Visualizza la versione completa : Skimmer Sander
Qualcuno conosce / usa / ha usato schiumatoi di questa marca? Come vanno ? Consigliabili o no ?
I sander sono quelli a porosa....vanno bene per i nano...vasche di 25#30 litri massimo...
La Sander e' una delle maggiori aziende produttrici di schiumatoi, ha iniziato a produrre schiumatoi tanti anni fa, il mio primo schiumatoio era un Sander.
La Sander produce schiumatoi dal modello "Piccolo" che va bene per vaschettine a prodotti che possono tranquillamente gestire vasche di dimensioni ben piu' ampie...
In linea di massima sono schiumatoi a porosa, utilizzano una o piu' porose, a me piacciono moltissimo.
Ciao
I sander sono quelli a porosa....vanno bene per i nano...vasche di 25#30 litri massimo...
http://www.aqua-sander.de/anlagen/anlagen-20.en.html
Questo non mi sembra un nano da 25#30 lt... :-D
Grazie Gilberto x la tua esperienza riportata. :-)
Io intendevo quelli a porosa.....
http://www.aqua-sander.de/produkte/maxiskim.en.html
http://www.aqua-sander.de/produkte/aussen.en.html
http://www.aqua-sander.de/produkte/piccolo.en.html
http://www.aqua-sander.de/produkte/kraft.en.html
Fattene un altra di risata... :-D
Discolo, definire i Sander per vasche da 25/30 litri mi sembra molto riduttivo, considera inoltre che gli schiumatoi a porosa sono molto piu' efficenti di quelli a pompa.... certo hanno due "problemi" uno e' il rumore del'aeratore o compressorino, due la sistematica necessita' di sostituzione delle porose ogni due/tre settimane....
Il modello "Piccolo" lo ho usato con estrema soddisfazione in una vasca da 25/30 litri per circa un'anno.
Il modello esterno mi gestiva una vasca da 200 litri con dentro una murenina (Echidna nebulosa) ed uno squaletto (Chiloshillum griseum) ed altri errori di gioventu'.
Ciao
....tu oggi consiglieresti per un 200 litri netti un sander? No...e allora di cosa parliamo...
....tu oggi consiglieresti per un 200 litri netti un sander? No...e allora di cosa parliamo...
Si... ed allora di cosa parliamo?????
Forse non hai letto bene sopra.... vanno meglio degli schiumatoi a pompa!!!!!!!!
....infatti tu monti uno a porosa sulla tua vasca....
Va bene Discolo, hai ragione tu, contento?
Ciao
Mah... #07
Io non volevo far polemica o avere per forza ragione, volevo solo capire come mai oggi NESSUNA della case produttrici (Deltec, Lg, HS, Red Sea, Schuran, Bubble King) di schiumatoii usa la porosa se come dici tu è MOLTO più efficiente di quelli a pompa...volevo solo capire tutto qui, evidentemente hai rosicato come si dice a Roma...e va bene lo stesso....
Discolo, dato che dal tuo primo post in questo thread non fai altro che scrivere inesattezze e continui a sostenerle senza cognizione di causa ti rispondo semplicemente che hai ragione, non meriti alcuna spiegazione, ho cercato di dornirtele, ma tu hai unicamente provocato con le tue risposte.
Pertanto che io rosichi (non ho trovato alla lettera R dello Zanichelli la parola, quindi non comprendo se il mio utilizzo puo' essere corretto, eventualmente mi scuso) o meno non credo sia un problema, chi vorra' le spiegazioni potra' averle, bastera' chiederle o cercarle sul forum.
Ciao
Vabbè la finisco qui...non vorrei ritrovarmi bannato.
LGAquari
23-11-2005, 10:18
Mah... #07
Io non volevo far polemica o avere per forza ragione, volevo solo capire come mai oggi NESSUNA della case produttrici (Deltec, Lg, HS, Red Sea, Schuran, Bubble King) di schiumatoii usa la porosa se come dici tu è MOLTO più efficiente di quelli a pompa...
Confermo che gli schiumatoi a porosa, quando ben realizzati come i Sander o i Knop. sono decisamente superiori agli schiumatoi che citi (compreso gli LGAquari :-) ).
Il motivo per cui (almeno noi ma credo anche gli altri produttori) non ne costruiamo è che sono molto costosi nella gestione (le pietre porose in tiglio costano e vanno sostituite spesso), non sono regolari nel funzionamento (man mano che la porosa si consuma scendono le prestazioni), sono "faticosi" da gestire a causa dei cambi di porosa frequentissimi.
Questo, come si diceva sopra, non significa che siano scadenti, anzi......
Ti dirò che la voglia di costrure un interno a porosa è tanta (ne ho già 3 prototipi favolosamente funzionanti) ma devo seguire il mercato......
Continuerò a consigliare, come ho sempre fatto, Knop e Sander. :-)
reefaddict
23-11-2005, 10:27
Confermo che gli schiumatoi a porosa, quando ben realizzati come i Sander o i Knop. sono decisamente superiori agli schiumatoi che citi (compreso gli LGAquari :-) ).
Ciao Geppy, ma siamo sicuri che siano meglio degli LG? :-))
Aggiungo: con gli schiumatoi a porosa devi lavorare in altezza, sulla mia vasca da 500 litri dovrei prevedere una colonna da 120-150 cm a fianco della vasca e un bell'aeratore con i controc.... che alimenti 3-4 porose.
Mica facile!
Comunque nel mio nano ho un Sander ;-) e nell'armadio ho un sacchetto con 20 porose #06
Grazie a tutti coloro che hanno risposto... ho le idee più chiare adesso.
Ora si tratta di chiedere consiglio per uno skimmer adatto alle mie esigenze sia di vasca che dimensionali.... ma per questo apro un altro topic.
[quote=Discolo]Mah... #07
Io non volevo far polemica o avere per forza ragione, volevo solo capire come mai oggi NESSUNA della case produttrici (Deltec, Lg, HS, Red Sea, Schuran, Bubble King) di schiumatoii usa la porosa se come dici tu è MOLTO più efficiente di quelli a pompa...
Confermo che gli schiumatoi a porosa, quando ben realizzati come i Sander o i Knop. sono decisamente superiori agli schiumatoi che citi (compreso gli LGAquari :-) ).
Il motivo per cui (almeno noi ma credo anche gli altri produttori) non ne costruiamo è che sono molto costosi nella gestione (le pietre porose in tiglio costano e vanno sostituite spesso), non sono regolari nel funzionamento (man mano che la porosa si consuma scendono le prestazioni), sono "faticosi" da gestire a causa dei cambi di porosa frequentissimi.....ecc eccquote]
...ma se le pietre porose DEVONO essere sostituite bisettimanalmente...se NON sono regolari nel funzionamento...se sono FATICOSI da gestire...se a causa del compressore sono RUMOROSI dome un trattore...come si fà a dire che è superiore ad uno a pompa che lo regoli UNA volta e basta, pulisci la girante DUE volte all'anno, ha una schiumazione stabile e abbondante.
Sarebbe meglio dire che se due vasche mettiamo da una parte uno a porosa e dall'altra uno a pompa...nei primi giorni la schiumazione sarà migliore per il porosa...dopodichè la pietra si intasa e devi manutenzionarla o sostituirla...la schiumazione impazzisce...mentre dall'altras parte quello a pompa chiede solo che gli venga svuotato il bicchiere....il paragone non regge, proprio no.
pipistrello
24-11-2005, 00:02
nn vanno molto bene io ne ho uno su un nano maaaa ha ragione reefaddict
passa a uno a pompa io ho messo uno Schuran va molto molto meglio l'altro nn schiumava quasi niente io pensavo che c'era poco da schiumare invece dopo un girno neanche che ho messo Shuran schiuma e anche bene. #36#
LGAquari
24-11-2005, 09:14
--------
[quote="reefaddict"]
Ciao Geppy, ma siamo sicuri che siano meglio degli LG? :-))
--------
Ciao, Alessandro! :-)
Diciamo che era un modo elegante per non dire che ci sono molti schiumatoi a più pompe che non vanno come un porosa di buon livello...... :-) :-) :-)
--------
Aggiungo: con gli schiumatoi a porosa devi lavorare in altezza, sulla mia vasca da 500 litri dovrei prevedere una colonna da 120-150 cm a fianco della vasca e un bell'aeratore con i controc.... che alimenti 3-4 porose.
Mica facile!
--------
Diciamo che non è sempre indispensabile l'altezza (ho avuto dei Knop interni che andavano veramente molto, molto bene) ma certo è fondamentale avere tanta aria.
Per alcuni, quelli più grossi, addirittura si usano (lo scrivo per chi ci legge) turbosoffianti con costi clamorosi! :-)
Diciamo che stiamo parlando di prestazioni pure senza tener conto di altri fattori.
--------
Comunque nel mio nano ho un Sander ;-) e nell'armadio ho un sacchetto con 20 porose #06
--------
Anche io, per i miei esperimenti sui nano, ho sempre usato i Sander; ti dirò che ho tenuto una vasca di spugne (80 litri) per oltre un anno, solo con un Sander e, ti assicuro, ci mettevo dentro di tutto..........
ciao
IL mio piccolo va benissimo!
certo le porose vanno cambiate spesso ed è dura trovarne di buone...
.. comunque se non mi sbaglio sander produce anche schiumatoi con pompa?!
e sicuramente degli ottimi ozonizzatori!
Mi spiegate a cosa servono gli ozonizzatori?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |