Entra

Visualizza la versione completa : la co2 in natura - curiosità


jeckill
16-01-2010, 00:19
Mi sto domandando... ma come fa l'acqua in natura ad arricchirsi di co2 di cui le piante necessetino?
Attraverso il movimento o in qualche altro modo???
grazie :-))

Dep305
16-01-2010, 01:36
secondo la legge di henry, sulla solubilità

la Co2 atmosferica viene solubilizzata in acqua spontaneamente secondo la seguente reazione

H2O + CO2 = HCO3- + H+

abbiamo una produzione di protoni e quindi un abbassamento + Ph.

inoltre, + alta è la temperatura e meno Co2 si solubilizza

faby
16-01-2010, 01:42
è giusto quello che dice Dep305,

se il tuo dubbio è, ma allora gli basta quella che si può disciogliere naturalmente, la risposta è sì, ma perchè le popolazioni vegetali sono in equilibrio con l'ambiente e si regolano in base all'ambiente stesso.

sioè le piante crescono e si sviluppano fino a quando le condizioni sono favorevoli, quando qualche fattore diventa limitante (ad esempio la CO2) i tassi di crescita e moltiplicazione diminuiscono fino a che la popolazione diventa stabile con l'ambiente fino a quando non interviene un fattore esterno che cambia tale equilibrio

nei nostri acquari spesso la vegetazione è moolto superiore rispetto a quella che nello stesso volume di acqua possiamo trovare in natura, ecc perchè aggiungiamo la CO2.

ciao!

Isaia Rosica
16-01-2010, 09:54
secondo la legge di henry, sulla solubilità

la Co2 atmosferica viene solubilizzata in acqua spontaneamente secondo la seguente reazione

H2O + CO2 = HCO3- + H+

abbiamo una produzione di protoni e quindi un abbassamento + Ph.

inoltre, + alta è la temperatura e meno Co2 si solubilizza
Tale CO2 non è assolutamente sufficiente per le piante!
L'acqua in equilibrio con l'aria contiene meno di 0,5 mg/l (per es. il mare)!
Quindi l'anidride carbonica di laghi e fiumi deriva principalmete dalla decomposizione del carbonio organico! (foglie morte, tronchi ecc.) . ;-)

Dep305
16-01-2010, 11:37
Isaia Rosica, giustissimo

jeckill
16-01-2010, 15:05
Sapevo che non era sufficiente quella negli acquari ma lo prendevo per vero diciamo e basta... Ora so perchè

1-perchè il rapporto fra dimensione ambiente e numero delle piante è molto superiore in acquario che in natura

2-perchè in natura la co2 in natura si forma anche grazie alla decomposizione di grandi quantità di materiale organico

Grazie;-)!

Isaia Rosica
16-01-2010, 20:01
Spesso negli acquari la CO2 puo essere sufficiente!
Se non abbiamo molta luce e piante a fusto esigenti la CO2 prodotta in vasca dovrebbe attestarsi intorno ai 5 mg/l.
Pesci e mangime, filtro biologico, legni e torba nel fondo sono fonti di anidride carbonica!