Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO MODIFICA VALORI ACQUA


angius
16-01-2010, 11:48
BUON DI A TUTTI, VI DO I VALORI A IERI RISCONTRATI , E VORREI SAPER QUALCOSA IN PIù SU COME MIGLIORARE LA MIA ACQUA... GRAZIE

PH 8
KH 8
GH 20
NO3 40
NO2 <0,3.

PER ABBASSARE GLI NO3 HO AGGIUNTO DUE ANUBIAS E UN PAIO DI PIANTINE TIPO PRATO....
CHE ALTRO FARE??
MA DITE CHE MI CONVERREBBE RIAVVIARE IL TUTTO VISTO CHE DOVREI ANZI VORREI METTERE UN FILTRO ESTERNO?? GRAZIE COMUNQUE....

Aredhel
16-01-2010, 12:18
riavviare...e i pesci?il tuo profilo non è molto chiaro..

dannyb78
16-01-2010, 12:30
prima di tutto devi identificare i tuoi pesci. Solo così saprai di che acqua abbia bisogno, non ce n'è una "migliore" in assoluto, ma una più adatta alla vita di ogni specie.

se vuoi metter eil filtro esterno devi affiancarlo per un mesetto a quello interno, tenendolo a basso regime. Così sei ragionevolmente sicuro di avviare bene il nuovo filtro e di non scatenare un nuovo picco di nitriti che potrebbe essere fatale per i tuoi ospiti.

milly
16-01-2010, 13:38
angius, per tenere a bada i nitrati occorre aggiungere soprattutto piante a crescita rapida (in questo senso le anubias non aiutano) e fare cambi più frequenti, ma bisogna andare a fondo per capire il motivo per cui sono così elevati.
Intanto, per favore, sistema il profilo, prendi pure spunto dal mio con copia e incolla, oppure leggi qua :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520

angius
16-01-2010, 15:21
fatto, spero sia + chiaro ora il profilo.

|GIAK|
16-01-2010, 17:27
angius, la popolazione non è ben assortita (secondo me) bisognerebbe sistemarla #24
per quanto riguarda i valori... ogni quanto cambi l'acqua? quanta ne cambi? conosci i valori dell'acqua di rubientto?usi quella per i cambi? #24

angius
16-01-2010, 17:36
allora GIAK i cambi li faccio ogni due settimane circa trenta litri e da poco ho iniziato a usare acqua RO .
mi dai qualche dritta su come abbinare i portaspada??
#24

|GIAK|
16-01-2010, 20:15
angius, se vuoi tenere i portaspada dovresti togliere gli altri pesci... in quel caso non dovresti modificare più di tanto i valori... ovviamente gli no3 son troppo alti... che test usi? #24

angius
17-01-2010, 00:11
i test a reagente sono della sera......
che altri pesci potrei mettere con i portaspada??

|GIAK|
17-01-2010, 18:25
angius, potresti mettere altri poecilidi (stando attenta alle riproduzioni) ;-)

angius
17-01-2010, 19:32
ok grazie GIAK ma un'altra cosa, dici che potrei mettere due trii di portaspada di colore diverso o è sconsigliabile? ah e ancora, abbi pazienza, tra portaspada,guppi e cory, in 100 litri che numero di pesci?per i probabili avonotti, il mio negoziante li prende.

milly
17-01-2010, 19:49
ok grazie GIAK ma un'altra cosa, dici che potrei mettere due trii di portaspada di colore diverso o è sconsigliabile?
nessun problema reltivo al colore della livrea:-)


ah e ancora, abbi pazienza, tra portaspada,guppi e cory, in 100 litri che numero di pesci?per i probabili avonotti, il mio negoziante li prende.
un-due trio di portaspada e un trio di guppy (1 f + 2 m)
4-5 corydoras tutti della stessa specie (aeneus o paleatus)

angius
17-01-2010, 20:14
ok grazie milly gentilissima.

angius
17-01-2010, 22:01
ah, perdonate la mia immensa ignoranza, mi pare d'aver letto che l'anubias nn vada interrata ma legata a una radice, ho letto bene?

angius
17-01-2010, 23:18
scusa milly ma io ho sempre capito che nei trii si mettono 2 f e 1 m o sbaglio?

livia
18-01-2010, 04:17
angius, dell'anubias non bisogna interrare il rizoma (il "tronchetto" da cui partono le foglie) ma le radici possono anche essere interrate..se interri il rizoma questo marcisce e la pianta muore...legata a un legno o una roccia va benissimo, se ti piace invece l'idea di vederla sul fondo ma non riesci a interrarla adeguatamente, puoi legarla ad una roccia e interrare la roccia, così il rizoma resta fuori e la pianta non si muove ;-)

2 f e 1 m

esatto ;-)

milly
18-01-2010, 13:30
sì scusatemi ho invertito le lettere! #17

angius
19-01-2010, 07:07
allora ultimi sviluppi,ieri ho avviato il secondo filtro in concomitanza con l'altro che toglierò tra le prossime settimane.dopo 3-4 ore ho sfoltito la fauna togliendogli scalari e gli ospiti ad oggi sono due coppie di portaspada alle quali nei prossimi giorni aggiungerò altre due femmine, un barbus, tre neon e due cory.
oimè le lumache e un cory sono passati a miglior vita....
domani se mi danno le piante mi imposto il nuovo layaut .
cmq la microsorum è piena di macchie nere, può diendere dalla lana vetro?