Entra

Visualizza la versione completa : SPIEGAZIONI


zarazara
17-01-2010, 12:15
ciao a tutti!
Chi mi spiega in modo esaudiente i pro e i contro nel mettere piante vere in acquario?
Sono molto indecisa al riguardo...

zetaball
17-01-2010, 12:26
Ciao!

PRO:

1) ossigenazione acqua
2) abbassano i nitrati
3) sono dei competitori naturali ed efficaci nei confronti delle alghe
4) contribuiscono alla maturazione del filtro
5) permettono lo sviluppo di una microfauna importante per l'equilibrio dell'ecosistema
6) sono belle, danno soddisfazioni e rendono l'acquario molto più naturale

CONTRO:
1) ogni tanto le devi potare (a me ad esempio diverte però ) #18

TANK81
17-01-2010, 12:55
Danno anche riparo o riposo ad alcuni tipi di fauna

Alexander MacNaughton
17-01-2010, 14:41
PRO:

1) ossigenazione acqua
2) abbassano i nitrati
3) sono dei competitori naturali ed efficaci nei confronti delle alghe
4) contribuiscono alla maturazione del filtro
5) permettono lo sviluppo di una microfauna importante per l'equilibrio dell'ecosistema
6) sono belle, danno soddisfazioni e rendono l'acquario molto più naturale

CONTRO:
1) ogni tanto le devi potare (a me ad esempio diverte però ) #18

Molti contro non li hai considerati continuerò dove hai lasciato:

2)mentre con le piante finte ti basta anche solo 1 cm di ghiaia le piante vere hanno bisogno minimo 5 cm di substrato
3) certe piante hanno bisogno di fondi fertili, cicli di fertilizzanti o impianti di co2
4) Devi stare attento alla luce che necessitano le piante
5)Certi animali come gli oranda a me anche black molly strappano o i sesarma le tagliano le piante o per mangiare o perché sono idioti...
6) se con una pianta finta 1,50€ la compri quella vera spendi minimo 3,50€

e hai dimenticato altri pro:

7) la pianta viva non devi ogni mese levarla per pulirla
8) Non esiste pianta artificiale che metti a dimora e si riproduce riempiendo l'acquario

Però devi considerare che esistono piante vere che richiedono nulla oltre la luce inoltre la 5° pro dovrebbe bastare

TANK81
17-01-2010, 14:46
Ma se magari inserisci delle Vallisneria e delle Anubias si annullano i tuoi punti 3 e 4. #19
Cmq è una scelta personale

Ale87tv
17-01-2010, 15:06
con l'anubias, il cerathophtllum, la riccia, il muschio di java puoi avere anche meno substrato..

Alexander MacNaughton
17-01-2010, 15:27
Ma se magari inserisci delle Vallisneria e delle Anubias si annullano i tuoi punti 3 e 4. #19
Cmq è una scelta personale

Appunto però stai seguendo il mio ragionamento se noti la frase finale.

zarazara ha chiesto i pro e i contro in generale non nel caso specifico

Io e zetaball abbiamo dato dei punti in generale, ed è giusto darli tutti.

Poi dipende da cosa chiede ci sono alcuni punti che in determinate condizioni decadono esempio 1° pro: se metto un'anubias nana in 800 litri tutto il reso artificiali quanto vuoi che ossigeni l'acqua quella piantina
#17
altro esempio 5° contro metto un betta nella vasca piantumata che problemi da' alle piante? Nessuno

I pro e contro in generale sono questi nello specifico cambiano possono essere presenti oppure no.

riccia e muschio necessita impianto co2...

TANK81
17-01-2010, 15:34
Ok mi ritiro mogio mogio e me ne sto zitto... #12

Alexander MacNaughton
17-01-2010, 15:48
ma noooo hai fatto emergere cose che non ho pensato di spiegare #36#

Ale87tv
17-01-2010, 16:26
la riccia la intendevo galleggiante ;-) non mi risulta ci vada la co2, perchè la prende dall'atmosfera..

zetaball
17-01-2010, 18:21
comunque sia in questo sito penso troverai pochi che ti consigliano piante finte...

Alexander MacNaughton ho messo pochi contro per influenzare la scelta verso le piante vere :-D tu sei stato molto più razionale...

zarazara
18-01-2010, 14:20
Ok... potete farmi qualche nome di piante che necessitano poca luce (nei miei 100 litri lordi ho un'illuminazione di 30 w totali), che crescono rapidamente e che non abbiano bisogno di impianti CO2...
Forse chiedo troppo?;-)
Grazie!

babaferu
18-01-2010, 15:07
zarazara, in un 100 lt, se non vuoi complicarti troppo la vita, per iniziare puoi mettere un bel legno con legate anubias e microsorum, una cosa simile alla foto che vedi in fondo a questa pagina, lo puoi fare benissimo da te:
http://www.emagiul.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=290
sono epifite, ti giro anche un articolo di approfondimento, così puoi capirne la logica:
http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp

e poi puoi mettere del ceratophillum demersum lasciato galleggiare, o a mazzetti, come fosse una pianta a stelo (però non ha radici).
il ceratophillum è a crescita veloce e ti aiuta a mantenere buoni i valori dell'acquario, quindi a diminuire il rischio nitrati alti e alghe.
anubias e microsorum sono decorative, necessitano di poca luce e basta loro le sostanze disciolte in acqua (senza co2 o fertilizzanti), concorrono quindi a creare un ambiente gradevole per i pesci.
se decidi di mettere pasticche di fertilizzante sul fondo, ti consiglio di indirizzarti sulle cryptocorine.
ciao, ba

zarazara
18-01-2010, 18:42
Per ora ho 2 MIcrosorium pteropus e 4 anubias nane...
solo che non saprei dove far attecchire altre piante epifite...
Tra l'altro... aggiungendo altre piante, posso andar a nascondere il filtro o è consigliabile lasciarlo abbastanza libero da foglie che potrebbero ostacolarne il funzionamento ottimale?

babaferu
18-01-2010, 18:44
zarazara, nascondi pure il filtro!
le piante epifite puoi anche legarle a un sasso (dài, a meno che non hai preso microsorum ed anubias GIGANTI, ce ne stanno ben più di 4 in 100 lt, col legno movimenti un po' ed eviti di averle tutte a livello fondo).
ciao, ba