Entra

Visualizza la versione completa : Taratura sonda ph


Fragiacomo
15-01-2010, 17:53
Non riesco a tarare la sonda,è in funzione da alcuni mesi,è sempre stata in vasca,
quando l'ho messa era tutto ok,ora ritarandola mi appare il messaggio.
ATTENZIONE: impossibile eseguire la calibrazione del sensore selezionato,codice di errore 1
Aiuto!!! Grazie
Amedeo

ik2vov
16-01-2010, 00:02
Ciao, molto probabilmente e' giunta al termine della sua vita, quanto tempo ha?

Ciao

Fragiacomo
16-01-2010, 00:07
Circa 5 mesi,mi sembrano pochi,quanto dura normalmente?
Ciao

ik2vov
16-01-2010, 00:19
La durata media e' dai 6 ai 18 mesi, la durata e' variabile a seconda di come e' mantenuta, se tarata frequentemente, se pulita bene etc etc.....
Prova ad azzerare la taratura ed effettuarla nuovamente, prima pulisci la sonda, quindi lasciala nella soluzione a pH 7 per un'ora poi procedi con la taratura, quando passi alla soluzione pH 10 o 4 lasciala per una decina di minuti.

Fammi sapere.

Ciao

Fragiacomo
16-01-2010, 00:31
Ok,domani provo
Ciao

Amstaff69
16-01-2010, 15:07
Accidenti...la mia ha quasi due anni... #24
Gilberto...ma se è da cambiare dà un segnale di errore...o semplicemente dà valori sballati...? Giusto per capire...
Stessa vita la sonda redox? Anche qui per capire...

Fragiacomo
16-01-2010, 18:06
Ho timore che il problema sia più grave,
Mi spiego:
questa mattina ho preso due sonde nuove,una originale e una no,
ho fatto tutta la procedura di taratura da manuale e malgrado tutto dopo sette ore,tutte e due le sonde non vanno,compare sempre lo stesso messaggio!
Mi permetto una piccola considerazione personale,ci può stare anche che in elettronica si guasti qualcosa, ( sono costruttore di apparati Broadcast e li commercializzo) in questo caso credo che il guasto si debba ricercare più nell'interfaccia o centralina che nella usura della sonda,anche perche trovo poco corretto una durata di 5 mesi per una sonda,diciamo che se l'avessi saputo magari mi sarei orientato diversamente
#36#
Adesso però come procedo?
Ciao

ik2vov
16-01-2010, 18:22
Ciao Paolo, la sonda esausta viene segnalato quando si effettua la taratura, tu da quanto non la tari?
Comunque sia, due anni per una sonda pH come per una Orp e' una buona durata, purtroppo il variare e' dato appunto dalle condizioni d'uso e di mantenimento.

Fragiacomo, le sonde che hai preso nuove sono Aquatronica? se si, saprai che devono essere mantenute una settimana in sump prima di essere tarate. Se invece non sono Aquatronica non posso esprimermi non conoscendole, ma sicuramente saprai che esistono centinaia di sonde differenti nate per utilizzi diversi, quindi pur essendo totalmente compatibili con il controller Aquatronica, possono lavorare in range differenti come necessitare anch'esse di tempo per stabilizzarsi.
Riguardo al guasto, personalmente reputo il tuo "problema" legato alla sonda o alla taratura della stessa, non un problema di elettronica. Hai provato ad effettuare l'azzeramento dei valori come suggerito sopra prima di tarare queste sonde? Hai provato ad effettuare un reset del controller per ripartire da una situazione pulita?
Trovi poco corretta la durata media di una sonda dai 6 ai 18 mesi? secondo quali parametri? conosci la durata media di altre sonde pH?

Ciao

ik2vov
16-01-2010, 18:25
Paolo, scordavo, scusami, la sonda "vecchia" tende a dare un valore errato ovvero tende a tornare rapidamente al valore di riferimenti pH 7 (valore di nascita), quindi lo scostamento, che e' il dato che ci interessa per fare la misura, non e' piu' attendibile o meglio e' attendibile sempre per minor tempo.....

Spero di essermi spiegato, ma ho paura di no......

Ciao

Fragiacomo
16-01-2010, 18:46
Ciao Gilberto
Grazie per la celere risposta,la sonda originale ancore gira in sump ;-)
L'altra richiede solo 2 ore in acqu di rubinetto,io lo tenuta 5 ore :-(
in effetti non ho azzerato la taratura #12 adesso ci riprovo
L'ultima taratura l'ho fatta 3 mesi fa.

Il mio poco "corretto" deriva da dal fatto che un componente elettrico non dovrebbe durare così poco,perlomeno il cliente va informato ;-)
considerando che sono un maniaco della pulizia e se vedessi il mio acquario
capiresti,quindi tutto il materiale è tenuto in maniera maniacale,la sonda in oggetto sembra nuova #36#
Ancora una cosa, ho acquistato anche un'altro controller,poi ti dico.
Ciao

Fragiacomo
16-01-2010, 18:48
Come si effettua il reset del controller?
Grazie
Ciao

ik2vov
16-01-2010, 21:56
Fragiacomo, permettimi un suggerimento, visto che sei "maniaco", la taratura delle sonde pH andrebbe fatta mensilmente, diciamo che per comodita' molto la si fanno bimestralmente, ma sarebbe comunque meglio mensile.
Quindi altra domanda, come pulisci la sonda? ed una volta pulita non la taravi?

Il mio poco "corretto" deriva da dal fatto che un componente elettrico non dovrebbe durare così poco,perlomeno il cliente va informato

Permettimi di correggerti, la sonda non e' un componente elettronico, ma una "provetta" che contiene un liquido o gel (a seconda del tipo di sonda) con un sistema simil osmotico che permette ai due elettrodi interni alla sonda la lettura del valore, pertanto e' un prodotto che si consuma, alla stregua di una cartuccia di stampante. Le sonde ricaricabili infatti danno la possibilita' di riempire nuovamente il liquido una volta seaurito..... dopo un po' di anni anche queste si guastano perche' gli elettrodi non sono eterni.
Il cliente e' informato della durata media, nel manuale di istruzioni se non ricordo male vi e' scritto, ma comunque sia dovrebbe essere risaputo che quella e' la durata media di una sonda pH come il fatto che la durata e' determinata dal modo di mantenimento oltre che dall'utilizzo.

Il reset del controller si effettua dal menu', impostazioni, reset. La cancellazione delle precedenti tarature invece nel menu' pH, calibra sensore, cancella.

Non ho compreso, hai acquistato anche un'altro controller per il problema sonda? Ma hai acquistato un secondo controller Aquatronica????

Ciao

Amstaff69
17-01-2010, 00:27
Gilberto, le sonde le taro periodicamente; diciamo ogni due mesi circa.
Per ora non vedo scostamenti del Ph; sono sempre fra 8.10 e 8.30 circa.
La redox è più "ballerina": ero arrivato quasi a 500 ... ora sono intorno a 350 di media diciamo.
Non ho mai avuto segnali di errori su queste sonde. Dici che è ora di cambiarle comunque?

Fragiacomo
17-01-2010, 13:02
Ciao Gilberto,
Ok d'ora in avanti (appena riusciamo a sistemare il tutto) farò la taratura mensilmente.
Certo che la lavavo dopo,e funzionava benissimo.
per la pulizia acqua del rubinetto e pennellino morbido,non aspetto che si formino incrostazioni molto tenaci.

Non sono esperto di sonde, una domanda gli elettrodi cosa misurano,una capacità,o una resistenza,il liquido o gel come fa ad esaurirsi, forse intendi chimicamente perchè lo vedo chiaramente nella mia sonda.

Dal menù impostazioni, appare,
Porta comunicazioni.
Ingua.
Internet.
Immagine di fondo.

non vedo nessun reset.

Si mi correggo ho acquistato una nuova interfaccia PH.

Amedeo

ik2vov
17-01-2010, 16:50
Paolo, personalmente reputo inutile cambiare le sonde sino a quando il controller non ci "cotringe" a sostituirle.... ci sono anche alcuni "trucchetti" per far resuscitare le sonde, ma li reputo mezzucci di poco valore che permettono di avere la sonda che funziona al massimo un mese in piu'.
Le tue sonde se le tari bimestralmente, va bene, lo scostamento del valore invece non e' un riferimento, facendola semplice potremmo dire che se metti la sonda in soluzione pH 10 o 4, piu' e' vecchia, piu' rapidamente tendera' a leggere un valore tendente al 7..... quando questa variazione e' troppo rapida la sonda e' da sostituire.

Ciao

ik2vov
17-01-2010, 17:11
Ciao Gilberto,
Ok d'ora in avanti (appena riusciamo a sistemare il tutto) farò la taratura mensilmente.
Certo che la lavavo dopo,e funzionava benissimo.
per la pulizia acqua del rubinetto e pennellino morbido,non aspetto che si formino incrostazioni molto tenaci.
Vedi Amedeo, la sonda non e' una scheda elettronica, non la si puo' pulire come si farebbe con altro, io stesso pulisco i ricetrasmettitori con il pennellino morbido etc, ma la sonda cosi' facendo si puo' rovinare..... la parte terminale della sonda, quella che sembra una bolla, e' delicata, e' la parte che lavorando con un processo simil osmotico mette in contatto il liquido entro contenuto con l'acqua, se questa si rovina, la sonda non lavora piu' o non piu' correttamente.

Non sono esperto di sonde, una domanda gli elettrodi cosa misurano,una capacità,o una resistenza,il liquido o gel come fa ad esaurirsi, forse intendi chimicamente perchè lo vedo chiaramente nella mia sonda.
Il liquido non si esaurisce mai totalmente, lo si vede sempre dentro la sonda, comuque per il processo sopra chiamato simil osmotico, si consuma.
Dal menù impostazioni, appare,
Porta comunicazioni.
Ingua.
Internet.
Immagine di fondo.

non vedo nessun reset.

Si mi correggo ho acquistato una nuova interfaccia PH.

Amedeo
Dal menu' iimpostazioni sul controller compaiono in ordine:
Lingua - Data ed ora - Periodo grafico - Password - Display - Reset Impostazioni - About.

Una curiosita', se preferisci rispondimi in privato, dove hai acquistato la sonda Aquatronica ed il Modulo?

Ciao

Fragiacomo
21-01-2010, 19:48
Grazie a Gilberto che ha avuto la pazienza di seguirmi passo passo (questa si che è assistenza).
Finalmente sono riuscito a tarare la sonda,il problema erano i iquidi di taratura che se pur ancora non aperti erano scaduti -04
Li ho conservati in ambiente troppo caldo #12
i nuovi li terrò in frigo.
Grazie di nuovo.
Ciao