Entra

Visualizza la versione completa : Problemi skimmer wave400p


stefanop.
22-11-2005, 11:39
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco il mio wave 400p ma ho problemi di regolazione
infatti mi esce un liquido fluido e chiaro.
Nel mio è uscito anche un rubinetto per regolare il flusso in ingresso dello skimmer ma montandolo ho riscontrato il seguente problema:
Il tubo che collega la pompa allo skimmer non si può tagliare oltre un certo tot in quanto la curva è abbastanza lunga e scende quasi dentro l'acqua.
Se inserisco il rubinetto la pompa prende meno aria e sale il livello dell'acqua dentro lo skimmer fino a quasi meta del collo del bicchiere.
Se strozzo il flusso di ingresso scende il livello fino a un centrimetro dentro il collo del bicchiere se strozzo di più non tira più aria e non schiuma più.
Qualcuno mi sa aiutare???

Ciao e grazie in aticipo
Stefano

Discolo
22-11-2005, 11:47
...comprate skimmer seri...lasciate i giocattoli ai bimbi...mi dispiace ma dovrai affrontare un nuova spesa....Lg, Deltec, HS...che vasca hai? Misure?

mariosannino
22-11-2005, 13:20
Cerchiamo di essere costruttivi facendo funzionare cio che hai...
Anche io ho avuto quello skimmer... #06 è molto complicato da regolare....
Prova ad inserire una spugnetta diversa all'interno del cappuccio di ingresso acqua in nella pompa.
In originale c'è una piccola spugnetta blu che frena l'acqua facendo aspirare più aria.
Cerca di mettere una spugna diversa o prova a toglierla...poi fammi sapere...

Discolo
22-11-2005, 13:34
Appunto perchè voglio essere costruttivo gli ho chiesto info della vasca per aiutarlo...preferisco non prendere in giro le persone...

juan
22-11-2005, 13:42
behhh
forse sbaglio ma credo sia un modello needle wheel
non sarà una bomba ma non è neanche un seeclone

Discolo
22-11-2005, 13:49
...ma se costa 80 euro ci sarà un motivo? Il prezzo non è sempre indice di qualità...ma sappiamo tutti quali sono gli schiumatoio degni di questo nome e che prezzo hanno....

mariosannino
23-11-2005, 12:58
Scusami Discolo non era rivolto a te il cerchiamo di essere costruttivi....
intendevo ..io e Stefano ..nel senso di recuperare ciò che ha modificandolo..anche se il risultato finale non sarà un gran che come ho chiaramente detto.
Io alla fine sono passato ad un H&S però so benissimo che chi si compra un wave lo fa soprattutto per risparmiare..così come avevo fatto io, purtroppo non sempre ci si può permettere altro. Chiaramente i risultati con materiale "scadente" sono complicazioni di gestione che al più portano alla fine ulteriori spese..... #07

Stefano facci saper le misure della vasca e come va con il mio suggerimento...
Ciao.

stefanop.
24-11-2005, 10:42
Ciao,
Grazie a tutti per le risposte e gli aiuti.
La mia vasca è una juwel 240 (circa 160 litri netti roccie escluse) allestita con circa 30Kg di roccie vive e circa 3 cm di fondo sabbioso vivo, ahhh è un med non un tropicale.
Come filtri ho come meccanico il filtro interno della juwel con 4 spugne lana e per 15 giorni al mese metto carbone attivo, come biologico ho il filtro dell'ehiem wet and dry, come pompe di movimento ho una 1300 l/h che butta sulle roccie e una 1000 l/h in verso contrario alla 1300 l/h che si alternano ogni 30 minuti, per la superfie ho l'uscita del filtro esterno e per la parte mezzana ho l'uscita del filtro della juwel.
Avevo in vasca montato all'interno il sea clone 100 perchè me lo avevano regalato senza il kit per il montaggio esterno, devo dire che mi funzionava egregiamente mi schiumava bene (molto scuro e abbastanza denso) e i valori della vasca erano nitriti,nitrati,fosfati assenti ph 8,2-8,3 per gli altri non li misuro in quanto ogni mese effettuo un cambio di 50l con acqua di mare.
Comunque sicuramente lo schiumatoio non sarà dei migliori anzi però considerando che devo anche comprare a breve il refrigeratore, indispensabile, non posso affrontare spese troppo alte per lo schiumatoio, adesso togliendo il filtro dell'aria e magheggiando con la pompa sono riuscito, forse, lo spero, ad ottenere una schiumazione buona adesso devo aspettare un paio di giorni per vedere il risultato.
Grazie per il consiglio della spugnetta !!!!
Comunque c'è da dire che la vasca mantiene comunque bene in quanto da una decina di giorni sto provando lo schiumatoio quindi diciamo che sono senza e i valori sono sempre gli stessi, nonostante mi abbiano portato un nuovo ospite non proprio piccolo (sarago maggiore) e la popolazione della vasca sia abbondante ovvero una 15 di paguri vari-1 tordo-1 sarago maggiore-1 anemone sulcata-1 granchietto-2 donzelle(una di una 15cm)-1 castagnola-1 stella-un po' di lumachine.
Avevo un'altra domanda visto che sei riuscito a toglierla mi spieghi come hai aperto il contenitore del filtro dell'aria a me non mi è riuscito e non ho voluto forzare.
Ciao a tutti e grazie
Stefano