PDA

Visualizza la versione completa : Stenorhynchus Seticornis


ALGRANATI
14-01-2010, 23:43
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3553.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3559.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3565.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3566.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3567.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3568.jpg


http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3569.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3570.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3571.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3572.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/03-01-10/DSC_3587.jpg

SJoplin
14-01-2010, 23:50
-52 -52 ADORO quel granchio.
finchè sta nella tua vasca :-D :-D :-D
ma gli zoanthus almeno li magna o è leggenda metropolitana? #24

ALGRANATI
15-01-2010, 00:05
ma....io ne ho una decina che continuano a essere vivi..........a breve le foto dell'accoppiamento :-)) ;-)

Frank Sniper
15-01-2010, 08:50
ALGRANATI, caspita Matteo ti si sono accoppiati pure quelli! -05 #25

ALGRANATI
15-01-2010, 09:03
Frank Sniper, Francè...li abbiamo beccati l'altro giorno io e mia moglie.........il + grande ha beccato l'altro e si sono messi ventre contro ventrex qualche secondo

Frank Sniper
15-01-2010, 09:10
ALGRANATI, sai niente riguardo la tempistica delle nascite?

ALGRANATI
15-01-2010, 18:02
Frank Sniper, non ne ho idea....sei tu il trova notizie :-D :-D

franklin
15-01-2010, 23:34
bellissimi Matteo!
dicci di piu':esigenze?alimentazione?

ALGRANATI
16-01-2010, 00:07
franklin, sono detritivori.....non hanno mai toccato nulla e forse si mangiano i vermi ...ma non l'ho mai visti.
crescono molto velocemente

Frank Sniper
16-01-2010, 12:20
ALGRANATI, "tovanotizie" è forte! :-D :-D
ho trovato pochino: hanno sessi separati (la femmina è nettamente più piccola). il maschio feconda la femmina che va in giro per circa 2 settimane con le uova fecondate fino all'espulsione. le larve raggiungono in poche mute la fase giovanile e sin da subito vengono attratte dal microplancton presente in superficie (mentre gli adulti vivono nelle grandi profondità: 50 m!!!).
dopo il primo giorno si ha la prima muta in cui cominciano a comparire le zampe (che come sai diventeranno lunghe anche svariati cm: circa 3 volte il corpo).
in genere dopo 7-10 giorni cessa lo stadio più delicato di zoea per passare a megalopode.

Vic Mackey
16-01-2010, 13:24
Bellissimo a vedersi ma troppo "ragnoso"! per me..odio gli aracnidi! #06
Attendo goloso le foto dell'ammucchiata #19

ALGRANATI
16-01-2010, 20:45
Frank Sniper, *****....francè....quindi sono semplici da allevare???

cosa mangiano le larve?? #24 #24

mi intriga sta cosa :-)) -11

Frank Sniper
16-01-2010, 22:20
ALGRANATI, in natura pappano fito in superficie..in laboratorio vediamo di scovare info ;-)

cardisomacarnifex
18-01-2010, 14:21
Allo stadio di zoea dovrebbero nutrirsi di fitoplanton e zooplancton molto minuto, dopo la metamorfosi in megalopa iniziano a predare zooplancton via via più grande, fino a trasferirsi sul fondo dove metamorfosano in mini granchi.

Brig
18-01-2010, 14:57
io li adoro :-))
potessi ne terrei a tonnellate...

cmq davvere complimenti... li vorrei riprendere...

cmq confermo che non li ho mai visto mangiare dei vermi
in compenso smangiucchiava un pagliaccetto morto

Frank Sniper
18-01-2010, 19:21
cardisomacarnifex, ho trovato pure io le stesse news..sai se va bene l'artemia o per forza i rotiferi?Brig, sono infatti carnivori dunque povero pagliaccio,ma dicono pure poveri spirografi!

ALGRANATI
18-01-2010, 19:23
cardisomacarnifex, quindi in teoria si dovrebbe riuscire con phito, rotiferi e successivamente naupli?

Frank Sniper
18-01-2010, 19:31
ALGRANATI, altra cosa Matteo: non è detto tu abbia assistito alla fecondazione, ma solo all'accoppiamento. mi spiego: il maschio afferra la femmina e le trasferisce una "palla" di sperma che lei provvede a stipare sotto una specie di flap e poi lei stessa provvede a "scoppiare" quando ritiene opportuno, questa sfera e autofecondarsi. ecco perchè c'è chi dice che può avvenire la schiusa in 11, 14 giorni o 17!
comunque la fertilizzazione e l'accoppiamento non seguono l'iter dei lysmata: non rispettano la muta...

ALGRANATI
18-01-2010, 20:06
Frank Sniper, -28d# -28d# e quindi che famo???

Frank Sniper
18-01-2010, 20:08
ALGRANATI, hai dubbi?!?! -05
ci proviamo!!!!!! :-)) :-)) :-D

ALGRANATI
18-01-2010, 20:11
be....se dovessi beccare la schiusa....ci provo di sicuro :-))

Frank Sniper
23-01-2010, 08:59
ALGRANATI, Matteo hai notato se ci sono novità?

ALGRANATI
23-01-2010, 10:57
Frank Sniper, nessuna....non direi che la femmina abbia le uova sotto al ventre

Frank Sniper
23-01-2010, 12:15
ALGRANATI, pensi che le avresti notate in trasparenza? perchè come tempi dovresti esserci... #24

ALGRANATI
23-01-2010, 14:47
Frank Sniper, tieni conto che la femmina dorme praticamente con il ventre attaccato al vetro....penso me ne sarei accorto.....almeno penso #13 #13

ALGRANATI
24-01-2010, 23:19
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3595.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3597.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3598.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3599.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3601.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3602.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3603.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3604.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3605.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23-01-10/DSC_3606.jpg