Visualizza la versione completa : i migliori fertilizzanti
dariooliveri
22-11-2005, 00:39
quali sono i migliori fertilizzanti nel rapporto qualita/prezzo?
mi volevano dare tutta la linea ada a 145 euro! ho preso dupla plant 24 com'è?
quali sono i migliori fertilizzanti nel rapporto qualita/prezzo?
Io mi trovo benissimo con la linea seachem, e se acquistata in germania il prezzo è molto abbordabile
;-)
dennerle, seachem, kent, dupla :-) :-) :-)
mignolo451
22-11-2005, 09:22
dennerle, seachem, kent, dupla
Quoto...io uso la kent ;-)
mi volevano dare tutta la linea ada a 145 euro
ma dove?
io uso l'ADA ... ma per la linea completa nn costa così!
i prezzi so fissi ovunque!
ECA 29€
Brighy K 20.5€ 250 ml
Step 1 20.5e 250 ml
basta!
volevi ADA ed hai preso Dupla ... come dire sognavo le baleari e sono andato a fregene! :-D :-D :-D
dai che skerzo dupla è un'ottima marca...il plant24 è ottimo...ma come linea la Dupla non mi soddisfa! (ce l'avevo prima dell'ADA...ora tutt'altra cosa...)
se vuoi risparmiare un po anche io ero tentato dalla Kent Botanica...niente male! :-))
robi1972
22-11-2005, 12:37
Io mi trovo bene con Dennerle.
Io mi trovo bene con Dennerle.
Quoto
dariooliveri
22-11-2005, 14:26
x uffi
i prezzi so fissi ovunque!
ECA 29€
Brighy K 20.5€ 250 ml
Step 1 20.5e 250 ml
totale 70 euro -04 -04 . pero forse mi davano anche step 2 e 3
dove li prendi i fert. ada?
comunque per adesso aspetto che finisce il plant24 ;-)
Dviniost
23-11-2005, 02:26
ADA ...secondo me i migliori ma troppo costosi (per le mie tasche).
Ho provato AZOO e mi sto trovando da DIO (anche se ADA è sempre ADA) ;-) . Ho anche il substrato AZOO e va più che bene..da provare ;-)
pero forse mi davano anche step 2 e 3
e che ci fai con il 2 e il 3 ????
il due lo devi usare dopo 4/6 mesi, il 3 dopo un anno....
è una spesa onerosa me ne rendo conto poi dipende anche dalle piante e dall'illuminazione che hai....
kent botanica è un buon compromesso! #36#
gian2005
23-11-2005, 18:34
con dennerle,fondo compreso,mai avuto problemi. Ciao
dariooliveri
23-11-2005, 22:10
comunque 70 euro si può fare sono sempre la metà di quanto mi hanno chiesto!
per le piante posterò le foto cosi mi dite se ne vale la pena ;-)
per le piante posterò le foto cosi mi dite se ne vale la pena
esattamente #36#
dariooliveri
23-11-2005, 23:32
ecco le foto siate buoni ;-) scusate la qualità -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/centro_488.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sx_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dx_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tutto_384.jpg
dariooliveri
24-11-2005, 01:44
nessuno? ;-)
gian2005
24-11-2005, 07:52
nessuno? ;-)Mi sembrano molto belle e sane.Complimenti
dariooliveri
24-11-2005, 11:42
grazie! #12 :-)
qualche cons. per i fertilizzanti
che bella vaschetta che hai!!!
vai sulla Kent che si risparmia qualcosa! (vedo che hai delle rosse...nn so se il plant24 possa bastare !!!! #24 )
dariooliveri
24-11-2005, 13:52
sto usando anche il sera!
comunque la ludviga in due settimane ha raddoppiato altezza e larghezza l'unica che non mi soddisfa è la renikii che sta facendo un bel po di foglie nuove pero sono un po riccie -04 come mai?
sono un po riccie
mancanza di microelementi....in parole povere di ferilizzazione...
della sera che gli stai dando? se è il florena lascia perdere e continua solo con il dupla plant24...
dariooliveri
24-11-2005, 14:49
se è il florena lascia perdere e continua solo con il dupla plant24...
indovinato! :-D
ok!
mmicciox
24-11-2005, 21:02
Io ho allestito un acquario con tutta la linea ADA (anche il fondo, batteri e carbone) e mi sono trovato benissimo (anche se il fondo fa un po di "polvere"), poi ho comprato seachem in Germania e onestamente mi trovo ugualmente bene
dariooliveri
24-11-2005, 22:49
grazie a tutti però ho un'altra cosa da chiedervi!
un mangime sicuro che non alzi i fosfati anche perchè non posso dare surgelati tutti i giorni!
ho visto un paio di nere a pennello -04 -04 -04 proprio sulla reinikii siccome gli no3 sono a zero e non ci sono alghe su altre piante penso proprio che sia il mangime(commercialissimo, era del vecchio acquario).
ps comunque sta alternantera è proprio tosta. tutte le piante vanno da paura in 2 settimane sono raddoppiate sta prendendo pure il pratino (hemiantus call.,lilaepsis nzeland.,eloc acic.) l'unica che non mi soddisfa anche se sta facendo un mare di nuove foglie è lei #24
Eccomi qui. Invitato da un altro topic.
Sto seguendo questo topic dall'inizio ma ho evitato di intervenire per due motivi:
- E' sempre difficile dire quale linea di fertilizzanti sia la migliore perché in definitiva gli elementi sono sempre gli stessi ma ovviamente variano le proporzioni che rispecchiano le filosofie di utilizzo e i programmi di fertilizzazione proposti dalle varie case. Per cui dipende molto da ogni situazione specifica ed è difficile dare indicazioni generali. Personalmente all'inizio ho provato un po' di tutto e il risultato è sempre stato lo stesso: alghe rigogliose. Poi con l'esperienza ho iniziato ad avere risultati buoni più o meno con tutti i prodotti e ritengo che quando le cose non vanno bene dipende più che altro dal mio errore di giudizio nell'interpretare e personalizzare i programmi.
- Il mio orientamento corrente in genere suscita contestazioni per cui non volevo sollevare discussioni. Oggi sono sempre più convinto delle tesi di Thomas Barr e più o meno seguo il suo metodo. Comincio anche io a credere che le alghe crescono principalmente a causa dell'ammonio.
Comunque appena avrò finito la quarantena delle rasbore acquistate due settimane fa ho deciso che riallestirò la vaschetta da 20L creando un acquario zen bonsai provando la linea ADA fondo e fertilizzanti.
Giusto per restare controcorrente penso che userò una illuminazione HQL con plafoniera autocostruita.
io uso seachem e mi trovo molto bene...le altre non le conosco...complimenti hai una bellavasca
dariooliveri
25-11-2005, 12:33
grazie ancora a tutti a risin in particolare ma se si fa una superfertilizzazione ci sono rischi alghe? ve lo chiedo perchè ho letto che qualcuno supera il problema luce proprio fertilizzando a dovere.
ultima cosa.... i mangimi?
ma se si fa una superfertilizzazione ci sono rischi alghe?
I rischi di alge ci sono sempre. In realtà il problema è complesso.
Perché non apriamo un bel topic dal titolo "Perché crescono le alghe" in modo da confrontare le varie teorie ed esperienze?
dariooliveri
25-11-2005, 20:25
Perché non apriamo un bel topic dal titolo "Perché crescono le alghe" in modo da confrontare le varie teorie ed esperienze?
sarebbe molto interessante oltre che utile
scusatemi per me è inutile....
perchè crescono le alghe? per 1000 motivi...ogni vasca è una cosa a se... #36#
granuli di torba sul fondale è il miglior fertilizzante e costa poco.........
magari fosse cosi semplice... :-)) :-))
dariooliveri
27-11-2005, 20:14
è vero però un sacco di gente ci riesce a vincere contro le alghe
La torba nel substrato sicuramente contribuisce alla fertilizzazione, tuttavia un programma di fertilizzazione è qualcosa di più completo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |