PDA

Visualizza la versione completa : domanda reattore KW


Ink
17-01-2010, 09:20
Ho un reattore artigianale che rimescola la KW con una piccola pompa. Il problema sta nella rapidità con cui smette di produrre acqua calcarea.
Mi spiego: io immetto 4-5 cucchiaini da caffé belli pieni di CaOH, con cui si forma mezzo centimetro di deposito sul fondo. 6 rimescolamenti in 24h da 15 minuti ciascuno.
Dopo 48h, ma anche meno, già non produce più acqua a ph alto e me ne accorgo dal fatto che il ph in vasca rimane decisamente più basso... e questo nonostante sul fondo ci sia ancora abbondante polvere...

Se infatti lo ricarico, la mattina dopo il ph è più alto. Pensavo bastasse rimettere un cucchiaino ogni giorno per mantenerlo in funzione, ma evidentemente non basta...

Ho provato anche a caricarlo per bene, facendo un fondo di almeno un centimetro di CaOH, ma dopo alcuni giorni, quando ancora è presente una bella quantità di polvere sul fondo, il ph non è più così alto...

Pensate sia colpa del reattore, nel senso che se invece della pompa ci fosse la paletta che rimescola in continuo la KW senza alzarla troppo, sarebbe efficiente? Oppure sbaglio qualcosa io?
Grazie

IVANO
17-01-2010, 11:17
Ink, io ho un Deltec ma fa la stessa cosa...ha un picco di ph appena metto l'idrossido di calcio aquamedic per poi stabilizzarsi dopo 2-3 gg

Snail78
17-01-2010, 11:29
scusate se mi intrometto io uso solo kalkwasser (autocostruito)come prima cosa dovresti far rimescolare la soluzione un quarto d'ora ogni 2 ore quindi collegalo ad un timer e poi cosa fondamentale scusate se sono un po saccente la soluzione dovresti usarla entro le 24 ore dalla preparazione perche passato questo lasso di tempo e inservibile e come se non mettessi niente naturalmente questa e solo un mio pensiero ed e anche quello che ho letto non ho mai provato a misurare l'acqua in uscita passato quel lasso di tempo #24

PERDONA LA MIA ARROGANZA MOD

IVANO
17-01-2010, 11:50
Snail78, ma se la devo "cambiare" ogni 24h decade l'utilità del reattore di Kalkwasser, nel senso che diventa una somministrazione pressochè in manuale...o sbaglio?

Snail78
17-01-2010, 12:03
be in pratica si cmq spendi 10 minuti x sostituire il materiale poi c'e da considerare come e popolata la vasca ivano se hai una marea di coraslli duri non ci stai dietro ti conviene sempre il reattore di calcio la kalkwasser va bene x vasche non molto popolate secondo me o come aiuto x sostenere il ph non e che alzi di molto i valori credo e solo mantenimento dei valori booo #24io reintegro con la kalkwasser 2 volte a settimana l'ho collegeta al sistema di rabbocco automatico tuto qui

IVANO
17-01-2010, 12:14
Snail78, io ho il reattore di Ca, uso la kalkwasser perchè di notte il ph scende parecchio, arrivo a 7,6

Snail78
17-01-2010, 12:23
capito io credo che piu di questo intendo il mantenimento e sostenere il ph non si possa ottenere da questo sistema!cmq provero a misurare i valori in uscita ho giusto una soluzione di 2 giorni nel reattore poi ti aggiorno #36#

Snail78
17-01-2010, 12:40
ho misurato i valori mi sa che si scrivono un sacco di stronzate anche sui libri ci sono valori di kh & CA altissimi quindi e ancora buona va a sapere quanta soluzione ho spregato c...o va be sbagliando si impara #23

Ink
17-01-2010, 12:51
Snail78, sull'uso entro le 24h riguarda la classica tanica... Il reattore dovrebbe essere più protetto dal problema della CO2 e durare finchè chè CaOH al suo interno, che non dovrebbe quindi precipitare e diventare inservibile...

cavolo Ivano, quindi anche i reattori decenti fanno lo stesso lavoro? #24
Ci deve pur essere una soluzione... tu ogni quanto ricarichi e quanto ne metti?

IVANO
17-01-2010, 12:55
Ink, io ricarico quando vedo che il livello di materiale è sotto il mezzo centimetro...ne metto 2-3 cucchiai, praticamente diventano 1,5 cm di materiale in continuo movimento

Ink
17-01-2010, 13:44
Ink ne metto 2-3 cucchiai

da tavola, immagino?

ogni quanto quindi?

con la paletta che gira in continuo comunque il CaOH ti resta sul fondo, vero?

Benny
17-01-2010, 14:55
150 gr ogni 15 gg

se il pH della soluzione è 12,4 va bene..siamo a saturazione già a 12 è gia molto meno satura di calcio

comunque è normale avere un aumento di pH quando si aggiuinge la KW ci piace proprio per questo..l'importante è aggiungere la KW LENTAMENTE magari con una pompa dosatrice..

con la KW abbiamo veramente poco input su calcio e carbonati

Abra
17-01-2010, 14:59
Ink, ma è stagno il tuo....perchè quello di Ivano è normale che agisca così non essendo stagno,ma il tuo se lo è non dovrebbe darti quel problema #24

IVANO
17-01-2010, 15:10
Abra, io uso il KM500

Abra
17-01-2010, 15:20
IVANO, lo avevo anche io,ma non è stagno,l'acqua si ferma a livello dello scarico lasciando 2-3 cm di vuoto,e sinceramente a mè non è mai piaciuta questa cosa ;-)

Ink
17-01-2010, 15:46
Il mio ha un tappo di 5cm di diametro circa, una volta chiuso è stagno, ma sotto il tappo rimane una bolla d'aria, anche se non credo possa creare grossi problemi... in fondo se anche ci fosse della CO2, sarebbe ben poca e verrebbe rapidamente consumata, no?

Benny, lo usiamo appunto per alzare il ph... il problema, per quanto mi riguarda, è che non capisco perchè l'effetto alcalinizzante non rimanga costante finchè c'è idrossido al suo interno... metto l'idrossido e già 24h dopo non alza così tanto il ph in vasca... probabilmente la soluzione non è satura come tu dici, ma come fare per avere sempre il massimo dell'effetto?
Quando lo si ricarica andrebbe svuotato tutte le volte? oppure basta svitare il tappo ed aggiungere l'idrossido alla soluzione pressochè satura?

Benny
17-01-2010, 17:14
il deltec funziona benissimo...tutto dipende da quanto idrossido si mette dentro

quando si ricarica...si lava

150 gr ogni 15 gg

o 300 gr ogni mese

comunque basta misurare il pH dentro

a proposito chi lo misura il pH in vasca e come ??

Ink
17-01-2010, 18:03
Io ho una sonda in sump con relativo controller. Indipendemente dal fatto che sia calibrata (ma lo è perchè lo faccio ogni 20 giorni circa e l'ultimo è stato una settimana fa...), mi accorgo palesemente che il giorno dopo aver caricato il reattore, il ph è significativamente più alto a parità di ora della giornata, con una differenza di circa 0,2.

Come dicevo, io non ho un reattore con la "paletta", ma ha una piccola pompa di ricircolo, che sicuramente muove più della paletta... devo comunque vuotarlo tutto per ricaricarlo? e lo devo fare anche se c'è ancora polvere sul fondo? o mi devo far guidare dal ph all'interno?

Abra
17-01-2010, 18:47
quando si ricarica...si lava

il mio lo avrò lavato 2 volte in un'anno sempre aggiunto la kalk quando stava per finire e mai una noia...e PH alto anche dopo molto tempo.
Il deltec continua a non piacermi....

bibarassa
17-01-2010, 19:33
Benny,
150 gr ogni 15 gg

quindi l'idrossido consigli di metterlo tutto in un unico dosaggio senza fare integrazioni. Per che vasca consigli questa dose? oppure meglio ancora quanta acqua osmotica riescono a "trattare" 150gr di idrossido di calcio?

Tiziano

P.S.: qualcuno conosce sto sito americano dove vendono idrossido di calcio:
http://www.bulkreefsupply.com/store/products/calcium-alkalinity-magnesium/kalkwasser-calcium-hydroxide

Ink
17-01-2010, 20:39
in effetti costa ben poco... perlomeno rispetto al prezzo che lo trovo io...

A proposito, sapete dove è più conveniente comprarlo?

Abra, il problema è che il ph "alto" mi rimane per meno di 48h... se non mi fossi accorto di questa differenza, farlo andare per 3 giorni o per 30, non cambierebbe nulla (pur di avere un tot di Ca sul fondo del reattore...)

Abra
17-01-2010, 22:40
Ink, non sò cosa dirti mi spiace,a me esce alto dal reattore sempre ma io non ne metto poco come voi,io faccio un bello strato anche di 4cm,magari è quello non sò che dirti :-)

bibarassa
17-01-2010, 22:51
Abra,
io faccio un bello strato anche di 4cm

ogni tanto fai delle aggiunte o quando vedi che sta per finire togli tutto e riparti con una "ricarica" nuova?

Abra
17-01-2010, 22:56
solo aggiunte..come detto lo svuoto e lo pulisco 2 volte all'anno ;-)

NILO MOHAMMED
17-01-2010, 23:06
Abra,
con quale sistema controlli il dosaggio.

NILO MOHAMMED
17-01-2010, 23:12
, io ho il reattore di Ca, uso la kalkwasser perchè di notte il ph scende parecchio, arrivo a 7,6
IVANO,
a quanto tieni regolato il Ph (notte) con la Kalkwasser, e quanta acqua (osmosi) consumi alla notte.

Abra
17-01-2010, 23:31
Abra,
con quale sistema controlli il dosaggio.
dosometrica collegata al osmoregolatore,dosata 24 su 24 ;-)

IVANO
18-01-2010, 00:10
, io ho il reattore di Ca, uso la kalkwasser perchè di notte il ph scende parecchio, arrivo a 7,6
IVANO,
a quanto tieni regolato il Ph (notte) con la Kalkwasser, e quanta acqua (osmosi) consumi alla notte.

8.1 di notte, non saprei dirti quanto rabbocco di notte

Ink
18-01-2010, 10:49
IVANO, e di giorno a quanto arrivi? senza KW, giusto?

IVANO
18-01-2010, 13:44
Ink, di giorno a fotoperiodo iniziato sono a 8,2 8,3

Benny
18-01-2010, 17:21
mah...io farei rabboccare solo di notte..poi se hai pH basso..il problema può essere la vasca..tutte le vasche hanno il pH basso ..problema cronico

e vanno bene lo stesso..indi....

la dose corretta di Kw e 3 gr ogni litro..si agita e si porta a saturazione..si aspetta un pò e si dosa...il resto va buttato...

questa è la preparazione di KW secondo Wilkins che è chi l'ha inventata

poi fate come vi pare

Snail78
18-01-2010, 19:51
anche io sapevo cosi cmq ho notato che anche passate 48 ore dalla preparazione di carbonato e di calcio c'e ne sta ancora non solleva il ph come quando è appena preparata ma di roba dentro c'è ne ancora!!!!!