Visualizza la versione completa : polvere in acquario
SPADEA VINCENZO
22-11-2005, 11:42
aquario 100x50x50 tre mesi di vita illuminazione 6 t5 da39
movimento 2 marea 2400 e1 750 mi ritrovo con della polvere in aquario
qualcuno mi puo aiutare grazie
Polvere che significa? Pulviscolo tipo nebbia? O sedimenti? #24
SPADEA VINCENZO
22-11-2005, 11:48
pulviscolo presumo
SPADEA VINCENZO
22-11-2005, 11:51
scusami ma non misono spiegato bene credo sia sedimendi delle rocce
come si possono eliminare grazie
SPADEA VINCENZO
22-11-2005, 12:00
sifonandoli si ma con che cosa facendo un cambio dacqua premetto che estato fatto 7 giorni fa devo aspettare ancora grazie
Prendi una pompa...e punta il getto sulle rocce....e dagli una bella pulita....dopo una mezz'ora fai un cambio di una decina di litri e usa il sifone per tirare via i sedimenti...
PS
Compila il profilo...hai la sump? schiumatoio?
SPADEA VINCENZO
22-11-2005, 12:27
La sump non c'é l'ho. Lo schiumatoio è il prince della red sea.Premetto che sulle rocce ci sono alcuni invertebrati, facendo tutto questo movimento rischio di dannegiarli. Credi che pian, piano il pulvischo possa sparire da solo?
Cambia schiumatoio....il tuo va bene per un 100 litri...prendi il Deltec MCE600 altrimenti non avrai MAI una vasca decente. Per togliere i sedimenti devi fare come ti ho detto...altrimenti da soli non si tolgono....passa sulle rocce con una pompa piccola....da 300 400 litri....
SPADEA VINCENZO
23-11-2005, 11:38
grazie per il consiglio ma il deltec mce 600 non lo posso mettere come spazio
mi puoi consigliare uno schiumatoio da appoggiare a fianco aquario
grazie
Questo http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=65_81&products_id=112
SPADEA VINCENZO
23-11-2005, 12:40
per alimentare il cilindro di questo schiumatoio che pompa devo mettere in acqario
dal link che ti avevo dato..."Per uno schiumatoio del tipo A110 F2000 la portata della pompa dev'essere di 400 l/h." ;-)
comunque cambiando lo schiumatoio non risolvi il problema sedimenti.
Sollevandoli non fai del male anzi c'e' chi li smuove apposta agli invertebrati puo' fare solo bene.
Se hai una circolazione dell'acqua corretta si dovrebbero depositare in basso sul fondo poi da li' li aspiri quando fai i cambi acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |