Visualizza la versione completa : Turbinaria
AndreaPal
15-01-2010, 21:24
Ho preso una turbinaria da un ragazzo che dismetteva la vasca. dovrebbe essere una mesentherina dato che spolipa (polipi piccoli) di notte. Devo dire che l'animale mi piace molto ed è veramente enorme, tra l'altro pagato una schiocchezza. Insomma, soddisfatto dell'acquisto.. tanto più che i miei due pagliaccetti sfrattati dall'euphyllia dalla coppia dominante hanno deciso di farci casa (bistrattando la seconda euphyllia che ho messo.. misteri di madre natura)
L'animale dovrebbe stare bene solo che (forse causa gestione. il tipo mi ha detto che l'ultimo periodo praticamente non curava più la vasca) presenta delle zone di tessuto tendenti al marrone e altre senza polipi..
le foto sono queste volevo chiedervi cosa fare per far riprendere l'animale totalmente e riportarlo al suo pieno splendore (non so se si è capito ma la turbinaria è un corallo che adoro)
Grazie in anticipo
http://img163.imageshack.us/img163/7241/immagine017fu.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/1172/immagine019fz.jpg
ALGRANATI
15-01-2010, 22:01
praticamente non devi fare nulla se non dargli cibo e valori ottimi dell'acqua
AndreaPal
15-01-2010, 22:06
i valori stanno bene, leggermenti alti ma sto lavorando per portarli a livelli ottimi. per quanto riguarda il cibo.. che si mangia la signorina?
ALGRANATI
15-01-2010, 22:28
AndreaPal, qualsiasi cibo per SPS
AndreaPal
15-01-2010, 22:30
perdona l'ignoranza ma... non dovrebbe essere un LPS?
al momento non alimento a parte il phytoplancton, di duri ne ho pochi (due talee di euphyllia, una di caulastrea, e 4 taleuzze di montipora oltre alla turbinaria)
dici che è il caso di dargli un pò di pappa?
EDIT:
il phyto è rigorosamente vivo
ALGRANATI
15-01-2010, 22:56
AndreaPal, sai che non lo so #24 #24
xò mi sembra che sia un SPS #24 #24
AndreaPal
16-01-2010, 00:02
guarda, la turbinaria peltata se la memoria non mi inganna sono quasi certo sia un LPS, per quanto riguarda questa (che dovrebbe essere una mesentherina) non lo so, sono andato per analogia... :D
senti, per quanto riguarda la pappa per coralli che dici? a me anche gli altri sembra stiano bene ma le montipore hanno crescita quasi nulla.. è il caso di alimentare un pò oppure vista l'esigua quantità vanno.. a cacca di pesce? :D
ALGRANATI
16-01-2010, 00:06
AndreaPal, ma i valori di calcio e kh come sono ?
e i valori degli inquinanti?
AndreaPal
16-01-2010, 00:31
calcio 460, kh 6-6,5 (lo sto alzando un pò alla volta, pensavo di portarlo sull'8) e magnesio 1300.
No3 2
P04 0,03 circa
Amstaff69
16-01-2010, 15:02
Io ne ho una gialla, dove fra l'altro - come a Te - ci ha fatto casa l'ocellaris...
Quegli schiarimenti li ho notati o per sporco accumulato all'interno o per cali di carbonati...
Hai sabbia?
In ogni caso un pò di pappa male non fa sicuramente...
AndreaPal
16-01-2010, 15:36
lo sporco lo aspiro periodicamente, purtroppo data la forma dell'animale a meno di non metterlo con il disco in verticale è inevitabile che ci si depositi robaccia..
Si, ho un fondo di 8 cm di carbonato. Cmq l'animale è così da quando l'ho preso, anzi forse si sta ricolorando anche un pò.
Per quanto riguarda il KH in effetti era un pò basso, lo sto rialzando piano piano per evitare sbalzi.
Discorso pappa: ora cerco qualcosa che sporchi poco, i valori in vasca sono buoni ma non sono proprio 0, vorrei evitare di inzozzare tanto. Anzi.. consigli su cosa dare da mangiare sono più che bene accetti (avevo visto dei prodotti della brightwell ma non so come siano) per il meotodo di somministrazione avevo pensato a quello mirato con siringa così localizzo e evito di mandare tutto in giro. già che ci sono a questo punto nutro anche un pò le montipore e vediamo se crescono di più
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |