PDA

Visualizza la versione completa : Come alimentare LPS-Molli


rottweiler
16-01-2010, 14:24
Ciao ragazzi,
chiedo nuovamente a voi come meglio alimentare questi coralli,ovviamente marche di prodotti,dosi x litraggio dettagliato,cioe sapere come nelle vostre vasche gestite questi animali,tutto e concesso anche il fai da te!!!!

ALGRANATI
16-01-2010, 18:42
rottweiler, se non hai molti animali, io andrei con hs marine de luxe ;-)

rottweiler
17-01-2010, 23:59
rottweiler, se non hai molti animali, io andrei con hs marine de luxe ;-)
Non sono molti,chiedevo perche un mio amico ha smantellato la sua vasca e mi ha regalato tutta la linea elos,svc-pro-skimmer,omega.
Come dovrei somministrare questi prodotti??e quali??

IVANO
18-01-2010, 09:39
rottweiler, puoi usarli tutti con le dosi consigliate dalla casa madre, quindi leggi pure il foglietto allegato...

rottweiler
18-01-2010, 15:04
rottweiler, puoi usarli tutti con le dosi consigliate dalla casa madre, quindi leggi pure il foglietto allegato...

Grazie IVANO ;-) ;-)

matius
18-01-2010, 16:06
rottweiler, io i miei molli non li ho mai alimentati... #24

rottweiler
18-01-2010, 16:11
rottweiler, io i miei molli non li ho mai alimentati... #24
Certo,ma avendo molli ed lps qualcosina bisogna darla o no??

IVANO
18-01-2010, 22:00
rottweiler, certo, gli lps a differenza dei molli hanno bisogno di alimentazione...e comunque anche i molli, se pur filtratori, hanno bisogno di qualcosa in vasca

rottweiler
18-01-2010, 23:39
rottweiler, certo, gli lps a differenza dei molli hanno bisogno di alimentazione...e comunque anche i molli, se pur filtratori, hanno bisogno di qualcosa in vasca #36# #36# #36# :-)) :-)) appunto questo volevo sentire!!!!
Grazie IVANO

matius
19-01-2010, 12:36
IVANO, il tuo qualcosa nel mio caso è = a pappa al max 1 volta a semestre!
e cmq dipende da molti fattori.... numero pesci, età della vasca, quantità di cibo introdotta per i pesci, cambi di acqua ecc. ecc. :-)

rottweiler
19-01-2010, 12:53
IVANO, il tuo qualcosa nel mio caso è = a pappa al max 1 volta a semestre!
e cmq dipende da molti fattori.... numero pesci, età della vasca, quantità di cibo introdotta per i pesci, cambi di acqua ecc. ecc. :-)
Ti risp subito:i pesci come numero sono 5 forse anche troppi,la vasca a meno di 1 anno si intende dall avvio(burrascoso perche usavo zeovit prima)alimento 2-3 volte al gg,faccio 1 cambio ogni 15gg di 15lt con sale istant ocean ;-) ;-)
Grazie!! ;-) ;-) ;-)

matius
19-01-2010, 13:54
rottweiler, allora la mia vasca ha 4 anni con DSB, ho 9 pesci di cui 3 acanturidi grossi grossi, alimento 1 volta al giorno, 1 giorno a settimana non mangiano proprio (per problemi miei), cambio 25 litri al mese con tropic marin, ho solo molli.
nonostante siano a stecchetto, la vasca è grassa e pertanto i molli non li ho mai alimentati e cmq crescono e stanno bene (ho un sarco dove il cappello ha un diametro di 30cm!)
integro solo iodio perchè pare che lo skimmer lo rimuova attivamente.
l'unica cosa dove non saprei consigliarti è sugli LPS xkè non ne ho :-)
però tuto questo si riferisce alla mia vasca, magari la tua risponde diversmente (nel bene o nel male) !!!

rottweiler
19-01-2010, 14:26
Dimmi una cosa:da cosa deduci che la tua vasca è grassa?? #24 #24

matius
19-01-2010, 14:51
rottweiler, no3 che oscillano tra 10 e 50 e po4 a 0,5
ma ormai c'ho rinunciato le ho provate tutte ma visto che non ho ciano e non ho animali particolarmente esigenti lascio il mondo com'è e cerco di stare attento ai dosaggi di cibo... :-(
mi sono anche scocciato di spendere soldi in resine rowaphos (che mi risolvono il problema per 10 giorni e poi sono punto e a capo), batteri e quant'altro.
pensa, ho cambiato skimmer, ho messo un letto fluido, cambiato le luci, ho comprasto l'impianto di osmosi..... mo basta mi sono proprio rotto.
non butto via tutto solo xkè per fortuna non mi muore nulla -28d#

rottweiler
19-01-2010, 17:04
rottweiler, no3 che oscillano tra 10 e 50 e po4 a 0,5
ma ormai c'ho rinunciato le ho provate tutte ma visto che non ho ciano e non ho animali particolarmente esigenti lascio il mondo com'è e cerco di stare attento ai dosaggi di cibo... :-(
mi sono anche scocciato di spendere soldi in resine rowaphos (che mi risolvono il problema per 10 giorni e poi sono punto e a capo), batteri e quant'altro.
pensa, ho cambiato skimmer, ho messo un letto fluido, cambiato le luci, ho comprasto l'impianto di osmosi..... mo basta mi sono proprio rotto.
non butto via tutto solo xkè per fortuna non mi muore nulla -28d#
Dai non dire cosi!!! #07 #07
un mio amico ha smantellato da poco la sua vasca e mi dispiace un casino,forse dovresti provare con........fatti un giro nel forum per i tuoi valori un po altini io proverei!!!!
Ti mando un mp!!!! ;-) ;-) ;-)

ALGRANATI
19-01-2010, 20:56
matius, ma scusami.....mi fai delle foto della vasca e della parte tecnica??
quei valori sono pericolosamente alti

egabriele
20-01-2010, 12:20
comunque caso per caso, direi questo:

se molli e LPS sono in salute, basta la cacca dei pesci.

Altrimenti parti con dosi ridotte, alla fine di ogni settimana monitorizzi nitrati e fosfati, se non aumentano, puoi aumentare po' la dose e cosi' via.

Al primo segno di aumento, riduci la dose a quella di due aumenti precedenti e mantieniti su quella.

io con 5 pesci in 150 litri all'inizio non alimentavo, ma poi crescendo il numero dei coralli una euphyillia ha cominciato a ritirare un po il tessuto e ho deciso di iniziare ad alimentare.

matius
20-01-2010, 14:49
ALGRANATI, ok...
cmq tieni presente che sono consapevole del'origine dei miei problemi, primo fra tutto il numero dei pesci ma quelli ormai li ho da tanto tempo e mi rompe darli via.
la vasca è stata impostata male dall'inizio grazie alla mia ignoranza ed ai consigli sbagliati di alcuni negozianti.
nonostante tutto la mia vasca è bella (o almeno a me piace) il fondo è bianchissimo strapieno di spirografi nati da soli, spugne gialle, blu, viola (tutte spontanee), una colonia di xenia pumping enorme, un sarco con un diametro di 30 cm, una ricordea e tanti tanti discosomi blu e marroni.
ho un po di filamentose verdi x colpa dei po4 che ogni tanto combatto con le resine ma con gli no3 la battaglia l'ho abbandonata da tempo...

matius
20-01-2010, 19:40
algra ecco le foto che mi avevi chiesto http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_019a_493.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_021a_151.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_017a_103.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_012a_559.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_005a_417.jpg<br>

ALGRANATI
21-01-2010, 08:28
matius, che pompa di risalita è ??
da quanti lt??

matius
21-01-2010, 12:13
matius, che pompa di risalita è ??
da quanti lt??
è una newjet 2300... credo che sia da 2300 litri l'ora....
sotto il bubblemagus invece c'è un'atman 3000
:-)

matius
21-01-2010, 12:42
ALGRANATI, ho rimesso le foto con le dritte datemi da porraz :-))
almeno così si vede meglio! ;-)

ALGRANATI
21-01-2010, 18:39
matius, mi provi a misurare quanta acqua realmente all'ora entra in vasca?

matius
22-01-2010, 11:35
matius, mi provi a misurare quanta acqua realmente all'ora entra in vasca?

ho provato con una caraffa e mi fa indicativamente 1 litro ogni 3-4 secondi quindi dovrebbero essere 900-1000 litri l'ora... non è semplice fare sta cosasenza immerdare di acqua il salone e sopratutto senza fare incazzare la moglie :-D

ALGRANATI
22-01-2010, 23:01
matius, non vorrei che lo schiumatoio non stia lavorando corretttamente

rottweiler
23-01-2010, 13:48
Dalla foto credo che stia lavorando abbastanza bene!!! #24 #24

ALGRANATI
23-01-2010, 14:01
matius, mi è venuto un dubbio........fammi una foto da vicino di quelle alghe .....a fuoco ;-)

rottweiler
23-01-2010, 15:04
E come se qualcosa di biologico e al suo interno... #24 #24
io credo sia quella sabbia il problema di tutto #24 #24

ALGRANATI
23-01-2010, 23:52
rottweiler, anche io a meno che quelle alghe non siano superiori

rottweiler
24-01-2010, 15:22
Moooooooooolto strano!!!!! #24 #24
io la toglierei subito!!!! #36# #36#

matius
25-01-2010, 11:26
ALGRANATI, ok oggi ti faccio una macro... ma cmq sono alghe filamentose, ben radicate al loro supporto, senza bollicine strane tipo i ciano (quelli li conosco bene ho già lottato e vinto #18 ). all'interno ci sono una miriade di minuscoli crostacei; infatti i pesci passano il loro tempo a beccare ste alghe ma non per mangiarsele ma per prendere sti animaletti.
sarebbero anche sipatiche se non fosse per il fatto che una volta a settimana mi tocca strapparle via con le mani altrimenti invadono tutto!
rottweiler, se il problema è dovuto anche alla sabbia, non la tolglierei comunque perchè ormai è talmente piena di vita che destabilizzerei tutta la vasca buttando nel cesso 4 anni di duro lavoro #09
piuttosto cercherei altri rimedi tipo lumache, resine, fruttosio, alcool, birra ecc. ecc. :-D
PS: chiedo scusa all'autore del post per averglielo fregato.... sorry #13

rottweiler
25-01-2010, 12:56
ALGRANATI, ok oggi ti faccio una macro... ma cmq sono alghe filamentose, ben radicate al loro supporto, senza bollicine strane tipo i ciano (quelli li conosco bene ho già lottato e vinto #18 ). all'interno ci sono una miriade di minuscoli crostacei; infatti i pesci passano il loro tempo a beccare ste alghe ma non per mangiarsele ma per prendere sti animaletti.
sarebbero anche sipatiche se non fosse per il fatto che una volta a settimana mi tocca strapparle via con le mani altrimenti invadono tutto!
rottweiler, se il problema è dovuto anche alla sabbia, non la tolglierei comunque perchè ormai è talmente piena di vita che destabilizzerei tutta la vasca buttando nel cesso 4 anni di duro lavoro #09
piuttosto cercherei altri rimedi tipo lumache, resine, fruttosio, alcool, birra ecc. ecc. :-D
PS: chiedo scusa all'autore del post per averglielo fregato.... sorry #13
Ti capisco,
allora prova con quella cosa che ti dicevo x abbassare i valori.

matius
25-01-2010, 13:09
rottweiler, ho già iniziato... ;-)
xrò stavolta ho dimezzato le dosi xkè tempo fa che riprovai, l'acqua diventò bianca...

rottweiler
25-01-2010, 17:57
rottweiler, ho già iniziato... ;-)
xrò stavolta ho dimezzato le dosi xkè tempo fa che riprovai, l'acqua diventò bianca...
Mi hai detto di aver iniziato con vodka o sbaglio??

matius
26-01-2010, 10:56
rottweiler, no l'altra volta avevo usato il fruttosio, ora ci riprovo ma con dosi dimezzate rispetto a prima

rottweiler
26-01-2010, 13:33
#24 #24 #24 #24

matius
26-01-2010, 13:50
rottweiler, non essere pensieroso... l'altra volta mi si era fatta la nebbia della val sugana in acqua! :-D :-D