Visualizza la versione completa : Pratiko 200 o 300
matteotsc
15-01-2010, 13:29
Ciao a tutti, vorrei comprare un filtro esterno per eliminare finalemente quello del mio juwel 125 L (non mi ha mai convinto e continuo ad avere problemi di nitriti...)
Pensavo di prendere un Pratiko, mi consigliate il 200 o il 300 per il mio acquario da 120 litri circa?
Il negoziante mi ha consigliato di prenderne uno "sovradimensionato" ma sono perplesso...
Grazie!
Forse il 300 è troppo grande per la tua vasca, i 125l sono netti? Io penso che un 200 va più che bene, mi pare che lo danno per vasche fino a 200l, quindi mi sembra più che adatto ;-) ;-)
matteotsc
15-01-2010, 14:56
Forse il 300 è troppo grande per la tua vasca, i 125l sono netti? Io penso che un 200 va più che bene, mi pare che lo danno per vasche fino a 200l, quindi mi sembra più che adatto ;-) ;-)
Grazie per la risposta!
E' un Rio 125, credo che siano 125 litri lordi addirittura... effettivamente, potrebbe essere sufficiente il 200, poi consuma anche 5w in meno... :-)
Considera che l'altra settimana con un mio amico abbiamo allestito un juwel 180 e alla fine abbiamo messo 135l netti d'acqua... quindi penso che il 125 sia sui 95/100 l netti quindi il pratico 200 va più che bene... poi se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere o un tetra tec ex700 o il 600 (ma mi sembra un pò piccolino)...
babaferu
15-01-2010, 15:27
matteotsc, io ho il 200 su 120 lt lordi.
sarebbe bene avere più info sulla tua vasca, prima di consigliarti: io mi trovo bene, ma devo dire che il movimento d'acqua è proprio minimo...
ciao, ba
matteotsc
15-01-2010, 15:31
Considera che l'altra settimana con un mio amico abbiamo allestito un juwel 180 e alla fine abbiamo messo 135l netti d'acqua... quindi penso che il 125 sia sui 95/100 l netti quindi il pratico 200 va più che bene... poi se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere o un tetra tec ex700 o il 600 (ma mi sembra un pò piccolino)...
Ottima informazione, immaginavo fossero parecchi lt meno del dichiarato, mi son convinto per il 200 grazie!! ;-)
matteotsc
15-01-2010, 15:38
matteotsc, io ho il 200 su 120 lt lordi.
sarebbe bene avere più info sulla tua vasca, prima di consigliarti: io mi trovo bene, ma devo dire che il movimento d'acqua è proprio minimo...
ciao, ba
La vasca come dicevo, è un rio 125 juwel con filtro interno standard, è parecchio piantumata (cryptoconine, echinodorus, muschio java, microsorum e poco altro) come ospiti ho solo 8 neon, delle red cherry, un ancistrus e 2 coridoras... pochi pesci per quel che potrebbe ospitare... nonostante questo i nitriti sono sempre presenti (anche se non a livelli alti) e continuo ad avere problemi di alghe che nell'altro acquario non ho mai avuto. Credo che la colpa sia del filtro ed è per questo che vorrei cambiarlo, lo reputo poco "funzionante" come filtrazione biologica ed esagerato come portata e filtrazione meccanica... ma è un mio parere.
Matteo
matteotsc, io ho il 200 su 120 lt lordi.
sarebbe bene avere più info sulla tua vasca, prima di consigliarti: io mi trovo bene, ma devo dire che il movimento d'acqua è proprio minimo...
ciao, ba
La vasca come dicevo, è un rio 125 juwel con filtro interno standard, è parecchio piantumata (cryptoconine, echinodorus, muschio java, microsorum e poco altro) come ospiti ho solo 8 neon, delle red cherry, un ancistrus e 2 coridoras... pochi pesci per quel che potrebbe ospitare... nonostante questo i nitriti sono sempre presenti (anche se non a livelli alti) e continuo ad avere problemi di alghe che nell'altro acquario non ho mai avuto. Credo che la colpa sia del filtro ed è per questo che vorrei cambiarlo, lo reputo poco "funzionante" come filtrazione biologica ed esagerato come portata e filtrazione meccanica... ma è un mio parere.
Matteo
Nel filtro del mio amico abbiamo tolto la vaschetta con il biologico che danno loro e abbiamo messo i siporax
matteotsc
15-01-2010, 17:20
matteotsc, io ho il 200 su 120 lt lordi.
sarebbe bene avere più info sulla tua vasca, prima di consigliarti: io mi trovo bene, ma devo dire che il movimento d'acqua è proprio minimo...
ciao, ba
La vasca come dicevo, è un rio 125 juwel con filtro interno standard, è parecchio piantumata (cryptoconine, echinodorus, muschio java, microsorum e poco altro) come ospiti ho solo 8 neon, delle red cherry, un ancistrus e 2 coridoras... pochi pesci per quel che potrebbe ospitare... nonostante questo i nitriti sono sempre presenti (anche se non a livelli alti) e continuo ad avere problemi di alghe che nell'altro acquario non ho mai avuto. Credo che la colpa sia del filtro ed è per questo che vorrei cambiarlo, lo reputo poco "funzionante" come filtrazione biologica ed esagerato come portata e filtrazione meccanica... ma è un mio parere.
Matteo
Nel filtro del mio amico abbiamo tolto la vaschetta con il biologico che danno loro e abbiamo messo i siporax
Eh, se intendi quelle "vaschette" contenenti "pietre" bianche per il filtraggio biologico della parte bassa del filtro ne ho ben 2!! :-)) e nonostante quello... #07
credo li chiamino cirax, e al loro posto spostando un pò le spugne ho messo i siporax
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |