni led monto un dissipatore 3x3cm
sulla scocca della plafo monto 2 ventole 8x8cm per raffreddare il tutto...
ho deciso per 5 serie da 6 LED ciascuna!
tot 30 LED ( 18 bianchi e 12 blu )
quindi vengono 3 serie da 6 led bianchi e 2 serie da 6 led blu
bianchi: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
Blu: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775
ogni serie pilotata con driver da 700mA
5 driver: http://www.ledrise.com/accessories/led-drivers/p401/220v-led-driver#700ma/
per il trasformatore?
metto 2 trasformatori per noteboock da 24v?
ad uno attacco le 3 serie dei led bianchi e all'altro le 2 serie dei led blu
così faccio accendere i blu e i bianchi separatamente..
che ne dite???
consigli da voi ESPERTI??? :-))
per il trasformatore ke ne dite di questi?
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/PSU#24V-168W/flypage-bizeta.tpl.html
oppure:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/PSU#24V-200W/flypage-bizeta.tpl.html
hanno entrambi due uscite da 24V, solo ke il primo è a 6.5A e l'altro a 8.3A che vuol dire?
altra domanda:
come attacco i driver, dato ke io ne prenderei 6? questi trasformatori hanno solo 2 uscite...
leggendo le caratteristiche di questu driver da 700mA
5 driver: http://www.ledrise.com/accessories/led-drivers/p401/220v-led-driver#700ma/
hanno già il trasformatore integrato quindi in entrata gli si da la 220V d in uscita si collega direttamente la serie dei 6 led da 3W...
come collego però questi 5 driver avendo quindi 10 fili (2 per driver) alla corrente elettrica nel muro?
comprandone 5 con le spese postali comprese viene 55 euro:
http://www.ledrise.com/shopping_cart.php?action=update_country
questi altri:
qui li attacco 20LED:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-60W/flypage-bizeta.tpl.html
e qui attacco 9 LED:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html
così piloto i 2 alimentatori separatamente...
magari faccio accendere prima quello da 9 led tutti blu e magari dopo mezzora si accendono gli altri 20 LED dove 18 sono bianchi e 2 blu
quindi in tot 18 bianchi e 11 blu..
che ne dite???
MAURINO fABRIZIO
24-01-2010, 18:23
non devi fare nient'altro che usare una semplice campana o un mammut,dove farai congiungere tutti i fili della neutra,e un'altra con tutti quelli della fase,dall'altra parte vai via con un solo cavo doppio+ovviamente la terra... ;-)
OK tutto chiaro Maurino Fabrizio! GRAZIE!!!
adesso devo scegliere tra i driver ke dici tu e quegli altri di bizetashopping...
tu ke faresti?
MAURINO fABRIZIO
24-01-2010, 18:51
Ma guarda,io ho scielto quelli,perche' posso scegliere di pilotare la luce in modo diverso,ad esempio sciegliendo di accenderli separatamente,creando un salire e scendere di intensita' come alba e tramonto...e oltretutto,piu' lavoro-meno costo aggiustano il tutto... #36# #36#
MAURINO fABRIZIO
24-01-2010, 19:05
Nel tuo caso potresti fare cosi'.... #36#
ok grazie!
devo studiarmela bene!
i cavi da utilizzare per saldare i led?
devo prendere qualche cavetto in particolare?
che altro accorgimento dovrei utilizzare?
MAURINO fABRIZIO
24-01-2010, 20:59
cavo elettrico da 0,5mm ne hai da vendere
RICAPITOLANDO:
scocca plafo in PLEXIGLASS!
led montati su un foglio in alluminio di 2mm largo 40x30cm su ogni led monto un dissipatore 3x3cm
sulla scocca della plafo monto 2 ventole 8x8cm per raffreddare il tutto...
ho deciso per 29 LED:
16 LED bianchi: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
13 LED Blu: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775
da suddividere in base a questi 2 alimentatori a corrente costante a 700mA:
Alimentatore 1, qui attacco 20LED:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-60W/flypage-bizeta.tpl.html
Alimentatore 2, qui attacco 9 LED:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html
così piloto i 2 alimentatori separatamente...
magari faccio accendere prima quello da 9 led tutti blu e dopo mezzora si accendono gli altri 20 LED dove 16 sono bianchi e 4 blu.
poi la serie da 20 led dove sono quasi tutti bianchi si spegne mezzora prima lasciando solo i blu accesi per un'altra mezzora...
quindi in tot 16 bianchi e 13 blu..
che ne dite???
altra domanda:
le 2 ventole da 8x8cm dove le attacco per alimentarle?
una la posso mettere su un alimentatore e l'altra sull'altro alimentatore.
consigli?
LukeLuke
24-01-2010, 21:57
per il trasformatore ke ne dite di questi?
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/PSU#24V-168W/flypage-bizeta.tpl.html
oppure:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/PSU#24V-200W/flypage-bizeta.tpl.html
hanno entrambi due uscite da 24V, solo ke il primo è a 6.5A e l'altro a 8.3A che vuol dire?
altra domanda:
come attacco i driver, dato ke io ne prenderei 6? questi trasformatori hanno solo 2 uscite...
perchè ti ostini a prendere questi e pagarli 35€ ?? con gli alimentatori universali per portatili hai la stessa cosa a meno della metà
LukeLuke, non prendo più quegli alimentatori, ho deciso per questi altri che hanno driver integrato ed è ttto più semplice, così do meno fastidio al mio amico elettricista!
Alimentatore 1, qui attacco 20LED:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-60W/flypage-bizeta.tpl.html
Alimentatore 2, qui attacco 9 LED:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html
come dovrei predisporre i led bianchi rispetto ai blu e viceversa?
i blu al centro della plafo?
LukeLuke
25-01-2010, 00:02
quello lo decidi tu....
io li alternerei...cercando di evitare allineameni di 2 blu o 2 bianchi sia in verticale che in orizzontale...
scusate la domanda....per un acquario 120x40x45\50 h quanti led servono?100 sono sufficenti?quanti blu e quanti bianchi?? io pensavo a un rapporto60 bianchi e 40 blu...può andare?
grazie e scusate l'ot!
LukeLuke
25-01-2010, 09:48
scusate la domanda....per un acquario 120x40x45\50 h quanti led servono?100 sono sufficenti?quanti blu e quanti bianchi?? io pensavo a un rapporto60 bianchi e 40 blu...può andare?
grazie e scusate l'ot!
a naso direi di che bastano... però dovresti fare delle simulazioni, così da capire quanti led ti servono (in base alle ottiche che monterai, lenti 40 o 60°) per coprire interamente la vasca senza creare buchi....
per la scocca come la realizzo?
avevo pensato al plexiglass,,,
ci sono progetti in giro?
oppur come altro si potrebbe realizzare?
LukeLuke
25-01-2010, 10:43
per la scocca vai a fantasia ;-)
ho appena ordinato i led!
vi posterò foto dei lavori non appena iniziamo
le 2 ventole da 8x8cm dove le attacco per alimentarle?
una la posso mettere su un alimentatore e l'altra sull'altro alimentatore.
consigli?
LukeLuke
25-01-2010, 12:13
direi di no visto che gli alimentatori sono da 24v e le ventole silent da pc sono da 12v
le ventole le metti in serie connesse all'alimentatore dei LED blu ;-)
l'alimentatore dei led blu è da 28W
metto 9 led 3w x 9 = 27W
ce la faccio con 1W solo a gestire l 2 ventole da 12v?
LukeLuke
25-01-2010, 12:22
booo
pensavo di fare una cosa buona con questi alimentatori con driver integrati...
***
alimentatore piccolo 28W
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html
ecco cosa riportato sull'etichetta:
V in AC 170#250V 50/60Hz
I in ACO.34-0.23A
V Out DC5-45V
I Out DC700mA
P Out 28W
alimentatore grande 60W
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-60W/flypage-bizeta.tpl.html
ecco cosa c'è scritto sull'etichetta:
Input AC170#250V 50/60Hz
=< 78W
Output DC50-85V
700mA
59,5W
i led che ho preso sono 16 bianchi:
https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
e 13 blu:
https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775
*
avevo pensato di montare 9 led blu sull'alimentatore da 28W
e 16 bianchi + 4 blu sull'alimentatore grosso da 60W
*
però con i V non ci troviamo...
Ad esempio l'alimentatore più grosso ha in uscita 60W e 85V montando una serie da 20 led 3W a 700mA lavoreranno a meno di 3W e quindi anche a meno di 85V...
La paura mia e' che avendo un numero di V basso brucerei tutta la serie di LED....
Esperti ke ne pensate??
P.S.
ho pensato:
l'alimentatore grande in uscita ha 60W e Output DC50-85V
vuol dire che il minimo di V in uscita che deve avere è 50V? è così?
se così fosse facendo un calcolo 16 led bianchi hanno 3,7V 16 x 3,7V = 59V ai quali si aggiungono i 4 led blu che vanno a 3,2V quindi 3,2V x 4 =12,8V che agginuti ai V dei bianchi in tot mi da 71,8V quindi dovrei rientrare...
stesso discorso per l'alimentatore piccolo:
in uscita ha 28W e Output DC5-45V
9 LEd blu con 3,2V ciascuno in otot fanno 28,8V
dovremmo rientrare anche qui!
è corretto il ragionamento?
ma scusate una cosa.........prendetemi come provocatore............. ma non conviene prendere quelli di ocean led di Bologna?? sono modulari, garantiti 3 anni, garantiti che funzionano...pure belli!!!!!!!!!! alla fine siamo o meglio, siete sicuri che convenga tutto questo impazzimento ?????
daddycayman
29-01-2010, 01:30
Credo che la cosa divertente sia proprio lo sbattimento e la soddisfazione di dire "questo l'ho fatto io"!!! :-D :-D Alla fine si risparmia e se viene fatto bene non ci sono difficoltà, ecco perchè io vorrei costruirmi una plafo a led fai da me...avrò bisogno di molto molto aiutoe voi dovrete avere molta pazienza!!!! :-D :-D
Posso fare una domanda??
Ma alla fine si risparmia sul surio o no??
grazzzie
masino69
29-01-2010, 09:47
ma scusate una cosa.........prendetemi come provocatore............. ma non conviene prendere quelli di ocean led di Bologna?? sono modulari, garantiti 3 anni, garantiti che funzionano...pure belli!!!!!!!!!! alla fine siamo o meglio, siete sicuri che convenga tutto questo impazzimento ?????
:-) allora bisognerebbe togliere pure la sezione fai da te :-D
masino69,
la sezione fai da te è ottima e serve moltissimo, la mia domanda era un'altra, si risparmia davvero considerando, e scusa se è poco, che con gli ocean led hai la garanzia della riuscita, conosci le caratteristiche, sono modulari nel tempo, e tra le altre cose hanno una garanzia di 3 anni.
La sezione fai da te è sacrosanta quando ti aiuta a risolvere con piccoli compromessi calcolati spendendo meno....qua, e qui chiedevo conferma agli esperti, si spendono cifre molto ma molto simili per avere in cambio un prodotto forse simile o uguale (non credo superiore ma poi gli esperti mi smentiscano) non conoscendo prima la riuscita, non avendo garanzie sul risultato (mi può succedere di tutto anche che bruci qualche cosa) e comunque non ho la garanzia dei 3 anni di quelli già fatti.
Bando alle ciance ed ASSOLUTAMENTE SENZA POLEMICHE, lo scrivo grande perchè non vorrei essere frainteso, la mia domanda è semplice, considerato tutto ma in euro che escono dal portafogli la spesa a parità di prodotto è inferiore? quanto si risparmia realmente?
ciao e grazie
Max
LukeLuke
29-01-2010, 11:44
c'è il post in fai da te in cui con circa 200 euro illumino il mio nano con i LED ed i risultati sono buoni...
poi ognuno fà le sue valutazioni... ma credo che se chiedessi un preventivo all'ocean led non mi chiederebbe meno di 500€ ;-)
LukeLuke,
se la differenza è veramente questa allora ci siamo...conviene il rischio d'impresa!!!
mi stai dicendo circa 150 euro i 22 led (compreso l'invio) e altri 50 euro per alim. supporto ecc.
bianchi questi?
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
blu quessti?
http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/185
alimentatori cosa hai usato??
serve altro di elettronico, oltre ovviamente al manico alla pasta termoconduttiva, ecc.
di componenti elettronici da inserire nel progetto intendo, basta solamente prendere i led saldarli assieme collegare l'alimentatore ed è fatto....
LukeLuke
29-01-2010, 12:20
si confermo trovi tutto nel mio post
per il fattore elettronico devi decidere 2 vie:
1- possibilita di dimmerare i led devi comprarli fatti dalle aziende e costano circa 20 euro l'uno...
2- no dimmer . Io per ripsarmiare ho percorso questa strada, ti serve un regolatore di corrente costante che lo puoi fare con un LM317 ed una resistenza http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2979902#2979902
daddycayman
29-01-2010, 13:33
mi sono fare un prevendito da una nota ditta che produce barre a led per uso acquariofilo e per illuminare la mia vasca con un consumo di circa 100w pari a 230w hqi mi è stata chiesta una cifra elevatissima,e la mia vasca sarebbe un 50x50,ora va bene la garanzia e tutto ma se si ottengono buoni risultati con quelle fai da te perchè non provare,alla fine ho visto che non è una cosa impossibile,smentiscimi se sbaglio lukeluke...
Ho riletto piu volte il tuo post e mi sono interessato molto percui ci farò più di un pensierino..
LukeLuke, di quello che ho scritto io più su che ne pensi?
LukeLuke
29-01-2010, 13:49
pensavo di fare una cosa buona con questi alimentatori con driver integrati...
***
alimentatore piccolo 28W
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html
ecco cosa riportato sull'etichetta:
V in AC 170#250V 50/60Hz
I in ACO.34-0.23A
V Out DC5-45V
I Out DC700mA
P Out 28W
alimentatore grande 60W
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-60W/flypage-bizeta.tpl.html
ecco cosa c'è scritto sull'etichetta:
Input AC170#250V 50/60Hz
=< 78W
Output DC50-85V
700mA
59,5W
i led che ho preso sono 16 bianchi:
https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
e 13 blu:
https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775
*
avevo pensato di montare 9 led blu sull'alimentatore da 28W
e 16 bianchi + 4 blu sull'alimentatore grosso da 60W
*
però con i V non ci troviamo...
Ad esempio l'alimentatore più grosso ha in uscita 60W e 85V montando una serie da 20 led 3W a 700mA lavoreranno a meno di 3W e quindi anche a meno di 85V...
La paura mia e' che avendo un numero di V basso brucerei tutta la serie di LED....
Esperti ke ne pensate??
P.S.
ho pensato:
l'alimentatore grande in uscita ha 60W e Output DC50-85V
vuol dire che il minimo di V in uscita che deve avere è 50V? è così?
se così fosse facendo un calcolo 16 led bianchi hanno 3,7V 16 x 3,7V = 59V ai quali si aggiungono i 4 led blu che vanno a 3,2V quindi 3,2V x 4 =12,8V che agginuti ai V dei bianchi in tot mi da 71,8V quindi dovrei rientrare...
stesso discorso per l'alimentatore piccolo:
in uscita ha 28W e Output DC5-45V
9 LEd blu con 3,2V ciascuno in otot fanno 28,8V
dovremmo rientrare anche qui!
è corretto il ragionamento?
mi spiace ma non ti sò aiutare... non ci ho mai capito molto di elettronica
per i miei mi ero fatto aiutare da un collega....
MANDAGLI UN MSG a bizeta e gli chiedi spiegazioni....
Ciao
marcogig79
29-01-2010, 13:56
nicò ieri hai dimenticato di dirmi questo particolare.... 50-85v
direi che si autoregola in base al carico....chiedi va...
Non puoi scendere sotto i 50v e non puoi salire sopra gli 85, fai pure qualcosa in meno
ecco la risposta di BIZETA:
Ciao Nicola,
Quello che hai scritto nell'ultima mail è tutto corretto, l'importante in ogni caso è che la serie di led arrivi alla tensione minima dell'alimentatore e non superi la massima.
Mi raccomando di collegare prima i led all'uscita e solo dopo attaccare la spina alla corrente, se fai il contrario si bruciano!
buona giornata
grazie MARCO e LUCA!
donatowa
30-01-2010, 10:21
LukeLuke, non vorrei scoraggiarti, ma i led bianchi che hai preso, non vanno bene, la selezione WG da un minimo di 5700 ad un massimo di 6.350 k fai la media ti ritrovi con una media di 6000 K e di conseguenza avrai una luce che tende sul giallo..
masino69
30-01-2010, 11:16
:-) Donato , ma quale e' la selezione migliore? la WA ? #24 ma si trovano
donatowa
30-01-2010, 15:16
:-) Donato , ma quale e' la selezione migliore? la WA ? #24 ma si trovano
esatto la WA, che ha minimo 8500 K ma non credo che riuscirai a trovarli in commercio, sono destinati solo alle aziende di illuminotecnica
LukeLuke
30-01-2010, 16:45
donatowa, pensi che non sia possibile compensare il colore con dei blu e cyan ?
in fin dei conti avendo led a 6000°K vuol dire che ho più rosso rispetto agli 8000 quindi posso benissimo solo integrare la componente blu.... NO ?
donatowa
30-01-2010, 17:10
donatowa, pensi che non sia possibile compensare il colore con dei blu e cyan ?
in fin dei conti avendo led a 6000°K vuol dire che ho più rosso rispetto agli 8000 quindi posso benissimo solo integrare la componente blu.... NO ?
non è solo una questione di compensare con il blu il defict dei 6000 K
il problema sta ne fatto che hai una curva colorimetra che per il marino non va bene, troppo caldo,
:-) Donato , ma quale e' la selezione migliore? la WA ? #24 ma si trovano
esatto la WA, che ha minimo 8500 K ma non credo che riuscirai a trovarli in commercio, sono destinati solo alle aziende di illuminotecnica
Significa che una buona illuminazione "fai da te" è ancora un'utopia a meno che non hai una partita iva ?
donatowa
30-01-2010, 21:37
:-) Donato , ma quale e' la selezione migliore? la WA ? #24 ma si trovano
esatto la WA, che ha minimo 8500 K ma non credo che riuscirai a trovarli in commercio, sono destinati solo alle aziende di illuminotecnica
Significa che una buona illuminazione "fai da te" è ancora un'utopia a meno che non hai una partita iva ?
purtroppo è così, e non basta avere la partita iva, inquanto la cree ti vende solo l' emitter che sarebbe il diodo in roller da 1.000 Pz, successivamente ho sei attrezzato per il montaggio su star oppure ti devi affidare a chi lo fa per conto terzi, ecco un motivo perchè non si trova in commercio, un commerciante preferisce comprare la selezione più venduta non va ad effettuare magazzino con un articolo che non sa quando riuscirà a venderlo, invece le aziende d'illuminotecnica comprano un quantitativo sapendo che viene utilizzato in breve periodo e commissiona solo la selezione che necessita in base al suo uso..
donatowa, che ne pensi del mio progetto? e dei materiali acquistati?
LukeLuke
31-01-2010, 18:31
io non sono d'accordo....
altrimenti quelli che usano t5 commerciali da 6500 mixate ad altri colori dovrebbe avere dei marini schifosi.... invece tutto il contrario...
secondo me i LED da 8500 permettono di raggiungere temperature più blu usando meno led blu.... ma se si usano bianchi più caldi e si miscelano secondo me il risultto è lo stesso....
donatowa
31-01-2010, 19:56
LukeLuke, questo è un mio punto di vista, in base a esperienza e prove fatte, poi sei libero di crederci o non crederci e proseguire con il tuo progetto, che sicuramente soddisferà le tue aspettative,
LukeLuke
01-02-2010, 09:34
donatowa, la mia non era una critica nei tuoi confronti o mancanza di fiducia.... era solo un ragionamento su quello che leggo e vedo su internet.
di certo per il momento proseguirò sulla mia strada...al max provando ad aggiungere del blu....
cmq quello che posso dire è che i coralli crescono ...stanno bene... e di luce ne fanno tanta....
...lo vedo dalla mia montipora foliosa arancio che è al centro vasca....stà colando(crescendo verso il basso) indice del fatto che la luce che gli arriva è troppa ;-)
renzomask
19-02-2010, 20:22
Salve a tutti, sono nuovo del forum e da un po' di tempo mi sto informando per l'illuminazione a led.
Premettendo di non essere un' esperto di elettronica ma voevo chiedervi:
perchè non usare i CREE-XP R4?
http://www.led-tech.de/de/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XP-Serie/CREE-XP-G-R4-auf-Star-Platine-LT-1567_120_138.html
hanno una gradazione K di 7000/7500 ed una resa w/l maggiore.
Se non ho fatto male i calcoli alimentati a 700mA dovrebbero generare 243 Lm con un picco a 1000mA di 347 Lm.
Tenendo i dati teorici quanti lm bisognerebbe raggiungere in totale per raggiungere la resa di un hqi 250W?
grazie
Vinavil80
19-02-2010, 21:02
Ciao...
A CHI DICE CHE I LED DA 10000K NON SI TROVANO... questo è il negozio on-line.
http://www.cutter.com.au/proddetail.php?prod=cut651
Il problema che costano di più e sono i Q3 WA...
La differenza di Lm rispetto i Q5 e di circa 15lm non tantissimo.
Io personalmente ho voluto provare e ho preso questi famosi Q3 da 10000K anche per non doverli tagliare con altrettanti royal blu, a giorni vi posto la mia plafo finita e ultimata.
Forse fare questa scelta la si fà solo per limitare i consumi per non avere tantissimi Royal blu da alimentare che tra l'altro costano parecchio.
anch'io penso che anche se i led sono da 6500k li tagli con più blu è il risultato è pressoche lo stesso.
io direi che è meglio partire direttamente con i 10.000 k - vinavil molti usano i q5 come compromesso qualità- prezzo.... quando ci fai vedere la tua plafo ci dici p.f. anche come ha fatto, con cosa e come la alimenti ecc.
Vinavil80
19-02-2010, 22:58
Allora ve la descrivo a grandi linee... struttura un PVC nero lucido acquistata da PLEXISHOP 35€
Staffe in acricilo taglaite al laser per appoggio vasca fatte fare sempre da PLEXISHOP 60€
Alimentatori a corrente costante dimmerabili che possono comandare fino a 17 led da 3w €150
Led 10000K 30 pezzi 170€
Led Royal blu 15 pezzi €80
Dissipatore preso da tresse dissipatori €50
Raffreddamento con due ventole NOCTUA 12 FLX le più silenzione al mondo e confermo che si sentono appena... €40
Alimentatore per ventole recuperato da una vecchia radio.
cablaggio fili e poco altro al max 15€
TOT 585€
la metà di quello che avrei speso per barre ocean led o plafo aqualiving
Cavolo io su quel sito non ci capisco nulla.....
Tu ti sei trovato bene?
Vinavil80
20-02-2010, 11:17
si... se vai alla fine della pagina trovi i primi due menù a tendina.
Sul primo sciegli il diametro della star che vuoi che venga montato il led
sul secondo scegli modello e colorazione del led
per la colorazione devi scegli in base al questo grafico:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/cree_chr...regions_320.jpg
non mi carica il link....
cmq si riescono a trovare i led a 10.000°K?
Secondo te sulla mia vasca di 35x45 quanti ne dovrei montare?
Vinavil80
20-02-2010, 15:58
secondo me una buona miscelazione la ottieni con 2:1 se i bianchi sono da 10000K altrimenti se usi i 6500k devi stare sull' 1:1 tutto IMHO a me la luce piace un po azzurrata.
gia forse con 18 bianchi e 12 blu sei più che a posto ci allevi tutto. altrimenti cali a 12 bianchi e 6 blu.
Considera che i led a 700mA consumano circa 2,45watt/CAD.
Quindi a me che non piace avere la luce troppo blu potrei stare con 20 a 10.....
Io attualmente con la lampada che ho dovrei essere attorno ai 12.000°k...
Per ottenere questa gradazione con i led dovrei metterne meno di blu?
Vinavil80
21-02-2010, 11:58
si secondo me può andare bene se usi i 6500K
taeon82, ecco il link originale: http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E_B&L.pdf
Vinavil80, ma io ho provato a fare un calcolo da quel sito per i led ma mi viene circa 4,50 per un led WC su una star da 20mm, mica poi tanto conveniente #21 in germania si trovano a 3,99
Vinavil80
21-02-2010, 17:28
si baghyyy, hai ragione che non è conveniente però è l'unico che ho trovato che almeno ti da la possibilità di prendere la colorazione che vuoi e che ti da la possibilità di prendere questi fantomatici WA da 8300K/10000k
Bo non capisco.....gli R-2 cmq costano sulle 7 euro no?
Vinavil80
21-02-2010, 20:05
si infatti ho fatto un giro su led tech, led1.de, dotlight.de ma a meno di 5.99 non ho trovato nulla.
Quindi risulta più vantaggioso comprare in USA salvo dogana...
non so in che sito .de baghyyy, ha trovato led sopra i Q3 a 4,50€ con star
si infatti ho fatto un giro su led tech, led1.de, dotlight.de ma a meno di 5.99 non ho trovato nulla.
Quindi risulta più vantaggioso comprare in USA salvo dogana...
non so in che sito .de baghyyy, ha trovato led sopra i Q3 a 4,50€ con star
hai ragione è USA...
comunque io parlavo dei Q5 non dei Q3
gli R2 si costano intorno ai 6-7 euro
Vinavil80 si i tuoi sono di temperatura di 10000 ma come lumen siamo bassi... quindi secondo me un buon compromesso è mettere i Q5, R2 o in nuovi XP i quali hanno piu lumen quindi piu incisivi e poi tagliarli con i blu!
Vinavil80
21-02-2010, 20:57
siamo bassi di circa 15 lm led... il quesito è:
mettere più royal blu (per tagliare e con quello che costano) e avere un maggior consumo in watt per usare i q5?
o mettere qualche led q3 10000K in più per equivalere i lm dei q5?
baghyyy, con xp intendi questi?
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XP-Series/CREE-XP-G-R5-on-Star-PCB-LT-1628_120_138.html
costano come gli r2 e sembrerebbero anche meglio.....
siamo bassi di circa 15 lm led... il quesito è:
mettere più royal blu (per tagliare e con quello che costano) e avere un maggior consumo in watt per usare i q5?
o mettere qualche led q3 10000K in più per equivalere i lm dei q5?
allora secondo me con i led non bisogna cercare il meno costoso oppure di risparmiare col numero ecc..., ma bisogna solo cercare il piu adatto per poi essere ripagato risparmiando nel il tempo! (sempre se durano 5 anni come dicono altrimenti siamo a mare!!!! #17 )
quindi se metti i 10000 sono da 3w meno lumen mentre i Q5 228lumen-R2 242lumen - XPR5 370 lumen e sono tutti da 1,05w, quindi se metti i 10000 dovrai mettere meno blu ma riduci i costi di costruzione ma in compenso hai un maggior consumo di energia per sempre, mentre se metti quelli da me citati e non solo avrai si un maggior costo di costruzione ma avrai sempre un minor consumo di energia poiche ogni tuo led io ne posso mettere 3 ed avere il tuo stesso consumo, quindi se faccio un rapporto bianchi\blu anche 1:1 ma che è eccessivo, io andro comunque a consumare meno di te ed avere piu lumen
non so se ho reso l'idea...
Vinavil80
22-02-2010, 10:58
SBAGLIATO... baghyyy
no forse non ci capiamo... e c'è un po di confusione.
i q5 a 228 lumen li hai solo se li spari a 1000mA... e gli R2 a 242 lumen idem.
e ti assicuro che sparati a 1000mA non consumano 1,05watt
se tu hai guardato la scheda di led tech (come presumo) il 1,05 watt è riferito si al consumo del led ma a 350mA il minimo, e il flusso luminoso a 350mA è molto inferiore.
ti faccio un esempio:
da led tech:
CREE XR-E 7090 Q5 auf Star-Platine
Cree XREWHT-L1-WG-Q5 auf Star-Platine
Durchmesser: 19,9mm
Abstrahlwinkel: 90°
Leuchtfarbe: weiss
Gehäusefarbe: wasserklar
Lumen min.: 107
Lumen max.: 228
Kelvin min.: 5700
Kelvin max.: 6350
mA test.: 350 mA
mA typ.: 350 mA
mA max.: 1000 mA
V typ.: 3.5 V
V max.: 4.0 V
Watt: 1,23 W
per la legge di ohm Watt=V*A
moltiplichiamo il valore minimo di mA possibili da erogare al led in questo caso 350mA e lo moltiplichiamo al volt minimo (che è quello che serve per alimentarli a 350mA)
QUINDI:
0.35mAX3.5V= 1.225WATT
In questo caso il flusso luminoso sarà quello minimo cioè...107 come da scheda tecnica.
Se tu voui erogare il flusso massimo devi spararli a 1000mA e hanno bisogno anche della tensione massima, quindi sempre per la stessa legge WATT=VXA
1Ax4V= 4Watt
in questo caso si che eroghi un flusso di 228lm ma con un consumo di 4 watt e con tutti i problemi che poi ne derivano (raffreddamento deperimento..ecc.)
spero di aver aiutato un po tutti e fatto un po di chiarezza...
Vinavil80, mi dai il datasheet dei tuoi 10000 che non lo trovo?
renzomask
22-02-2010, 12:35
Cosa ne dite di questa soluzione?
Nella mia plafoniera, per la parete di luce bianca vorrei mettere 5 file collegate in parallelo di 6 led collegati in serie.
Con led da 3V alimentati a 700mA se non ho sbagliato i calcoli dovrei ottenere 5 file da 18v a 700mA e potrei alimentare il tutto con un solo trasformatore da pc 19V 3.5 A.
Co un v in più non dovrei avere problemi.. credo...
Secondo voi può andare come soluzione?
Non devo inserire nient'altro nel circuito giusto?
grazie
Vinavil80
22-02-2010, 14:55
Non esiste un datasheet per ogni colore esiste un datasheet per famiglie di led...
i q3 indipendentemente dal colore (5000/10000k) che hanno hanno...è lo stesso datasheet dei q5 (5000/10000K)
Se guardi il datasheet:
http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E.pdf
PAGINA 2
vedi che la famiglia COOL WHITE vanno da 5000 a 10000K, evidenziano i vari gruppi della stessa famiglia COOLWHITE ossia P4, Q2, Q3, Q4, Q5 e fanno notare la differenza lm/WATT tra i vari gruppi.
Nel nostro caso un Q3 ha 93.9lm/WATT mentre un Q5 ha 107lm/WATT la differenza è di circa 14lm/WATT.
Gli assorbimenti sono gli stessi infatti se vai a pagina 4 tutti i led vanno da 350mA a 3.3V al max dei COOLWHITE (i nostri) 1000mA a 3.7V.
I consumi sono gli stessi per i Q3 e anche per i Q5.
La colorazione è un'altra cosa...
devi guardare questo: http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E_B&L.pdf
a PAGINA 2 hai l'esempio per ordinare i led con la colorazione che ti interessa.
a PAGINA 7 il primo grafico (quello che avevo postato) serve per identificare la regione della colorazione del led.
facciamo un esempio che voglio un led 10000K Q3 ossia WA come da grafico.
ORDER CODE:
XREWHT-L1-0000-00D01 (dove l'ho trovato??? se guardi sul primo link che ti ho postato e osservi a pg2 l'ultima colonna li trovi l'ORDER CODE)
BIN CODE: (per scegliere la colorazione)
XREWHT-L1-WA-Q3
spero di essermi spiegato...
Vinavil80
22-02-2010, 15:01
renzomask, ti serve un driver per rendere costante la corrente sul circuito o usare un alimentatore a corente costante che fa tutto lui.
l'alimentatore da pc è un tensione costante...
Q3 93,4lm 8300K
Q5 107lm 5700K
R2 120lm 5700K
XP-R4 130lm 7000K
XP-R5 139lm 6000K
inoltre i primi 3 sono da 1,23w mentre l'ultimo oltre ad essere piu potente è solo 1,05w e con gradazione maggiore
allora compariamo due plafo fittizie di soli 10 led bianchi:
- i tuoi 10 WA = 930,70lm - 123w - 8300K
- 10 XP R4 = 1300lm - 105w - 7000K se io volessi raggiungere la tua gradazione dovrei aggiungere qualche blu facciamo un rapporto 1:2 che è praticamente esagerato quindi 5 blu che sono 5,8w per un totale della mia plafo di 1300lm - 110,8w - k° a mio piacere
consideriamo i costi dallo stesso sito cutter:
Q3-WA = 4,60€
XP-R4 = 4,24€
...quindi secondo me gli XP sono un buon compromesso...
Vinavil80
22-02-2010, 19:27
ora ci siamo con i paragoni ;-)
si ma non hai messo in conto i led royal blu in più per raggiungere la stessa gradazione #36#
comunque può essere un buon compromesso.
ora ci siamo con i paragoni ;-)
si ma non hai messo in conto i led royal blu in più per raggiungere la stessa gradazione #36#
comunque può essere un buon compromesso.
finalmente ci troviamo... :-D
si infatti era quello che dicevo in qualche post precedente ovvero non bisogna risparmiare ora ma in futuro con i consumi... (sempre se durano 5 anni!!!)
comunque il rapporto che ho fatto io 1:2 è troppo, ma un rapporto giusto sarebbe 1:3 circa
Ragazzi mi state incasinando le idee........
Io devo ordinare dei maledetti led......!!!!
Voi cosa comprereste al posto mio in questo momento?
Tenendo conto del rapporto qualità prezzo ,e del fatto che non voglio
limitazioni sui coralli da tenere sul mio 43x37......
taeon82, se leggi bene l'ultimo pezzo capisci...
poi sta a te vedere cosa fare...
Vinavil80
23-02-2010, 10:56
- i tuoi 10 WA = 930,70lm - 123w - 8300K
- 10 XP R4 = 1300lm - 105w - 7000K
i watt sono 12.3 dei q3 wa e non 123
mentre per i R4 sono 10.5 e non 105
quindi... #18
se aggiungi i 5 royal per arrivare alla stessa gradazione
con i q3 rimani a 12.3watt
mentre con i r4+royal sei a olter 15watt.
cera qualcosa che non mi quadrava ;-) [/quote]
#23 neanche piu le addizioni so fare...
comunque tu non ti fermi a 8000 e quindi devi aggiungere qualche blu sicuramente quindi....
siamo li....
Scusate ragazzi, io sto provando a farmi un preventivo su cutter.....
ma sti xp-r4 su che menu li trovo?
Qualcuno ha gia ordinato da cutter?
Avrei bisogno di un aiuto, non vorrei ritrovarmi con dei led sbagliati....
qui fanno tutto a codici....
vorrei ordinare gli 20/25 XP-G r4 piu i blu che non sò quali però......
SBAGLIATO... baghyyy
no forse non ci capiamo... e c'è un po di confusione.
i q5 a 228 lumen li hai solo se li spari a 1000mA... e gli R2 a 242 lumen idem.
e ti assicuro che sparati a 1000mA non consumano 1,05watt
se tu hai guardato la scheda di led tech (come presumo) il 1,05 watt è riferito si al consumo del led ma a 350mA il minimo, e il flusso luminoso a 350mA è molto inferiore.
ti faccio un esempio:
da led tech:
CREE XR-E 7090 Q5 auf Star-Platine
Cree XREWHT-L1-WG-Q5 auf Star-Platine
Durchmesser: 19,9mm
Abstrahlwinkel: 90°
Leuchtfarbe: weiss
Gehäusefarbe: wasserklar
Lumen min.: 107
Lumen max.: 228
Kelvin min.: 5700
Kelvin max.: 6350
mA test.: 350 mA
mA typ.: 350 mA
mA max.: 1000 mA
V typ.: 3.5 V
V max.: 4.0 V
Watt: 1,23 W
per la legge di ohm Watt=V*A
moltiplichiamo il valore minimo di mA possibili da erogare al led in questo caso 350mA e lo moltiplichiamo al volt minimo (che è quello che serve per alimentarli a 350mA)
QUINDI:
0.35mAX3.5V= 1.225WATT
In questo caso il flusso luminoso sarà quello minimo cioè...107 come da scheda tecnica.
Se tu voui erogare il flusso massimo devi spararli a 1000mA e hanno bisogno anche della tensione massima, quindi sempre per la stessa legge WATT=VXA
1Ax4V= 4Watt
in questo caso si che eroghi un flusso di 228lm ma con un consumo di 4 watt e con tutti i problemi che poi ne derivano (raffreddamento deperimento..ecc.)
spero di aver aiutato un po tutti e fatto un po di chiarezza...
Si sei stato chiarissimo, ma per esempio per chi li volesse pilotare a 700mA ? Mancano alcuni dati per capire i Watt, i lm e i Volts...
E Vinavil, visto che stai aiutando un po' tutti in maniera semplice ed efficace...potresti un secondo aiutare anche me con il calcolo del consumo, e di quello che uno ha bisogno per la scelta di un alimentatore?
Intendo la relazione tra V, W e mA con i led, per capire con un tipo di alimentatore quanti led in serie riesco a comandare...
Nel senso, queste grandezze in serie si sommano?o qualcuna rimane costante quindi non si somma?
In questo caso da quello che ho capito, i mA rimane costante su ogni led, quindi non ho bisogno di 700 per ognuno, ma per i V e W ? Presumo di si, che si debbano sommare...
riapro questo post !!!
siete andati OT!!!!
;)
la mia plafo continua a crescere...
sono arrivati i led! 13 BLU CREE e 17 BIANCHI CREE R2
monterò 10 led blu su un alimentatore e i restanti 20 di cui 17 bianchi e 3 blu su di un'altro alimentatore.
i led blu si accenderanno mezzora prima e si spegneranno mezzora dopo.
ho preso 2 ventole da 80mm e dovrei montarle per raffreddare il tutto!
che alimentatore piccolo da 12V devo prendere per montare queste 2 ventole? e soprattutto come le monto e faccio i collegamenti?
Anche a me sono arrivati i led....
solo che royal blu li ho presi con basetta a parte....
qualcuno ha una dritta su come saldarli alla basetta?
MAURINO fABRIZIO
23-03-2010, 21:23
Ciao Vinavil,io userei un classico trasformatore universale,tipo VALEX,e le collegherei al timer assieme hai blu...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |