Entra

Visualizza la versione completa : Quale cibo vivo per i miei pesci


lupinlupin84
16-01-2010, 20:51
Salve ragazzi, sono nuovo dell'ambiente....volevo chiedervi cosa mi consigliate di allevare per dare cibo fresco ai miei pesci....visto che ho abbastanza spazio per poter allevare cibo vivo ed inoltre la temperatura dove abito me lo permette(ho letto che ad esempio per le dafnie è necessaria una temperatura minima per l'allevamento)volevo iniziare con questa "produzione " di cibo.....cosa mi consigliate? grazie di tutto.....

ffoooff
17-01-2010, 15:15
Le Dafnie vanno benissimo, se hai spazio all'aperto, qui in Sicilia si riproducono tutto l'anno e se il contenitore è bello grande non rimarrai mai senza ;-)
Ci sono anche le artemie, ma il loro allevamento non è semplice come quello delle Dafnie...
Inoltre, insieme alle Dafnie spesso si sviluppano diverse varietà di ostracodi, larve di zanzara e chironomus che sono anch'essi ottimi alimenti per i pesci.
ciao

lupinlupin84
17-01-2010, 18:59
ciao flo flo....giusto giusto parli cn un siciliano.....come recipiente cosa mi consigli di usare....una tinozza grande, una bacinella o qualcos'altro? inoltre sapresti da ki poter avere dafnie?un'ultima cosa....ma quando dovrei metterle in acquario...devo bollire o metterle vive? ciao, grazie.

ffoooff
17-01-2010, 20:50
Infatti ti ho risposto perchè ho visto che sei di Gela :-))
Come recipiente puoi utilizzare qualsiasi contenitore di plastica, abbastanza capiente, meglio con una superficie ampia, più è grande, maggiore sarà la produzione di dafnie, quindi a seconda delle tue esigenze puoi partire da un minimo di 20 litri, oppure arrivare anche a 500 litri o più...
L'inoculo di partenza puoi prenderlo qui sul forum, nella sezione mercatino ci sono diversi utenti che le vendono o le scambiano.
Ovviamente non devi bollirle, altrimenti sarebbe cibo vivo(morto) :-D
le sciacqui con un setaccio e le somministri direttamente...
ciao

lupinlupin84
18-01-2010, 00:43
ciao, non ho trovato nulla o forse nn ho fatto una buona ricerca in merito alle dafnie....tu sai qualcuno che la vende?

ffoooff
18-01-2010, 01:16
Qui le vendono: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=253838

lupinlupin84
18-01-2010, 10:46
grazie, ho visto....tu hai già allevato dafnie ? ho visto che vende pure anguillole, mi consigli di prendere pure queste oppure nn conviene causa allevamento forse un po piu difficile delle dafnie? volevo kiederti pure, ma se io metto le dafnie in un recipiente d'acqua, oltre alle dafnie non vanno ad insediarsi altri animali tipo larve di zanzara,(scusa la mia ignoranza ma le larve di zanzara nn sono quelle nere che sembrano spermatoz?)....

ffoooff
18-01-2010, 19:13
Le anguillole vanno bene solo per avannotti, il loro allevamento è semplicissimo, basta una bottiglia riempita per metà di aceto e metà d'acqua e un paio di cucchiaini di zucchero....
Se il contenitore delle Dafnie è all'aperto, sicuramente arriveranno larve di culex (che sono quelle nere di cui parli) e larve di chironomus (larve rosse di zanzara)...
ma nessun problema, vanno benissimo per variare l'alimentazione dei tuoi pesci :-))

Goose
18-01-2010, 21:04
la temperatura dove abito me lo permette


sicuro??????? guarda che abiti a gela -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

scusate non ho saputo resistere :-D :-D :-D

hopemanu
18-01-2010, 21:08
Goose, io credo di essere a meta strada da entrambi e le dafnie fuori ancora reggono le temperatrure, un il riccolto è diminuito ma ci sono

ffoooff
18-01-2010, 21:28
hopemanu, quella di Goose era una battuta :-D :-D

Pasqualino
18-01-2010, 21:52
:-D sei forte goose :-D

Goose
19-01-2010, 09:26
hopemanu, era una battuta..
comunque nonostante il nome dovrebbero reggere alla grande ;-)

hopemanu
19-01-2010, 11:06
Goose, ffoooff, oops
comunque si come mi aesperienza le dafnie sono resistentissime piu delle artemie che a metà dicembre erano tutte scomparse per far spazio alle larve di zanzara, e non immaginavo che le larve di zanzara crescessero anche in acqua salata

ffoooff
19-01-2010, 11:57
Nonostante il nome "Gela" :-D qui difficilmente la temperatura va sotto i 5°, si riproducono più ora che in estate... ;-)

Ervin
11-02-2010, 14:42
se ti servono ancore le dafnie e le aguillole te le posso dare io!
ho anche gli enchitri albitus e grindal

andrea solcia
09-03-2010, 19:47
ciao! mi stò informando un po sull'argomento per un futuro allevamento...
Ho letto che tenete le dafnie fuori, ma gli date anche qualcosa da mangiare come il lievito o lasciate che la natura faccia il suo corso?
ciao
zibs!

Ervin
09-03-2010, 19:49
li do da mangiare lievito

andrea solcia
09-03-2010, 19:51
che proporzioni usi? usi lievito di birra, quello che vendono a panetti?
Grazie per la risposta!!!!

marcoottantotto
09-03-2010, 19:58
basta mettere le dafnie in un recipiente di acqua fatta decantare almeno 24 ore? scusate a parte artemie non mi sono mai interessato della cosa.. #07

Ervin
09-03-2010, 19:59
si 24 ore bastano,io personalmente le lascio decadere 48 ore

andrea solcia
09-03-2010, 20:02
la quantità di lievito da dare?

marcoottantotto
09-03-2010, 20:04
si 24 ore bastano,io personalmente le lascio decadere 48 ore

quindi basta quello?? acqua e ogni tanto lievito per nutrirle? o vitamine no?
e la temperatura minima a cui possono stare? sotto i 5 gradi muoiono?

ps: c'è chi le lascia direttamente in acquario ( non troppo popolato a quanto pare) potrebbe essere un buon metodo per avere una certa autonomia per quanto riguarda il cibo...

andrea solcia
09-03-2010, 20:07
Ottimo ho trovato un ottimo link finalmente! LO PUBBLICO dato che nn sn l'unico ad avere domande. ;-)
>>Guida per iniziare una coltura di dafnie<<
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=258077

Ervin
09-03-2010, 20:12
Allora dalla mie esperienza posso dirti che le dafnie a 5 gradi non muoiono,ma smettono di riprodursi.Le vitamine non servono a niente,secondo me,c'è chi le usa.Per chi le lascia nell'acquario come cibo per i pesci va bene;per chi le lascia a scopo riproduttivo è una follia in quanto verrebbero succhiate dal filtro e morirebbero.

marcoottantotto
09-03-2010, 21:16
Allora dalla mie esperienza posso dirti che le dafnie a 5 gradi non muoiono,ma smettono di riprodursi.Le vitamine non servono a niente,secondo me,c'è chi le usa.Per chi le lascia nell'acquario come cibo per i pesci va bene;per chi le lascia a scopo riproduttivo è una follia in quanto verrebbero succhiate dal filtro e morirebbero.

ah hai ragione... il fattore filtro nn l'avevo calcolato :-) mha così mi dicevano... visto che era in un cardinaio magari era sprovvisto di filtro...

e quindi te le tiri su solo a lievito? quanto diventano grandi rispetto alle artemie? più o meno hai un'idea?

questa storia delle dafnie mi comincia a piacere ;-)

marcoottantotto
09-03-2010, 21:17
Ottimo ho trovato un ottimo link finalmente! LO PUBBLICO dato che nn sn l'unico ad avere domande. ;-)
>>Guida per iniziare una coltura di dafnie<<
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=258077

bene do una bella occhiata anche qua...

Ervin
09-03-2010, 21:23
Per quanto rigurda le dimensioni piu o mno sono uguali

marcoottantotto
09-03-2010, 21:27
Per quanto rigurda le dimensioni piu o mno sono uguali

ahh ho capito grazie... quindi il mio retino per artemie dovrebbe andare bene anche per e dafnie...

allora leggendo l'articolo ho letto che le si alimenta con latte o lievito... fino ad opacizzare l'acqua... be per opacizzare una cinquartina di litri con del latte ci vuole altro ben più di qualche goccia no?

marcoottantotto
09-03-2010, 21:28
inoltre per iniziare un allevamento di questi crostacei mi sconsigliate di cominciare adesso? io sono di novara e oggi nevica!! #07 -28d#

andrea solcia
09-03-2010, 21:42
anche io voglio organizzarmi prima possibile....

marcoottantotto
09-03-2010, 22:05
anche io voglio organizzarmi prima possibile....

bene siamo in due attendiamo consigli ;-)

Ervin
09-03-2010, 22:19
guardo se lo tieni in casa vai tranquillo che ogni periodo è buono.per alimentare devi stare attento al dosaggio altrimenti muiono.

marcoottantotto
09-03-2010, 22:24
guardo se lo tieni in casa vai tranquillo che ogni periodo è buono.per alimentare devi stare attento al dosaggio altrimenti muiono.

è in casa la vedo dura...
non so se mia madre possa essere molto felice della cosa ahahah... comunque è lo so ho letto ma non è che esiste una misura per quanto riguarda l'alimentazione? no perchè qua non capisco se per poco si intende due tre gocce di latte ad esempio o a un bicchierino ovviamente la cosa cambia...

e deve cambiare in proporzione al litraggio della bacinella...no?

Ervin
09-03-2010, 22:31
allora le dafinie crescono di solito a litraggio, io sono riuscito a fare 400 dafnie circa in 3 litri.per il dosaggio del cibo dipende tutto dal numero se all'inizio ne hai 35 allora che una goccia di latte e assai.io sto sperimentando altri metodi di alimentazione e ambiente,per vedere in quali condizioni crescono meglio :)

andrea solcia
09-03-2010, 22:36
ho letto nell'articolo che devi lavarle bn sotto l'acqua corrente e poi metterle nell'acquario. Ma se le introduco direttamente nell'acquario?
Dopo tutto l'acqua per l'allevamento è acqua dell'aquario...

marcoottantotto
09-03-2010, 22:38
allora le dafinie crescono di solito a litraggio, io sono riuscito a fare 400 dafnie circa in 3 litri.per il dosaggio del cibo dipende tutto dal numero se all'inizio ne hai 35 allora che una goccia di latte e assai.io sto sperimentando altri metodi di alimentazione e ambiente,per vedere in quali condizioni crescono meglio :)

ah bene interessante poi rendici partecipi di queste tue prove mi raccomando :-)

quindi se stai mandando avanti la coltura immagino che le tieni al chiuso te no?

bè forse partire adesso con l'allevamento non è il massimo giusto? dato il freddo... però per chi le ha già in teoria non ci sono grandi problemi... forse bloccano la riproduzione... sempre restando su certe temperature forse.. da me di inverno sicuramente ghiaccia e non so se le dafnie sarebbero tanto contente della cosa :-D

Ervin
09-03-2010, 22:40
ahahaha giusto pero dai al massimo le vendi congelate :) :)
cmq si le tengo in cameretta :)

marcoottantotto
09-03-2010, 22:43
ahahaha giusto pero dai al massimo le vendi congelate :) :)
cmq si le tengo in cameretta :)

ah quindi in una piccola vaschetta..... quanto riesci a tenerla una colonia? ogni tanto scambi con qualcuno i ceppi? per mantenere un certo distacco genetico?

tra poco mi ci metto anche io ad allevarle cominciano a piacermi :-))