Entra

Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante fai da te


Fabrizio88
17-01-2010, 14:12
Ciao
Ho costruito un cavetto riscaldante per il mio nuovo acquario da 1,5m 400litri.

Ho seguito una vecchia guida, ma ho mooooolti dubbio sul suo effettivo Wattaggio.

Qualcuno è un'esperto in elettronica?

In pratica ho usato un cavo 4poli da 0,5mm lungo 9,50m
Ho usato un trasformatore elettronico 220AC/12AC

e ho fatto i seguenti calcoli:

0,5mm sez.
0,035ohm/metro
---
100Watt/11,5Volt=8,696Ampere

Resistenza: 11,5Volt/8,696A=1,322Ohm

Lunghezza:
1,322Ohm/0,035Ohm/metro=37,77metri

37,77m/4poli=9,44m

Ma prendendo un tester (cinese) i calcoli non tornano!!!

Secondo voi dov'è il problema?

Il mio vero problema, è:
Il Wattaggio che leggo prima del trasformatore è uguale a dopo il trasformatore???

Ho usato un un misuratore di consumo perso al LIDL, sulle lampadine o pompe il wattaggio è esatto, ma sul cavetto o termostato a provetta è molto inferiore, quasi la metà!
perchè???

Turidsas_DIEE
17-01-2010, 17:27
il wattaggio prima e dopo il trasformatore non vuol dire niente, il trasformatore eroga linearmente potenza in funzione del carico sull'avvolgimento secondario, la potenza assorbita è in funzione della resistenza, di conseguenza con cavo a bassissima impedenza sei virtualmente in corto circuito, quindi rischi in breve di squagliare il cavo perchè avrai una corrente altissima in teoria, se dovessi fare un impianto elettrico, e vorresti che il cavo non fosse sottodimensionato
per 100W, 10mt di cavo a 12V dovresti usare 2.7 mm², mentre tu vuoi indurre effetto joule quindi dovresti sottodimensionare il cavo, introducendo però delle resistenze in ingresso e uscita paragonabili all'impedenza del cavo

Fabrizio88
18-01-2010, 01:31
Si è quello che ho fatto...
ma perchè con il Wattometro leggo molto meno?

Mi stai dicendo di aggiungere una resistenza ad un capo del cavetto e un'altra dall'altro?
Perchè?

Nos86
19-01-2010, 02:23
il valore di 0,035ohm/m è una misura che hai fatto tu? o l'hai preso da qualche datasheet?
Se l'hai presa tu, allora stai attento perchè con valori cosi bassi di resistenza l'errore che commetti è enorme..

Quello che ti consiglio è di prendere 10mt di caso e misurare la resistenza con un multimetro qualunque, purchè digitale.

Inoltre hai considerato che il rivestimento di plastica è un ostacolo alla propagazione del calore sviluppato? come pensi di raggirare qst problema?

Fabrizio88
19-01-2010, 21:22
0,035 Ohm è un valore dato da una tabella che corrisponde al diametro del filo di 0,5mm.

Comunque io vorrei sapere principalmente perchè con il Wattmetro leggo 168Watt su un riscaldatore a provetta da 300Watt ???
Idem per qualunque riscaldatore, leggo molto meno della potenza scritta...

Comunque con il multimetro cinese non riesco a leggere bene un valore così basso di resistenza.

Ieri ho tagliato il cavo a 10metri (40metri di filo), (prima era a 15metri così per prova..) come dai miei calcoli dovrei avere poco meno di 100Watt.
Sul Wattmetro leggo 40Watt.

Ho messo il cavo dentro ad un acquarietto con 15litri circa, e ora riesco a raggiungere 29gradi;
Prima stessa prova con il cavo a 15metri raggiungeva max 25gradi.