Entra

Visualizza la versione completa : Nitriti alti!!!!


F.ilippo
17-01-2010, 13:11
Ho avviato la vasca il 27 dicembre

Ho rilevato il picco dei nitriti, una volta passato -documentabile con foto- ho inserito i pesci, decisamente tanti.
La vasca è 1000 litri abbondanti, 230x65x75h; oggi a tre giorni dall'inserimento dei pesci li vedo con respirazione accelerata e staticità e rilevo i nitriti che sono decisamente alti! come posso fare? Li avevo già misurati dopo 24 ore dall'inserimento dei pesci, erano aumentati ma sempre in tracce....

Giudima
17-01-2010, 13:14
Dicci qualcosa, anzi tutto, della vasca, certo è che per far alzare i nitriti in tutta quell'acqua devi averci vuotato un camion di pesci..............................

F.ilippo
17-01-2010, 13:23
Eh, ho inserito una ventina di pesci di cui però 5 o 6 sono oltre i 15-20 cm

Vasca allestita malawi, due filtri interni da 40x12x73h caricati con spugne 6 kg di cannolicchi e 15 kg di lapillo lavico ciascuno. 2 pompe da 1300 l/h in ciascun filtro. Avevo usato nell'avviamento delle fiale di batteri vivi della biodigest,+ parte di materiale già maturo.

Vi serve sapere altro?

Giudima
17-01-2010, 15:02
ho inserito una ventina di pesci di cui però 5 o 6 sono oltre i 15-20 cm
Vi serve sapere altro? No, basta così. Hai sovraccaricato la vasca ed i filtri non hanno retto, se sei certo di aver avuto il picco dei nitriti, procedi con cospicui cambi d'acqua inserisci uno o più, viste le dimensioni, areatori e continua a monitorare il valore dei nitriti.

F.ilippo
17-01-2010, 15:47
Ho l'out di tutte le pompe sopra il livello dell'acqua, può bastare o necessito ugualmente dell'areatore?

Aggiungere batteri può essere utile? In alternativa ho un filtro interno di un 100 l che potrei staccare ( è a ventosa) ed inserire nell'altra vasca, ma non so se sarebbe utile...

Questa è la prova dell'avvenuto picco dei no2, rilevamenti fatti alle ore 17 di ciascun giorno a partire da venerdì scorso, ogni 24 h:

fabiosca60
17-01-2010, 16:47
La quantità di batteri del filtro si autoregolano in base al carico di composti azotati che sono presenti in vasca, dovevi inserire i pesci gradatamente, o alimentare i batteri del filtro prima di mettere i pesci perchè potessero moltiplicarsi.

Se il filtro interno che dici è tuttora attivo sarà sicuramente utile, se era fermo invece non serve a niente.
Metti batteri, riduci molto l'alimentazione e fai cambi piccoli e frequenti.

F.ilippo
17-01-2010, 16:56
Col malawi i pesci vanno inseriti tutti insieme, causa aggressività. E poi mi sono fatto 3 ore di macchina per andare a comprare i pesci, non è una cosa che posso fare tutti i giorni. I batteri li ho alimentati con scaglie prima dell'inserimento dei pesci

Il filtro del 100 litri è ovviamente attivo

F.ilippo
18-01-2010, 00:44
Per ora sono andato con un cambio del 30%

Domani arriveranno sicuro batteri

Se però la situazione peggiora, aggiungo il filtro del 100 litri

babaferu
18-01-2010, 12:47
F.ilippo, io non esagererei coi cambi, li regolerei in base al livello dei nitriti: sono meglio cambietti più piccoli, perchè permettono ai pesci di resistere senza rallentare la maturazione, che a questo punto deve completarsi per coprire il nuovo carico organico.
che livello di no2 misuri?scrivi le misure, non metterci i campioni!!!
ciao, ba

F.ilippo
19-01-2010, 10:33
anche senza cambi d'acqua, ma solo con lo spostamento del filtro del 120 litri, sono 24h che la situazione è stabile, il che contando il trend che aveva preso all'inizio già un discreto risultato...

presto arriveranno i batteri...

Vedo comunque sui vetri dei ciuffetti bianchi, sembrano alghe bianche...se, come penso, sono batteri, sono -quasi- salvo! #22

Fabio Tomassini
19-01-2010, 13:09
Io anche ho lo stesso problema, ho messo 8 ciclidi e un ancistrus nella mia nuova vasca da 200 litri e di colpo nitriti e nitrati sono saliti a 1,0 mg/l e 75 mg/l.
Sono disperato... il filtro è un pratiko 300 con pompa da 1000Lt/h e ho un areatore al max sempre acceso per dare più ossigeno ai batteri. ho fatto una cura di tre giorni con AktiveDrops dell'SHG, poi il flacone è finito senza vedere risultati positivi (anzi i valori sono rimasti invariati) e ieri ho inserito 50 ml di Sera Nitrivec sperando che aiuti la maturazione.
L'acquario è avviato dal 17 Dicembre 2009 e quando ho inserito i pesci ero convinto che il filtro fosse maturato, ho fatto un gravissimo errore da principiante... avete qualche consiglio da darmi?

P.S: Una femmina di Cynotilapia Afro lions stava sempre appoggiata sul fondo e sembrava sofferente, così l'ho messa in una vasca da 100 lt avviata da poco, ma in cui i nitriti e i nitrati sono quasi assenti.

Fabio Tomassini
19-01-2010, 17:49
Vi prego, AIUTATEMIII!!!![/quote]

Fabio Tomassini
19-01-2010, 21:11
Ho ricontrollato i valori e sono sempre uguali no2 1 mg/l e no3 il massimo della scala cromatica. Ho rimesso nella vasca altri 50 ml di Sera Nitrivec dopo 24 ore e adesso attendo. Mi preoccupa molto la salute dei ciclidi, ho paura che non riescano a sopportare la concentrazione di nitriti e nitrati.
Aspetto consigli.
Grazie

babaferu
21-01-2010, 17:21
Fabio Tomassini, mettici piante tipo ceratophillum e galleggianti, fai cambietti piccoli quando vedi i pesci boccheggiati.
lascia stare il nitrivec che non serve a gran chè, si devono sviluppare i batteri ed adattare alla nuova fauna, è inutile metterci l'attivatore (piuttosto, batteri veri).
mi raccomabndo, areatore sempre acceso!
ciao, ba

Goose
21-01-2010, 22:12
fai cambietti piccoli quando vedi i pesci boccheggiati

mi raccomando piccoli...meglio un cambio diluito in piccoli cambi che uno massiccio...

Fabio Tomassini
22-01-2010, 17:54
Infatti. Ogni giorno faccio un cambio del 10% e vedo che i valori iniziano ad abbassarsi. Grazie mille dei consigli

Fabio Tomassini
24-01-2010, 13:54
Vi informo che i valori sono arrivati al livello ottimale: ph 8, kh 9, gh 13, NO2 O e NO3 5.
Grazie mille a tutti per i consigli e aggiungo che fino a ieri, quindi per una settimana abbondante, ho continuato ad inserire i batteri. Adesso speriamo che gli NO3 si abbassino un altro pò.

Goose
24-01-2010, 20:07
Fabio Tomassini, no3 a 5 (suppongo mg/l) non sono affatto alti ;-)

Fabio Tomassini
25-01-2010, 12:42
Allora posso dormire tranquillo per il momento...