Visualizza la versione completa : CHI MI AIUTA AD ALLESTIRE?
sergio73
22-11-2005, 11:43
ALLORA VI DESCRIVO LA SITUAZIONE
MI PORTANO UN ACQUARIO UN PO' STRANO.
LE DIMENSIONI SONO: 37 PROFONDITA, 70 LUNGHEZZA E 100 ALTEZZA!!
IL COPERCHIO NON C'è PERCHè è STATO PERSO. (DOVRO' COMPERARNE UNO O COSTRUIRLO)
E' TUTO NUOVO!
DEVO PERO' COMEPRARE POMPA ECC.
CHI MI AIUTA E MI DICE ELENCO DELLA SPESA??? DETTAGLAITO ECC.
TRASFERIRO' NEL NUOVO ACQUARIO PERCHE' ORA SONO IN UNO PICCOLO DA 60 LITRI:
3 GUPPY
2 LUMACHELLE GIALLE
2 BLACK MOLLY
2 PESCI VEDOVO
2 CORY
QUINDI PESCI AD ACQUA DOLCE.
CHI HA VOGLIA DI AIUTARMI?????
DEVO FARE LA SPESAAAAAAAAAAAAA
ciao sergio,
sei sicuro di voler utilizzare quella vasca??
con una colonna d'acqua così alta che lampade avresti intenzione di montare? anche le hqi fanno fatica ad arrivare sul fondo, quindi ti puoi scordare piante esigenti.
altro problema potrebbe essere quello della superfice d'acqua a contatto con l'aria che risulta ridotta per i litri che saranno circa 200 e quindi una scarsa orrigenazione.
per la spesa, vedo che sei di milano e il miglior consiglio che ti posso dare è quello di andare al negozio di esox, chi meglio di lui potrebbe consigliarti.... ;-)
gian2005
22-11-2005, 13:04
ciao sergio,
sei sicuro di voler utilizzare quella vasca??
con una colonna d'acqua così alta che lampade avresti intenzione di montare? anche le hqi fanno fatica ad arrivare sul fondo, quindi ti puoi scordare piante esigenti.
altro problema potrebbe essere quello della superfice d'acqua a contatto con l'aria che risulta ridotta per i litri che saranno circa 200 e quindi una scarsa orrigenazione.
per la spesa, vedo che sei di milano e il miglior consiglio che ti posso dare è quello di andare al negozio di esox, chi meglio di lui potrebbe consigliarti.... ;-)Ciao.Io fossi in te con poca spesa lo trasformerei in un 100x70x37H.Basta chiuderlo sopra ed aprirlo da un lato.Ciao
Jalapeno
22-11-2005, 13:32
Quoto gian2005
lo trasformerei in un 100x70x37H
ok, ma 37 cm di altezza una volta tolto lo spessore del fondo e un minimo di bordo vasca non ne restano neanche 30 #24
poi tutto dipende dalle sue esigenze e da che tipo di allestimento ha intenzione di fare.............. be certo, un per praticello viene alla grande con una colonna d'acqua così ridotta se mette una bella illuminazione :-))
oppure tieni i 70 di altezza e fai un bel substrato con lapillo che occupa spazio 30 di profondità e 100 di lunghezza..e piazzi delle belle lampade sospese...
sergio73
22-11-2005, 16:34
ma s elo volessi tenere così, che è molto originale, come devo allestirlo????
cioè, piante, rocce, pesci particolari oltre quello che già ho, che tipo di pompa mettere e che tipo di illuminazione mettere ecc???
mi aiutate
non so se riesco a girarlo, cioè. comeprare vetro, incollarlo e toglierne un altro per trasformarlo
siccome me lo regalano ed è nuovo è un peccato non usarlo?
non credete????
fumettioriginali
22-11-2005, 17:29
La colonna è bella peccato che per illuminare ci vuole il faro di San Siro!!
Ad occhio potresti usare dei faretti a basso voltaggio, stavo leggendo le loro descrizioni proprio ieri per capire cosa producono. Prendi con le molle quello che ti ho detto perchè sto appurando un paio di cose.
Io le ho trovate ad Ikea e le ho usate per lo studio.
Alla prossima
Pietro
Mi è venuta in mente una cosa che avevo letto..potresti sfruttare l'altezza per fare una cosa del genere http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=28611&highlight=filtro+interno
anche perchè da sifonare 1m di profondità è tanto..l'ho letto da qualche parte..appena lo trovo te lo posto.. un altra cosa psta o in fai da te o tecnica dolce i tuoi quesiti tecnici
fumettioriginali
24-11-2005, 11:01
Salve Sergio,
ieri ho fatto un giro dal mio negozio di fiducia che vende materiale elettrico (un amico) leggendo qua e la e facendo molte supposizioni siamo arrivati ad affermare che la cosa migliore in questo caso è usare dei faretti.
Il problema grosso dei faretti è dovuta al fatto dell'effetto "cono" non sono uniformi come i neon e poi bisogna trovare qualcosa che abbia uno spettro adeguato.
Il primo problema puoi risolverlo utilizzando più faretti insieme, esistono dei faretti a basso voltaggio, usando un "binario" puoi metterne in maniera diversa in modo da sopperire al problema.
Il secondo problema è più difficile da risolverlo visto che vicino alle confezioni non ci sono tutte le specifiche per fare uno studio.
Un consiglio che ti posso dare è comprare ad Ikea quei lampadari formati da questi faretti costano relativamente poco e fai tutte le prove che vuoi.
Alla prossima
Pietro
P.S. Se ti riesce puoi postare una foto di questa colonna è sempre stata una mia curiosità una colonna d'acqua
fumettioriginali
24-11-2005, 12:48
Salve Sergio,
mi è venuta un'idea, potresti mettere dietro all'acquario un'ulteriore luce, questa aiuterebbe le altre che metti sopra.
Alla prossima
Pietro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |