PDA

Visualizza la versione completa : nuovo iscritto


gianni .vi
16-01-2010, 16:00
Ciao a tutti, mi chiamo Giovanni ho 34 anni , da un po di tempo mi è presa una passione per l' acquari.
Ho acquistato un acquario da 105 litri ed cercavo consigli utili per avviarlo
chiedendo ad amici mi hanno consigliato il vostro forum ed eccomi qua.
Avrei intenzione di mettere due piantine tipo anubias barteri e una Microsorum pteropus .mi hanno consigliato queste perchè sono molto adattabili .
Che acqua devo usare per cominciare?
Devo mettere i carboni attivi?
In attesa di una risposta grazie in anticipo ('#36#')

livia
16-01-2010, 16:02
gianni .vi, benvenuto su AP! :-))
per iniziare comincia a leggere le guide e i links utili in evidenz in questa sezione, così ti fai un'idea di cosa significa gestire un acquario, poi per le domande siamo qui! ;-)
105 litri è un ottimo litraggio per iniziare, ci puoi fare parecchie cose, hai già in mente quali animali mettere? :-)

gianni .vi
16-01-2010, 16:19
Ciao livia ,grazie darò un'occhiata ai links
per i pesci vorrei iniziare mettendo un gruppetto di neon 4 guppy e dei platy
Cosa ne pensi ?

livia
16-01-2010, 16:27
guppy e platy sono compatibili tra di loro, quindi possono anche stare insieme; i neon richiedono valori diversi, quindi non possono stare insieme a guppy e platy.
per sapere quali pesci puoi inserire e quali no servono i valori dell'acqua che userai per riempire l'acquario.
i valori che servono sono pH, gh e kh. per misurarli puoi comprare i test che vendono nei negozi di acquari, mi raccomando, quelli a reagente liquido, non a striscette perché quelli a striscette sono imprecisi e poco affidabili ;-) quelli a reagente costano un pochino di più ma sono soldi ben spesi ;-)
se preferisci non comprarli puoi anche portare un campione d'acqua in negozio e far fare i test li, chiedendo espressamente di fare il test con i test a reagente, non con quelli a striscette...t fai dire i risultati precisi (non ti accontentare di un generico tutto ok), posti qui i risultati e vediamo cosa si può fare :-) se i valori non saranno adatti ai pesci che vuoi mettere vedremo come modificarli, ma è un discorso che eventualmente faremo poi ;-)
altri test che servono (e questi ti consiglio di comprarli e tenerli perché tornano sempre utili, a reagente) sono nitriti (NO2) e nitrati (NO3). questi test servono prima di tutto per monitorare la maturazione della vasca (leggi "il ciclo dell'azoto") e saranno poi i primi valori che ti verranno chiesti in caso di problemi, quindi è bene averli in casa in modo da poterli fare subito in caso di necessità ;-)

gianni .vi
16-01-2010, 16:35
Capito allora leggo i vari links faccio partire l'acquario ,faccio i vari test e poi vi faccio sapere
Grazie di tutto ciao . :-)

Giudima
16-01-2010, 22:45
Ciao gianni .vi, leggi le guide che trovi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 come saggiamente ti ha già detto livia, poi quando hai una tua idea, torni e ne discutiamo insieme ;-)

TANK81
17-01-2010, 13:20
Benvenuto. Cmq credo che siano una buona scelta le piante che intendi mettere...

gianni .vi
18-01-2010, 21:19
ciao tank81 allora per le piantine vado tranquillo.
Dopo aver letto quello che mi hanno consigliato domani riempirò l'acquario.
Per quanto riguarda i pesci cosa ne dite di questi

guppy platy coryadores e ancora sono indeciso tra molly e portaspada
che ne pensate?

e a questi si possono aggiungere i scalari

sallyna87
18-01-2010, 21:26
no gli scalari non vanno bene in 105 litri e hanno bisogno di acque completamente diverse dai guppy,platy,portaspada ecc..
Stessa cosa per i corydoras che inoltre vanno tenuti in gruppi di almeno 6-7 esemplari.

Giudima
18-01-2010, 21:50
gianni .vi, meglio i molly rimangono più piccoli rispetto ai portaspada.

sallyna87, alcune specie di corydoras (paleateus per esempio) possono convivere con i poecilidi, anzi è una delle accoppiate che "va per la maggiore".

gianni .vi
18-01-2010, 21:52
va bene per gli scalari era solo un'idea allora cosa mi consigli come pesce " da fondo "

gianni .vi
18-01-2010, 21:55
MI STO COMINCIANDO A CONFONDERE #06

miccoli
18-01-2010, 21:59
corydoras aeneus o paleatus
sono tra quelli che si adattano meglio a vlaori di acque piu ''dure''
;-)

gianni .vi
18-01-2010, 22:08
ciao miccoli allora anche tu come giudima mi confermi che li possono mettere i corydoras

Giudima
18-01-2010, 22:10
gianni .vi, tranquillo con corydoras aeneus o paleatus non avrai problemi........

°Gandalf°
18-01-2010, 22:12
Si ma delle razze che miccoli ti ha detto.

gianni .vi
18-01-2010, 22:18
ok confermato guppy platy molly e corydoras paleatus mi stanno più simpatici
#22 GRAZIE A TUTTI #22

TANK81
20-01-2010, 00:31
guppy platy coryadores e ancora sono indeciso tra molly e portaspada
che ne pensate?
Praticamente è la formazione del mio acquario, invece dei portaspada ho i black molly. Come corydoras ho sia Aeneus sia Paleatus...

|GIAK|
20-01-2010, 13:19
gianni .vi, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi sarà più facile aiutarti... nel link che ho in firma trovi un precompilato in html che ti può essere utile ;-) ;-)

gianni .vi
22-01-2010, 22:00
Ho finalmente avviato il mio acquario e compilato il profilo del mio nuovo acquario.
Quando devo fare il primo test??

gianni .vi
30-01-2010, 16:18
Ciao a tutti è già passata una settimana da quando ho allestito l'acquario
Sembrerebbe andare tutto bene le piantine crescono e non ho visto foglie appassire o cadere.
Ieri ho fatto il test all'acqua e qui chiedo il vostro parere il risultato è

NO2 10 mg.l
NO3 0.5 mg.l
GH 14°d
KH 20°d
PH 8.0

#24 cosa ne dite se non va cosa mi consigliate di fare

gianni .vi
30-01-2010, 19:59
C'è qualcuno che mi può aiutare :-( :-( -d12 -d12 -d12

TANK81
31-01-2010, 15:06
Secondo me aspettare. Ci vogliono in media 4 settimane per far maturare l'acquaio... :-D

zetaball
31-01-2010, 16:41
direi che sei in pieno picco... avanti così e aspetta altre 3 settimane monitorando i valori ogni tanto... non fare nulla e sopratutto NON fare cambi dell'acqua... ;-)

gianni .vi
31-01-2010, 18:07
grazie per avermi risposto

allora non cambio l' acqua e non tocco niente
ma continuo a fertilizzare?
ogni quanto tempo eseguo i test?

milly
31-01-2010, 19:39
aspetta a fertilizzare, rischi solo di agevolare le alghe. I test di nitrati e nitriti puoi farli ogni 2-3 giorni :-)

gianni .vi
02-02-2010, 20:04
ringrazio per a tutti per i vostri consigli , scusate se non l'ho fatto prima ma causa guasto alla linea telefonica sono rimasto due giorni fermo

milly seguirò sicuramente il tuo consiglio, anche se non corrisponde a quello del commerciante che mi ha venduto il fertilizante ,diciamo che mi fido più di voi

un'altra cosa avendo messo piante vere ho tolto i carboni attivi " COME CONSIGLIATOMI "

FATTO BENE -d12 #24

miccoli
02-02-2010, 20:09
ovvio che si
oltretutto i carboni attivi eliminano impurita dall acqua , quali residui di medicinali , trattamenti vari etc, ma anche buona parte dei fertilizzanti :-D
in pratica fertilizzeresti solo il carbone
;-)

|GIAK|
02-02-2010, 20:10
NO2 10 mg.l
NO3 0.5 mg.l

ho il sospetto che tu abbia invertito no2 ed no3 ;-)

cmq com'è la situazione adesso? #24

gianni .vi
02-02-2010, 20:26
NO2 10 mg.l
NO3 0.5 mg.l

ho il sospetto che tu abbia invertito no2 ed no3 ;-)

cmq com'è la situazione adesso? #24

non credo di averli invertiti ma rifaccio il test e ti faccio sapere

|GIAK|
02-02-2010, 20:30
gianni .vi, no2 10 e no3 0,5 sono valori che difficilmente ottieni... al massimo avevi no2 1 e no3 5... è più veritiero.... ;-) ;-) controlla bene e occhio alle scale colorimetriche ed hai numeri corrispondenti ;-)

gianni .vi
02-02-2010, 20:41
#23 effettivamente hai ragione adesso i valori sono

ph 8
kh 15°
gh 14°
no2 0,5 mg/l
no3 10 mg/l
temperatura 26°

che ne dite????

gianni .vi
02-02-2010, 22:01
#25 bravissimo giak #25

questo vi fa capire che mi trovo con gente veramente competente

adesso so a chi chiedere se ho dei dubbi

gianni .vi
05-02-2010, 20:15
ciao a tutti avrei un piccolo problema #23

oggi ho rifatto il test all'acqua e mi sono accorto che è sempre uguale non varia per niente

per voi è normale ?

o devo far qualcosa ?

#24 #23

gianni .vi
05-02-2010, 20:16
A scusate i valori sono questi

ph 8
kh 15°
gh 14°
no2 0,5 mg/l
no3 10 mg/l
temperatura 26°