Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO PER ACQUISTO IMPIANTO OSMOSI


DANNYM
15-01-2010, 14:04
..vorrei acquistare un impianto ad osmosi...
non ho conoscenza in questo campo quindi ti chiedo qualche consiglio per un eventuale acquisto..

ho bisogno di circa 25 lt a settimana, nella mia città c'è un acqua piuttosto dura.....

la uso per tagliare l'acqua del rubinetto che metto nei miei acquari... grazie e ciao

Forwater
18-01-2010, 11:28
Ciao.
Che tipo di acquari hai?

DANNYM
18-01-2010, 16:11
tutti di acqua dolce. 2 acquari di circa 130 lt con guppy ancy cory e neritine, uno da circa 25 lt. con red crystal, e uno da 50 lt. con lumache e 6 microrasbore.....

Forwater
19-01-2010, 10:05
DANNYM, se l'acqua prodotta da un impianto ad osmosi inversa la tagli puoi andare su questi modelli:
OSPURE50 PRO08 o il OSMO250 PRO08 o il OSMO275 PRO08.

Il primo è un impianto in linea mentre i secondi sono impianti a bicchieri.

DANNYM
20-01-2010, 13:53
ok grazie.... se volessi almeno per l'acquario delle crystal usare solo osmosi + sali (adesso la taglio al 50%) cambia qualcosa??? scusa se rompo.... :-))

Forwater
20-01-2010, 20:09
DANNYM, sinceramente non lo so ma non credo.
Se usi acqua di rubinetto per tagliare quella di osmosi è sempre meglio prefiltrarla con carbone.

DANNYM
11-05-2010, 10:50
riprendo il mio post..... parlando con un amico mi ha consigliato di acquistare questo (sono abbastanza ignorante in materia e a parte il fatto del fisso e non non capisco bene le differenze..)

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3392

almeno per l'acquario delle red vorrei provare ad usare solo osmosi + sali...
mi sai dire cosa e quando va cambiato e il costo dei ricambi?? grazie

Forwater
12-05-2010, 10:08
Vanno sostituiti i prefiltri CCS105 e RSO105 almeno ogni 6 mesi anche se molto dipende dalla quantità di acqua che produci e soprattutto dalla qualità dell'acqua intesa come torbidità, cloro, ecc ecc

Inoltre anche la resina presente nell'impianto, SILCO, si esaurisce e deve essere sostituita quando vira sul blu. La quantità di acqua che puoi produrre è proporzionale alla qualità dell'acqua in entrata.