Visualizza la versione completa : sos stella marina!!!!!!!!!
valtermat
21-11-2005, 20:59
ciao ragazzi ho una sella marine fromia rossa che non ha mai dato problemi...da ieri stà facend come delle "croste" sulle braccia più sporgenti e di un colore biancastro. dite che è la fine o è solo un pò di malessere da cui riesce a riprendersi?grazie ciao
sei sicuro che siano croste e non la carne viva dell' animale . a me è capitato 2 volte dopo qualche mese incominciavano a "consumarsi "i tentacoli non ho mai capito cosa fosse, per me e causata dalla mancanza di cibo .dopo un pò muoiono
Levala sta degenerando....è andata...
anke io tempo fa presi una fromia ma nn farò mai più lo stesso errore... le stelle marine nel mare stanno bene!!!! #36# #36#
Marco B.
01-12-2005, 17:19
Levala sta degenerando....è andata...
sono daccordo...ma mettila in una vaschetta con acqua dell'acquario e qualche roccetta viva...basta 20 litri se ce l'hai..
e 5 gocce di iodio(su 20litri)
per provare...ciao....
Le stelle non trovano l'alimentazione necessaria per il loro sostentamento ritengo che sia inutile far sopravvivere un animale così bello nelle nostre vasche solo per il gusto di averle lasciamole in mare #36#
Marco B.
01-12-2005, 19:41
keronea...io penso che una sola stella in acquario ci possa stare...da sola riesce a trovare il cibo per il sostentamento...
chiaramente l'acquario deve avere un buon litraggio...
poi puoi tentare di alimentarle...sul suo libro daniel knop dice che si puo fare ed io personalmente ci ho provato, riscontrando ottimi risultati...
ciao
peccato ke le stelle una volta che cominciano a "sgretolarsi" non puoi piu salvarle in alcun modo...anke io ne avevo una e o provato come diceva knop ma ormai era tardi...anke se a vista non sembrava cosi rovinata...poverina!!!
-28d# Ho introdotto per ben due volte in tempi diversi una stella marina dal diametro di un uovo circa. Entrambe in ottima salute con possibilità di alimentarsi in vasca.
Se la spassano, se la godono. Poi all'improvviso da un momento all'altro le trovo fatte a pezzi con evidenti segnio di morsicature. I pesci sn ben nutriti. Visto il misero pasto, ki e perke? (vedi profilo)
Io credo sia dovuto più ke altro ad un comportamento territoriale. A mia opinione, i maggiori candidati sospetti sono lo Zebrasoma veliferum o il Paracanthurus hepatus
Forse la Calloplesiops altivelis.....
Ke ne dite?
Marco B.
04-12-2005, 16:04
per me nesuno dei tuoi pesci è colpevole....può essere stato un granchio che hai in vasca...
ciao...
non posso ovviamente garantire , ma secondome( mia idea personale maturata col tempo)non mangiando deperiscono e,forse per colpa di chi sa che organismo parassita si degradano. nel mio acquario 80l ci saranno un centinaio forse più stelle marine di piccole dimensioni da pochi millimetri a poco più di un centimetro che si nutrono di alghe loro stanno benissimo
#58
X "fappio"
Le stelle marine che intendi sono asterine: quelle "è impossibile" farle star male e se sottocontrollo, sn pure utili.
In oltre le stelle marine che ho introdotto vengono aggredite dopo poki giorni (quasi a sospettare, dopo che si è capito che nn reagiscono). Un periodo toppo breve per deperire per fame, dato il loro ottimo stato. Leggendo il mio profilo poi, ho dedicato la parete posteriore alla crescita di alghe, dove infatti al loro passaggio si nota la eggera "strisciata" avvenuta con la bocca.
X "Marco B."
Sono praticamente certo di non avere granchi in vasca che possono aver compiuto uno scempio del genere.
Da tener conto che le aggressioni sn sempre state compiute di giorno, (quando i granchi "dormono") mai di notte (quando a ritirarsi sn i pesci).
E lo stellicidio è sempre avvenuto (guardacaso) nella parte frontale della vasca, dove appunto stazionano i più grossi tra i pinnuti. Tutto in genere è avvenuto in pochissimo tempo: un attimo prima la stella sta benone: un attimo dopo la ritrovo a pezzi! (con evidenti morsicature a mezzaluna nette, nella parte centrale).
Ancora è opportuno dire che ho notato, quando introduco nuovi ospiti, la forte territorialità degli Acanturidi sopraddetti. Ad esempio, senza scopo, quando ho introdotto un paio di spirografi, il Zebrasoma veliferum, trascorsi un paio di giorni dall'arrivo di questi, ha iniziato a mordere energicamente il tubo dei poveretti, disinteressato stranamente "all'ombrello" dei due, fortunatamente permettendogli di ritirarsi fino a pericolo scampato. Cio per qualche giorno, dimostrando via via sempre minor interesse.
Se tale comportamento fosse applicato ad una stellamarina di piccole dimensioni, quanto accaduto potrebbe coincidere.
bo... a me sembra strano che un pesce con la bocca strutturata in modo che bruchi alguzze in giro di un attimo riduca a brandelli una stella .granchi e cicale sono attivi di notte ma se di giorno qualche cosa da mangiare gli capita a tiro colpiscono
Quando pongo del cibo alle anemoni (gamberi, grosse scaglie e similare) devo "scortarlo" fino a buon esito, altrimenti i "mostri" mel lo strappano.... pardon: brucano dalla pinza!
A dire il vero mi è capitato di vedere lo Zebrasoma triturare alcune alghe calcaree o il Naso ingoiare sassolini di sabbia che regolarmente evacqua....
Strano è che una stella marina possa attirare le attenzioni mangerecce di questi pesci. Credo possa essere meno strano importunino un nuovo ospite.
Potenzialmente la coriacea bocca di questi pinnuti, potrebbe sicuramente spezzettare una stella marina dalle dimensioni anzidette.
Speravo di trovare conferma alle mie opinioni. Dunque non scarto nessuna ipotesi. Neppure quella del granchio.
Se deciderò di riprovare magari con una stella di dimensioni maggiori, questa volta manterrò la vasca per un certo periodo sorvegliata da una videocamera.... #18
a mè anni fa dopo circa 3 anni che inserii l'ultima roccia una sera misi una cozza aperta sul fondo del mio 80l dopo pochi istanti da un buco usci un granchio che non sapevo d 'avere e che non ho mai più visto di circa 4 cm di diametro .il mio desjardinii 6 cm non ha mai fatto male a nessuno sono animali pacifici che si limitano ad "aprirsi" quando si sentono minacciati
a mè se metto una cozza aperta sul fondo..... be, nn arrivo neppure al fondo: se la sono già pippata prima! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |