Entra

Visualizza la versione completa : un dubbio sul reattore....


cicala
15-01-2010, 15:34
Mi sorge un dubbio .......è logico pensare ...reattore più grande minor consumo di co2 in quanto maggior quantità di corallina ......o co2 e corallina vanno di pari passo..???

DYD
15-01-2010, 16:10
Secondo me il rapporto è tra acqua contenuta e co2. La co2 abbassa il ph... maggiore è l'acqua da trattare maggiore sarà la co2 necessaria.
Quindi più il reattore è grande più co2 consuma. IMHO (sognavo di scriverlo!)

Massimo-1972
15-01-2010, 16:28
cicala, dipende dall'efficienza del reattore, non dalla grandezza ... almeno penso

Poffo
15-01-2010, 17:20
bella domanda....ad esempio la differenza tra il korallin 1501 e il 3001 è pochissima....con le stesse bolle di Co2 il 3001 ha però un'uscita più ricca....!
secondo me o IMHO per Doc.Grayling, :-)) dipende dalla camera di contatto...la stessa co2 rimane in contatto con la corallina molto più tempo nel 3001 che è più alto.....ciauzzzzzz

cicala
15-01-2010, 21:43
Il dubbio mi è venuto perchè sono passato da un acquamedic kr 400 ad un lgr 700 , indubbiamente la differenza di dimensioni tra i due è notevole , e sicuramente lgr credo che sia un pelo più efficente (recupero co2) del primo ma io credevo che passare da 80bolle al minuto a 22 che ho adesso e dovrei diminuire non penso che sia solo la maggior efficenza ....

Quindi , mi spiego sempre male, in due camere molto differenti come dimensione e con quindi quantità diverse di corallina se faccio circolare la stessa quantità di co2 ( h20 in uscita uguale) si formno più carbonati dove c'è più corallina .....

melech
15-01-2010, 21:50
cicala anche io sono passato come te dal kr400 a un grotech e risparmio co2. sicuramente l'efficenza del reattore è maggiore..comunque anche io sono passato da 60#70 bolle al minuto a 20 ma il contabolle del grotech è più grande quindi bolle più grandi più co2 per formarle, il vero risparmio io l'ho avuto usando la arm grossa e il controller

cicala
15-01-2010, 23:09
melech, ma io bolle più grandi non credo il contabolle è differente ma ilriduttore lo stsso.....mah

Abra
15-01-2010, 23:20
cicala, bhè già la pompa di ricircolo fà la sua differenza...ma un esempio rapido per quello che ho capito io e sempre pronto a essere smentito eh #13

Poniamo che un reattore sia da 2 litri e si carichi con 500ml di materiale e 1,5l di acqua...e un'altro il doppio 4l ma che si carichi con 3,5l di materiale.
In un primo momento verrebbe da pensare che il consumo sia maggiore in quello grosso....invece è l'opposto...per il semplice motivo che la Co2 acidifica l'acqua e non la corallina,quindi dove hai meno acqua serve meno co2 per acidificare anche se il reattore è il doppio...e nello stesso tempo visto il rapporto materiale acqua,uscirai con valori migliori perchè il tempo di contatto è maggiore.
Spero di non aver sparato troppe ******* :-D :-D

cicala
16-01-2010, 00:15
per il semplice motivo che la Co2 acidifica l'acqua e non la corallina,

mi sa che hai beccato il punto giusto......come sempre :-)) :-)) :-))

IVANO
16-01-2010, 09:32
per il semplice motivo che la Co2 acidifica l'acqua e non la corallina,

mi sa che hai beccato il punto giusto......come sempre :-)) :-)) :-))

#36# #36# , prorpio cosi...poi dipende molto dal litri in uscita che ha il reattore, poi immetti acqua nuova piu Co2 ci vorrà per acidificarla...
Tanto date qualche ora di tempo e arriva Geppy a rispondere :-D :-D #18 #18