Visualizza la versione completa : COS'E' QUESTO???
Davide981
16-01-2010, 19:59
questo lo ributto in acqaurio o lo friggo? :-D :-D :-D
schezi a parte... nn ho idea cosa sia e se possa essere benevolo o no!
chiedo auito
Ciao a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegati/02_972.gif<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_799.gif<br>
janco1979
17-01-2010, 13:40
Per non evitare danni io lo mettereiun in sump..non ucciderlo..povero.
Ma c'è anche la madre????
Davide981
17-01-2010, 14:37
Ma c'è anche la madre????
nn voglio ucciderlo ci mancherebbe! -20
vorrei solo sapere cos'è?
non so se ci sia pure la madre è la prima volta che lo vedo da 2 anni che ho l'acquario
sinceramente non credo faccia male anche perche non ho notato anomalie in acquario e quasi quasi lo rimetto in vasca
Aspetto pero conferme!!!!
grazie a tutti :-))
ciao bei
Anche io ne ho uno così, sarà un paio di cm massimo, esce solo al buio ed è decisamente timoroso. Appena vede qualcuno avvicinarsi scappa velocemente nascondendosi. Io ce l'ho in un acquarietto di soli molli e non ho problemi. C'è da dire che non ho alghe sulle rocce, forse grazie a lui...
Davide981
18-01-2010, 10:14
Anche io ne ho uno così, sarà un paio di cm massimo, esce solo al buio ed è decisamente timoroso. Appena vede qualcuno avvicinarsi scappa velocemente nascondendosi. Io ce l'ho in un acquarietto di soli molli e non ho problemi. C'è da dire che non ho alghe sulle rocce, forse grazie a lui...
se è per questo neppure io ho alche sulle rocce #24!
che sia prorprio lui?
Cmq lo rimetto in vasca chissa da quanto tempo è li e non ha mai rotto le scatole a nessuno credo!
Ciao e grazie a tutti!
Davide981
19-01-2010, 21:04
Allora lo ributto dentro?????
datemi un cnsiglio? -20
samueldio
20-01-2010, 01:17
Bhe perlomeno ora sai che c'è.. Se cominciano i problemi sai a cosa dare la caccia :-D
Vic Mackey
20-01-2010, 02:30
Dovrebbe essere anche lui della famiglia degli xantidi, probabilmente un innocuo Etisus..la certezza con queste foto è improbabile..vive su qualche corallo particolare?
Davide981
20-01-2010, 12:41
Dovrebbe essere anche lui della famiglia degli xantidi, probabilmente un innocuo Etisus..la certezza con queste foto è improbabile..vive su qualche corallo particolare?
L'ho trovato mentre stavo risistemando alcune rocce! nn ti so dire se era in qualche corallo ma nn credo perche stanno tutti bene!
Ora l'ho rimesso in vasca e ritrovarlo sarebbe un'impresa ma se dovesse ricapitarmi a tiro gli faro delle foto migliori! :-))
Vic Mackey
21-01-2010, 14:52
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |