Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su acquario marino ancora da acquistare!


Vildarin
16-01-2010, 13:50
Ciao a tutti!
Siccome vorrei, in un prossimo futuro, allestire un acquario marino, sono qui a chiedervi i vostri preziosissimi consigli, che mi sono stati utilissimi per l'allestimento del dolce che già possiedo.

Allora l'idea sarebbe quella di metterci dentro un paio di pagliacci, che piacciono molto alla mia ragazza, per me va bene qualsiasi pesce marino, mi piacciono tutti :D

quello che vorrei sapere, per ospitare almeno due specie diverse, i pagliaccio ed altra coppia di pesci,
sarebbe:

1. Dimensioni dell'acquario da acquistare

2. che tipo di allestimento, ovvero cosa dovrei comprare per allestirlo, tipo di pompa, filtro, illuminazione, ecc. ecc.

3. una specie che vada d'accordo con i pagliaccio

4. eventualmente come procedere con l'allestimento

5. flora e fauna(invertebrati et affini) da inserire dentro

comunque non è una cosa immediata, la previsione è metterlo su dopo la prossima estate.

così inizio a farmi un idea di quello che serve e magari piano piano inizio ad acquistare quello che serve così diluisco le spese nel tempo :D


grazie mille per l'aiuto


Ciao

Wurdy
16-01-2010, 14:17
Vildarin, per cominciare leggi per bene questi 2 topic,ti aiuteranno a chiarirti:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

Quando li avrai letti, se ti rimangono altri dubbi, torna qui con le domande che ti sono rimaste.

Ciao -28

Vildarin
16-01-2010, 14:37
scusate ma mi sono accorto adesso di aver postato nella sezione sbagliata.
potete spostare nella sez giusta?
grazie mille :D

Wurdy, adesso leggo i due topic.
grazie mille

Vildarin
16-01-2010, 14:51
I due articoli indicati li avevo letti nei giorni scorsi.
mi rimangono ancora dei dubbi sui punti
1, 3, 5.
ma i due punti che ignoro totalmente sono il punto 1
le dimensioni che deve avere la vasca per ospitare 2 pagliaccio ed una latra coppia di pesci
ed il 3
quale coppia di pesci posso prendere che vada d'accordo con il pagliaccio.

per il punto 5 poi vedrò in base ai punti 1 e 3
:D

grazie mille ancora.

Wurdy
16-01-2010, 16:03
quello che vorrei sapere, per ospitare almeno due specie diverse, i pagliaccio ed altra coppia di pesci,
sarebbe:

1. Dimensioni dell'acquario da acquistare
Per 1 coppia di pagliacci (diciamo A.ocellaris) + un'altra coppia per es. di P.Kauderni, una vasca da 120/150 lt può bastare.

3. una specie che vada d'accordo con i pagliaccio
Di specie di "pagliacci" ce ne sono molti, con caratteri diversi: gli ocellaris, i perideraion, i percula sono molto tranquilli (a parte l'aggessività intraspecifica)...i P.biaculeatus sono delle belve che litigano con tutti.

5. flora e fauna(invertebrati et affini) da inserire dentro Flora direi nulla ;-)
Fauna potresti mettere un bel sarcophytion, e qualche LPS (euphyllia, trachypyllia ecc) e anche qualche bello zoantide colorato.
Stai alla larga dagli anemoni ;-)

Ciao -28

DeathGio
16-01-2010, 20:01
Guarda, con i pagliacci ce ne sono un sacco di specie differenti che vanno d'accordo, in linea di massima non sono problematici.

Non sarebbe nanche male l'idea che mi mise in testa un mio amico e che mi allettò parecchio.

DSP con sabbia sugar size, 2 o 3 coppie di pagliacci con qualche lps o molle sotituto di anemone, una rocciata centrale non imponente con coralli poco esigenti. E stare a guardare questi "nemini" che gironzolano.

ci aggiungi al massimo un branco di cromis e hai un movimento di pinne e colori mica male.

Però credo che le dimensioni di vasca aumenterebbero parecchio rispetto a quella proposta da Wurdy, :-D :-D :-D :-D

Vildarin
16-01-2010, 21:01
DeathGio, Wurdy, grazie per i consigli finalmente inizio a farmi un idea.

comunque la vasca non la vorrei troppo grande, ho già l'acquario dolce che occupa molto spazio, e vivo in un appartamento non molto grande.
anche se l'idea di DeathGio sembra molto interessante!

già con un 120LT avrei qualche problema di spazio, ma dovrei riuscire a trovare un posto dove piazzarlo :D

DeathGio
17-01-2010, 14:13
DeathGio, Wurdy, grazie per i consigli finalmente inizio a farmi un idea.

comunque la vasca non la vorrei troppo grande, ho già l'acquario dolce che occupa molto spazio, e vivo in un appartamento non molto grande.
anche se l'idea di DeathGio sembra molto interessante!

già con un 120LT avrei qualche problema di spazio, ma dovrei riuscire a trovare un posto dove piazzarlo :D

Figurati e per ogni cosa chiedi, c'è sempre un sacco di gente disponibile. Meglio un chiarimento in più disinteressato che buttare soldi, tempo e fatica. ;-)

P.S. Se hai problemi di spazio non sottovaluterei l'idea di un bel cubo con rocciata centrale e visibile su 3 o addirittura 4 lati. Comunque non v'è limite alla fantasia, basta tenere in considerazione la tecnica e i pincipi base dell'hobby che prevedono innanzitutto il rispetto verso i nostri inquilini marini. ;-)

Vildarin
22-01-2010, 21:05
Ieri sono passato da un negozio per prendere del mangime in pastiglie per i corydoras, ed ho chiesto per il marino.
mi diceva che basta un 55LT per due soli pagliaccio senza altro.
a me sinceramente mi sembrano un pò pochini!
e mi consigliava ti tenerlo con il coperchio senza schiumatoio.

a me sinceramente non mi ha convinto moltissimo

mi piacerebbe sentire cosa ne pensate.
comunque prossimamente andrò in altri negozi per chiedere e vedere cosa consigliano!

DeathGio
22-01-2010, 21:17
Vildarin, e magari ti ha anche proposto un mirabello per un imperatore? -05
Veramente troppo, troppo poco! A lui va sicuramente bene così ogni 2 mesi sei prendere i pagliaccietti da lui. Povere creature. -04

Vildarin
22-01-2010, 22:04
non era un mirabello, la parte anteriore era leggermente curva ed era abbastanza alto, dava l'impressione di essere quadrato.
Comunque il prezzo era 90€ solo la vasca e circa 200€ per l'allestimento completo senza schiumatoio

una cosa tipo questa:

http://www.guidaacquisti.net/_immagini/guida/acquario-tartarughe.jpg

ma più alta e con il coperchio!

maco
22-01-2010, 23:03
Vildarin !Hai provato a parlare di bagget con il tuo negoziante???????Vorrei ricordare a DEATHGIO che E L O S ha messo in commercio un nano reef di poco piu di 55 litri!! Eccome se li allevi una coppia di pagliacci e poi sarebbe utile far sapere a Vild che sarebbe cosa sensata allevare solo 1 coopia di amphiprion in acquari di quaste dimensioni...e poi non capisco perchè non si possa allevare con successo un anemone ,che i nostri avi tenevano in acquari dove la loro tecnica era del tutto primordiale.....!!!! E poi perchè l anemore è considerato animale così impossibile? Perche quando si parla di anemone ,si menziona la sua IMPOSSIBILITA..tralasciando la sua inabriante estetica???Ma nessuno proprio è riuscito ad allevarne una??? -28d# Cerco solo risposte.....

DeathGio
23-01-2010, 03:26
maco, Se per questo ho visto wave cube 30 con dentro 6/8 pagliaccetti dai negozianti. Ora non dirmi che però stanno bene. Elos non è sinonimo di mettiamo in vasca tutto ciò che piace. Per 50 litri vi sono pesci più adatti. Poi ognuno fa quello che più ritiene opportuno. #36#

Vildarin
23-01-2010, 14:40
oggi sono andato in un altro negozio ed ho trovato forse una vasca interessante.
è scoperta ed è 50x50x50 125lt lordi, al prezzo di 70€
ho parlato con il negoziante e mi ha detto che alla fine per un marino con schiumatoio interno la cifra da spendere sarebbe intorno ai 250#300€
questo sinceramente mi è sembrato più fornito e più competente dell'altro.
prossimamente farò altri giri e vedo cosa mi dicono, anche gli altri.

DeathGio
23-01-2010, 15:39
Vildarin, sono delle belle misure e il prezzo mi sembra nella norma.
Per quanto riguarda il preventivo.. mi sembra un po' troppo ottimista se si parla del nuovo. Solo le rocce e la vasca e già ci siamo. #24

Vildarin
23-01-2010, 23:08
la tipa del negozio mi ha detto che le vendono a circa 15#17€ al chilo e che in una vasca come quella non ci vanno più di 6-7 chili!

comunque adesso che mi sto facendo un idea chiara, e molti punti oscuri mi si stanno schiarendo, cerco di fare un progetto ben definito.
così posso ottimizzare il tutto!
i vostri consigli sono veramente utilissimi grazie mille ancora!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

DeathGio
24-01-2010, 02:34
Su circa 120 litri siamo intorno ai 20 kg di roccie.
Se ti riferisci al 50 litri allora siamo intorno ai 10.

1Kg ogni 5-7 litri. #24