Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione acquario juwel 54 lt


gigi77
15-01-2010, 12:28
Buongiorno a tutti, ho un acquario da 54 lt della juwel che dispone di un neon 15 w. L'aquario è stato attivato ad aprile del 2008 e ben piantumato e, soprattutto nell'ultimo anno, mi sta dando grandi soddisfazioni da tutti i punti di vista: piante in salute che continuano a riprodrsi (compreso praticello), pesci in salute con guppy che si riproducono, caridine che si riporducono, insomma, facendo tutti gli scongiuri del caso, va a gonfie vele.
Desidero però un vs parere in merito all'illuminazione. Pensate che sia opportuno cambiare periodicamente il neon? Oppure, fatto salvo il fatto che possa fulminarsi, si può lasciare quello attualemente in essere? Per essere più preciso, la luminosità con il tempo è soggetta a deteriramento? Grazie molte.

Nitro 76
15-01-2010, 22:18
E' buona regola sostituire i neon ogni 8-10 mesi, in quanto lo spettro emesso non corrisponde piu' a quello del neon nuovo, portando talvolta all'insorgere di problemi algali. :-)

G-Virus
16-01-2010, 00:02
Ciao! Hai un Rekord 60 della Juwel per caso? Credo di si perchè se è il 54 litri è solo quello. Anch'io ho lo stesso acquario e ho da poco aggiunto un altro neon (ovviamente sempre un t8 da 15 w). Per i neon ti ha giaà risposto Nitro... Mentre ti volevo chiedere che pratino hai con soli 15 w?

Jumpy70
16-01-2010, 07:18
Forse marsilea hirsuta?

Isaia Rosica
17-01-2010, 10:20
E' buona regola sostituire i neon ogni 8-10 mesi, in quanto lo spettro emesso non corrisponde piu' a quello del neon nuovo, portando talvolta all'insorgere di problemi algali. :-)
I neon OSRAM, PHILIPS ecc. serie 80 (codice 840, 865 ecc.) durano 15.000 ore perdendo solo il 10 % di intensità senza alterazioni dello spettro! (forse le 865 appaiono un pò meno blu e più gialline).
La serie 90 (930, 950...) perdono il 20%.
A voi decidere se cambiarle ogni 6/8 mesi, un anno o ogni 3/4 anni come faccio io!

Isaia Rosica
17-01-2010, 10:23
I NEON PER ACQUARI INVECE DOVRESTI CAMBIARLI OGNI 1 O 2 ANNI (POSSIBILE ALTERAZIONE DELLO SPETTRO).

gigi77
18-01-2010, 11:18
G-Virus, si tratta di una sagittaria con foglie di un paio di centimentri. Ne ho inserite quattro piantine nel mese di giugno. A partire da ottobre (forse con temperature più fredde hanno iniziato a riprodursi rapidamente e continuano tuttora. L'acquario è esattamente come il tuo.
Quindi, se non ho capito male, hai inserito un secondo neon per intensificare? Se si, dove lo hai messo? Per quante ore lo tieni normalmente acceso? Grazie per le informazioni.

G-Virus
18-01-2010, 17:57
G-Virus, si tratta di una sagittaria con foglie di un paio di centimentri. Ne ho inserite quattro piantine nel mese di giugno. A partire da ottobre (forse con temperature più fredde hanno iniziato a riprodursi rapidamente e continuano tuttora. L'acquario è esattamente come il tuo.
Quindi, se non ho capito male, hai inserito un secondo neon per intensificare? Se si, dove lo hai messo? Per quante ore lo tieni normalmente acceso? Grazie per le informazioni.


Grazie anche a te per la info sulla sagittaria gigi77 :-) Comunque per l'aggiunta del secondo neon l'ho dovuto posizionare nell'unico spazio in cui ci poteva stare. Praticamente l'ho messo a ridosso dello sportello che si apre per dare da mangiare ai pesci. Son riuscito a farci stare pure un riflettore. Ho comunque lo spazio per alimentare i pesci... meno spazio di prima, però ho più scelta per quanto riguarda le piante... Tieni conto che ho un T8 da 4000° e uno da 6500°, fotoperiodo 14:00#22:00 . Il 4000° si accende per primo, poi alle 14:30 parte anche quello da 6500°. Poi alle 21:30 si spegne il 6500° e rimane acceso per mezz'ora il 4000°.

gigi77
18-01-2010, 18:30
;-) Per l'esattezza è una sagittaria subulata. Ciao.

Jumpy70
18-01-2010, 21:10
Io l'ho avuta ma cresceva parecchio alta, almeno 10 cm ed era invasiva