Visualizza la versione completa : Dubbi...
sunrise1982
15-01-2010, 16:57
Ciao Amici del Forum, sono alla mia prima esperienza in termini acquaristici e ho avviato un nano da 60 litri lordi e sono alla fine delle 6 ore di luce, ho dei dubbi sulla colorazione di alcune mie rocce.
I colori si sono accentuati nelle ultime settimane, mi riferisco alla roccia in fondo coi toni del verde e alle colorazioni bianche sulle altre, sono alghe calcaree? coralline? mi devo preoccupare?
Allego foto esplicative.
Grazie
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03496_862.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03484_326.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03490_515.jpg<br>
ALGRANATI
15-01-2010, 17:23
mi dici come hai avviato la vasca e la parte tecnica??
a me sembrano o diatomee o ciano.......il fondo quanto è alto??
sunrise1982
15-01-2010, 18:03
Allora la vasca è da 60 litri lordi e quasi 9 kg e mezzo di rocce vive, sabbia strato da 5 a 8-9 mm / max 1cm della dupla corallina fine - ma messa solo intorno alle rocce non sotto.
Poi ho uno skiumatoio deltec300 e un filtro a zainetto con resine rowaphos e carboni attivi - due pompe nanokoralia, per il momento sempre in funzione, una punta verso l'alto e l'altra verso il basso a lati opposti della vasca; un riscaldatore da 150W - plafoniera a 3 t5 di cui due da 14w e una blu.
Le rocce le ho prese dal mio negozio di fiducia ed avevano già fatto in vasca il periodo di buio, di fatti le ho prese da una vasca che era totalmente oscurata. Ho iniziato ad inserirle circa un mese fa, prime due settimane a 4 ore e ora sono a 6 ore di luce.
La roccia con le sfumature del verde era già un po verdina fin dall'inizio. Come organismi nati spontanemanete dalle rocce per il momento ci sono vari policheti sedentari, 2-3 stomatelle ecc.
All'avviamento ho inserito due fiale di batteri biodigest e poi altre due durante il mese, inoltre due volte ho inserito anche (prima di comprare i biodigest i batteri della sera bioreefclear).
Questi sono i miei valori in vasca a qausi 4 settimane dall'inserimento delle rocce:
Temperatura: 24°
Salinità: 1024 / 33-34% con rifrattometro milwaukee.
Ph: 8.5 con misuratore elettronico ph milwaukee.
KH:11.8 - testato con salifert.
PO4: 0.01 - testo con salifert.
NO2: 0.0 - testato con salifert e sera stesso responso.
N03: 20 - test dupla e salifert.
Ca:460-470 - test salifert.
Mg: 1350#1380 - test salifert.
Spero di non aver dimenticato nulla.
:-)
ALGRANATI
15-01-2010, 22:49
ottimo.....io non avrei inserito il fondo dato che le rocce continueranno a spurgare per molti mesi.
comunque....continua tranquillamente la maturazione e fregatene x adesso di qualsiasi algha ti crescerà sulle rocce ;-)
sunrise1982
15-01-2010, 23:15
Ok in effetti sono solo alla fine del primo mese vediamo come vanno le cose, dovrebbero essere solo alghe da maturazione, per il fondo sabbioso non volevo inserirlo affatto! -.-
L'ho data vinta a familiari e amici che non potevano capire la finezza e lo scopo di tale scelta e alla centunesima escalamazione del tipo "Dai ma senza sabbia è brutto", sono caduto nella pessima tentazione, poi sollecitato anche dal mio negoziante ho ceduto! #23 #23 #23
In ogni caso, non so se serva a molto o se sia una cavolata, ma ho l'accortenza con una pinza lunga per acquauri di smuovere delicatamente il fondo sabbioso due volte al giorno, alcuni animaletti sembrano apprezzare...poi voglio dedicarmi principalemtne ai molli (essendo il mio primo acquaurio) e ho letto che livelli non ottimali entro certi limiti di no3 sono apprezzati perché ne traggono nutrimento (spero di non aver scritto una sciocchezza, giusto?) :)
:-D :-D
ALGRANATI
16-01-2010, 00:14
sunrise1982, non hai scritto una sciocchezza ....ma in minima parte
sunrise1982
16-01-2010, 00:28
Ok, quindi l'errore del centimentro scarso di sabbia credi mi possa costare molto in futuro o male che vada posso sempre aspirare il tutto? :-)
AndreaPal
16-01-2010, 00:58
secondo me puoi lasciare tutto così se il fondo lo tieni smosso oppure..
aspirarlo, lo lavi, lo tieni in un bel secchio e lo rimetti in seguito a maturazione finita..
oppure..
puoi aggiungere un paio di kg di sabbia viva (con un tubo così non ti si alzano quintali di polvere) che male non fa..
sunrise1982
16-01-2010, 11:35
Quindi se volessi aspirare e metterlo in un secchio dovrei farlo asciugare e inserire anche acqua? se si osmotica, salata, rubinetto o cosa?
e nel caso della sabbia viva, dovrei aggiungerla a quella già in vasca oppure dovrei sempre aspirare il tutto e sostituire? e in tal caso per un paio di kg intendi sempre max 1 cm?
Grazie :-)
ALGRANATI
16-01-2010, 19:21
aspirarlo, lo lavi, lo tieni in un bel secchio e lo rimetti in seguito a maturazione finita..
io farei così e la farei asciugare all'aria
sunrise1982
16-01-2010, 22:48
:-) ok grazie AndreaPal e ALGRANATI i vostri consigli mi hanno chiarito le idee e molto probabilmente la toglierò.
ancora grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |