Entra

Visualizza la versione completa : PLAFO LED 16X10 WATT


masino69
15-01-2010, 16:30
:-) Salve a tutti . metto le foto della mia ultima realizzazione, si tratta di una plafo esperimento che illuminera' una vasca 75x50x50. la mia :-))
e' composta da 16 led high power da 10 watt, comprati in cina #23 dei quali 10 bianchi e 6 blu. la scocca della plafoniera e' realizzata in policarbonato lexan , piegato a freddo.

http://img31.imageshack.us/img31/1874/plafo1.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/plafo1.jpg/)
http://img59.imageshack.us/img59/3024/plafo2.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/plafo2.jpg/)
http://img682.imageshack.us/img682/4671/plafo4.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/plafo4.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/4845/plafo3.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/plafo3.jpg/)

SandyRey
15-01-2010, 17:42
masino69, bel lavoro, #25 #25 #25
led da 10w??? però!

Ciccio66
15-01-2010, 18:40
masino69, Certo hai copiato dalla mia #18 :-D :-))

Salame di un salame....metti na foto della plafo accesa #21

Vinavil80
15-01-2010, 19:20
scusa o che non ci vedo ma ne conto solo 12 di LED -05

Abra
15-01-2010, 19:35
scusa o che non ci vedo


mi sà...una visitina ? :-D :-D

Ciccio66
15-01-2010, 19:48
Forse non basta.....

masino69
15-01-2010, 23:30
:-) in effetti i dissipatori sono 12 ma se guardi l'ultima foto, sono montate 16 lenti per altrettanti led . gli ultimi 4 led sono collegati direttamente alla piastra di alluminio.

Abra
15-01-2010, 23:31
masino69, posso sapere perchè l'uso dei 10W ?

valex_1974
16-01-2010, 00:37
Bel Lavoro!! ora la vogliamo vedere accesa!
Saluti

GROSTIK
16-01-2010, 12:58
#25 #25 bel lavoro ..... foto della plafo iin azione :-))

masino69
16-01-2010, 19:27
:-) vi posto qualche foto della vasca con la plafo led. la vasca e' in fase di cambiamenti poiche' ho iniziato a togliere i molli. vorrei farla quasi esclusivamente di lps. prima era illuminata da 6x24 t5 con tubi ati.

http://img691.imageshack.us/img691/4298/pan1t.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/pan1t.jpg/) http://img683.imageshack.us/img683/3013/pan2.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/pan2.jpg/)
con 4 blu e 2 bianchi :-))
http://img109.imageshack.us/img109/7518/blu3.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/blu3.jpg/)

Ciccio66
16-01-2010, 20:01
masino69, Certo i molli li hai rifilati a me..... #18

No scherzi a parte è una bella plafo....
Certo ha stra-copiato da me....

Ha anche una bella vasca.....

digitaltv
16-01-2010, 20:09
che led hai usato i luxeon o i seoul ?

masino69
16-01-2010, 20:20
:-) ho usato i luxeon ,10 bianchi e 6 blu. ho deciso di fare accendere 4 blu con 2 bianchi, poiche' con i soli led blu dava una luce troppo intensa che non mi piaceva #07

Vinavil80
17-01-2010, 15:46
vero non ho visto quelli installati sulla piastra #12

digitaltv
17-01-2010, 18:36
non ti conveniva utilizare i seoul p7 che a parita di watt danno 900 lumen contro i 600 dei luxeon ed in piu con un voltaggio di 4v.

masino69
17-01-2010, 18:56
si e' vero ma i p7 costano piu del doppio . #24

MAURINO fABRIZIO
20-01-2010, 14:14
Stupenda..... #06 #06 #06
Ma dove li hai acquistati i led e tutto l'ambaradan???????? #13 #13 #13

Niko79
20-01-2010, 14:44
Complimenti #25 #25 #25

Spesa totale ?

masino69
20-01-2010, 15:59
:-) i led gli ho presi qui :-) http://cgi.ebay.it/10W-White-High-Power-600LM-LED-Lamp-Prolight-Star_W0QQitemZ310195133672QQcmdZViewItemQQptZLH_De faultDomain_0?hash=item4839121ce8
le lenti qui :-) http://cgi.ebay.it/4-90-Degrees-Lens-Reflector-Collimator-for-10-Watt-LED_W0QQitemZ360227108375QQcmdZViewItemQQptZLH_Def aultDomain_0?hash=item53df357617

le ventoline con i dissipatori non sono piu' in vendita da quello dove gli ho presi ma potete fare una ricerca e prenderle qui http://cgi.ebay.it/60mm-ALUM-VGA-Graphic-Video-Card-Cooling-FAN-Heatsink_W0QQitemZ270517242374QQcmdZViewItemQQptZL H_DefaultDomain_0?hash=item3efc158a06

premetto una cosa : se dovessi fare oggi la plafo userei i led tipo cree q5 o meglio ancora gli r2 . quelli da 10 w scaldano un botto e si ha piu' difficolta' a coprire omogeneamente la vasca. #24 per l'affidabilita' non posso dire niente visto che li uso solo da 15 gg. #21
in totale ho speso circa 250 euro, un po di materiale da cablaggio lo avevo gia in casa :-))

Franpablo
20-01-2010, 16:13
complimenti!! davvero un bel lavoro e una luce stupenda #25 #25

masino69
20-01-2010, 16:36
:-) grazie a tutti , troppo buoni :-D
nelle foto comunque non si riesce ad apprezzare la bellezza di questo tipo di illuminazione. i soli blu sono spettacolari, il riverbero prodotto dai bianchi mi piace molto.

masino69
20-01-2010, 17:31
:-) visto che molti mi chiedono in mp particolari sulla plafo rispondo qui :-))
il circuito su scheda in alto a destra serve a modulare la velocita' delle ventole tramite i due potenziometri posti sul frontale.
la plafo viene alimentata da un unico alimentatore a 24v dc. per l'alba - tramonto ho messo 2 rele' comandati dagli orologi luci bianche e luci blu posti in una cassetta esterna dove ho messo anche i driver con dissipatore. in pratica alla plafo arriva soltanto il 24v per i led ed il 12v per le ventole. per il collegamento plafo alimentatori ho usato un cavo multifilare con spina presa multipolare.
i 3 interruttori posti davanti servono per accendere : led blu- led bianchi- ventole

Ciccio66
20-01-2010, 19:06
masino69, Bravo Tommy...ottima recensione.....

Ottima anche la plafo....posso garantire la bellezza dell'illuminazione e della fattura della plafo.....

Niko79
20-01-2010, 19:20
Secondo me meriterebbe un articolo su Acquaportal !!

Ciccio66
20-01-2010, 21:51
Niko79, Anche per me..... :-))

masino69
20-01-2010, 22:53
:-) adesso non esageriamo #12 . questa plafo seppur sia efficiente ,non e' ancora come la vorrei fare io in futuro #36#

diegogiraud
20-01-2010, 23:14
Bhe, visto che l'ho vista dal vivo se la cambi te la prendo io.... :)

Niko79
21-01-2010, 00:39
masino69, già che ci siamo potresti dirci dove hai acquistato il circuito per modulare la velocità e i driver con dissipatore ?

masino69
21-01-2010, 09:32
masino69, già che ci siamo potresti dirci dove hai acquistato il circuito per modulare la velocità e i driver con dissipatore ?

:-) gli ho costruiti con pezzi di scheda usati , i dissipatori sono stati ricavati da pezzi piu' grossi tagliati a misura. lo schemino per modulare le ventole me lo ha dato il mio amico ciccio66 :-)) i componenti e le resistenze gli ho comprati.

Niko79
21-01-2010, 13:52
Ok, su ogni driver quanti led colleghi ?

masino69
21-01-2010, 15:54
:-) la cosa migliore sarebbe usare dei driver a corrente costante gia belli che pronti tipo questi http://www.ledrise.com/accessories/led-drivers/p401/220v-led-driver#700ma/
su cui puoi collegare fino a 7 led da 3 watt.
se vuoi pilotarli con gli lm 317 devi collegare una resistenza il cui valore dipende dalla corrente che vuoi far circolare nel led. nel mio caso ho messo 8 serie di 2 led alimentate a 24 v dc , quindi ogni lm 317 pilota una serie di 2 led con una resistenza di 1,3 ohm, che mi limita la corrente a 900 ma.
se usi i led cree xr-e 7090 r2 potrai metterne 7 per ogni serie se alimenti a 24v

#24 non so se mi sono spiegato

Abra
21-01-2010, 16:16
masino69, perchè non mi caghi :-( volevo sapere come mai hai usato quelli da 10W quando quelle che vendono usano quelli da 3W...mi spieghi la differenza ?
nel senso che ci sia più luce lo sò....ma a livello pratico pensi che quelli da 3w non ce la fanno?

masino69
21-01-2010, 16:31
Abra scusa se non ti ho risposto , ma era mia intenzione farlo . :-) ho usato questi led perche' quando ho deciso di fare la lampada ad aprile scorso il prezzo dei cree mi aveva un po fermato e ho optato per questi. ma come gia' detto se dovessi farla ora metterei i q5 che ormai con stellina collegata li trovi a poco piu' di 3 euro. a parita' di watt impiegati si riesce a coprire la vasca piu' uniformemente :-)

Abra
21-01-2010, 16:39
masino69, #22 grazzzzzzzie mi stà balenando l'idea :-)) eh grazie anche per il sito,non riuscivo a trovarlo un sito così ;-)

masino69
21-01-2010, 16:47
:-) ma figurati ;-)

Niko79
21-01-2010, 22:59
:-) la cosa migliore sarebbe usare dei driver a corrente costante gia belli che pronti tipo questi http://www.ledrise.com/accessories/led-drivers/p401/220v-led-driver#700ma/

masino69, questo driver fa anche da alimentatore nel senso che in entrata si collega alla spina della 220 mentre in uscita direttamente ai led in serie ?

Un'altra cosa, potresti dirmi le dimensioni della plafoniera ?

grazie, ciao

masino69
22-01-2010, 14:13
:-) si ha l'ingresso a 220v ,e' un alimentatore a corrente costante di 700ma
la plafo misura : 610 x 320 x 60h mm

MAURINO fABRIZIO
22-01-2010, 14:34
masino69, grazie mille per gli utili consigli!!!!!!!!alla prossima allora...ciao #25 #25 #25

masino69
22-01-2010, 15:00
:-) saluti -28

caida
26-01-2010, 17:30
ciao potresti spiegare per la scocca in plexiglass come hai fatto?
misure, incollaggi ecc?
grazie

Ciccio66
26-01-2010, 19:52
BonoVoxU2, La scossa è in Lexan da 4mm, piegata a freddo...le misure sono
610x320x 60mm in altezza
Attack come colla....
Ti ho risposto io perchè la mia è stata fatta con lo stesso metodo ok?

Bye bye

caida
27-01-2010, 01:03
grazie ma dove si compra il lexan?

Niko79
27-01-2010, 01:11
... ma come gia' detto se dovessi farla ora metterei i q5 che ormai con stellina collegata li trovi a poco piu' di 3 euro. a parita' di watt impiegati si riesce a coprire la vasca piu' uniformemente :-)

masino69, ti riferisci a questi ?
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/p144/cree-q5-led-white/

Potresti dirmi come fare a capire di quanti watts sono ?
Sulle specifiche non è riportato esplicitamente.

Ciccio66
27-01-2010, 01:20
BonoVoxU2, Noi l'abbiamo acquistato dal vetraio.....
Te lo taglia su misura e se vuoi te lo piega anche.....

caida
27-01-2010, 12:07
oggi che vado dal vetraio chiedo per il lexan..
la mia plafo sarà 40x30 mentre il mio acquario è 50x50x50 con spessore 8mm.

la scocca della plafo la farei 40x30 giusto come il foglio di alluminio, metterei 5 spessori ai 4 angoli e al centro del foglio di alluminio...

l'altezza della plafo? quanto la faccio? 8cm? tenendo presente che devo mettere 2 ventole da 8x8cm con altezza 2,5cm sulla parte superiore centrale all'interno della scocca.

la scocca la farei tutta traforata ai 4 lati? oppure la faccio traforare solo su 2 lati su 4, cioè sui lati da 30cm?

per realizzarla smontabile la scocca come si può fare? non vorrei incollarla nel caso dovrei intervenire anche solo per sostituire una ventola ke magari si è rotta ecc...

altra cosa...
la plafo vorrei poggiasse sui bordi dell'acquario, come dovrei realizzare i supporti? dato che la plafo è 40 e la vsca è 50cm, quindi avanzano 5cm per ogni lato della plafo..

consigli?

masino69
27-01-2010, 13:02
... ma come gia' detto se dovessi farla ora metterei i q5 che ormai con stellina collegata li trovi a poco piu' di 3 euro. a parita' di watt impiegati si riesce a coprire la vasca piu' uniformemente :-)

masino69, ti riferisci a questi ?
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/p144/cree-q5-led-white/

Potresti dirmi come fare a capire di quanti watts sono ?
Sulle specifiche non è riportato esplicitamente.

si che e' riportato ,clicca su tech specs ti viene riportata la tensione di 3,3v poi se li piloti a 350ma consumeranno 1,15watt, se li piloti a 700 ma ne consumeranno 2,3 w, ad 1 ampere siamo sui 3 watt

Niko79
27-01-2010, 14:09
si che e' riportato ,clicca su tech specs ti viene riportata la tensione di 3,3v poi se li piloti a 350ma consumeranno 1,15watt, se li piloti a 700 ma ne consumeranno 2,3 w, ad 1 ampere siamo sui 3 watt

Hai ragione, bastava fare un piccolo calcolo #23

Pilotandoli a 700 ma, 2,3 w possono bastare o meglio spingerli a 3 w ?

caida
27-01-2010, 14:17
vai con 700mA tranquillo ;)

cmq megliori dei Q5 sono gli R2 sempre CREE

masino69
27-01-2010, 14:32
:-) per l'altezza meglio sui 8 cm cosi' da poter alloggiare delle ventole ,( meglio le slient.) i fori bastano sui lati corti ma falli abbondanti e non meno di 10 mm di diametro. per fare una cosa smontabile io ho usato dei quadrati di lexan spessi 1 cm poi gli ho filettati e fissati alla scocca mediante viti di plastica ,in modo da sorreggere la piastra d'alluminio interna. :-)
meglio gli r2 o i nuovi xp-g r5 . i primi hanno una resa lumen /watt di 104 l/w. i secondi ne hanno 132 l/ watt. cambia solo l'angolo di emissioni ed il costo e pressoche uguale,. per i q5 il discorso e' che si trovano a 3 euro e sono un buon compromesso ;-)

caida
27-01-2010, 14:34
e per poggiare la plafo sui bordi della vasca che consigli?

altra cosa, per poter montare 2 ventole da 12V basta 1W?

GIMMI
29-01-2010, 00:50
differenze tra CREE XR - E R2 e Cree XR-E 7090 Q5 ?

prezzo a parte ......... per equiparare la luce di una hqi da 250w quanti ne occorrono degli uni e degli altri??

grazie
Max

masino69
01-02-2010, 23:08
:-) gli r2 hanno migliore rapporto lumen/watt .. ma costano anche di piu' . meglio i Q5 .

donatowa
02-02-2010, 00:10
:-) gli r2 hanno migliore rapporto lumen/watt .. ma costano anche di piu' . meglio i Q5 .

gli r2, sono gli stessi emitter del Q5 unica differenza la lente è più bassa e fà recuperare 7 lumen ma ciò comporta avere un angolo di emissione più ampio
135° contro i 90° del Q5, ne vale la pena??????

GIMMI
02-02-2010, 13:39
anch'io ho letto che i q5 sono meno performanti ma hanno un miglior rapporto qualità prezzo (costano la metà).

scusate....visto che, per quanto mi riguarda, ho appurato che farmi una plafo a led, per me, è ancora troppo dispendioso e non ho garantita la riuscita aspetterò ancora per avere maggiore certezza del risultato (oppure diciamo che aspetterò di avere qualche euro disponibile per..) nel frattampo pensavo di aggiungere dei led blu in maniera tale che tutti i watt che posso utilizzare li uso per le 10.000K e quei pochi w che occorrono per i led li utilizzo per i blu solamente per dare quel tocco di colore alla vasca e stemperare il bianco dei 10.000.... detto questo quali sono i migliori blu? e volendo utilizzarne diciamo due gruppi da 3 o 4 da 3w quali alimentatori posso associare ad ogni serie..... in pratica...e sempre per favore.... potete farmi una lista della spessa di tutto l'occorrente...

grazie
ciao
Max