Entra

Visualizza la versione completa : Definire protocollo di fertilizzazione [Easy Line]


marste881
15-01-2010, 14:52
Ciao a tutti.. vi spiego la storia

Vorrei definire un protocollo di fertilizzazione adeguato alla mia vasca e completo:

ho a disposizione questi prodotti:

- Easy Line Profito
- Easy Line Ferro
- Easy Line Kallium (potassio)
- Easy Line Carbon (carbonio)

fino a una settimana fa fertilizzavo con 1ml di ogni prodotto tutti i giorni, ma poi con l'insorgenza di alghe nere a pennello, filamentose ,ecc mi sono spostato a

1,5ml di profito ogni 2 giorni
e
1,5 ml di carbon ogni 2 giorni

Ora però vedo che le piante crescono male, ad esempio l'anubias ha un buco come se fosse stata bruciata sulla punta, l'higrophylia(non so come si scrive) ha foglie molto più piccole del normale e sono arricciate verso il basso.

allora in acquario ho

PH: 7,5
KH: 7
Gh: 7
No2: 0


ma devo arrivare a

PH: 6,8
KH: 5

con ausilio di co2


volevo chiedervi basta comprare i test di FE No3 PO4 per determinare un protocollo di fertilizzazione adeguato?

Jumpy70
05-02-2010, 09:19
I test No3 PO4 vanno bene per controllare il livello di "inquinamento" dell'acqua. I prodotti menzionati non contengono azoto e fosforo ma questi vengono apportati dalle feci dei pesci e dai mangimi (quindi non credo serva integrarli).

l'unico test utile per dosare la fertilizzazione (nel tuo caso) è quello del ferro che in caso di sovradosaggio potrebbe causare problemi di alghe ma credo che se tu parti con dosi basse e osservi lo stato delle piante potrai arrivare al giusto dosaggio cmq. Io il test del Fe lo avevo preso ma ha avuto una durata minima , probabilmente dopo aperto i reagenti si deteriorano e non danno nessun risultato

marste881
05-02-2010, 10:23
Ah ho capito.! quindi alla fine basta prendere il test del ferro e forse forse neanche quello..?

Alex Carbonari
05-02-2010, 12:44
Ciao, ti consiglio di seguire le indicazioni della casa circa la somministrazione indicate sul retro di ogni prodotto.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73359&start=45

marste881
05-02-2010, 12:54
Ciao, ti consiglio di seguire le indicazioni della casa circa la somministrazione indicate sul retro di ogni prodotto.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73359&start=45

grazie mille..!!
la cercavo da tempo.!