Entra

Visualizza la versione completa : prodotto per nitriti


Orysoul
14-01-2010, 22:25
Ragazzi un buon prodotto specifico per nitriti....
ho gia preso delle resine valide per nitrati e fosfati, agiscono singolarmente,non sono le classiche resine antitutto,però non le ho trovate specifiche per nitriti...voi cosa usate o caosa mi potete consigliare...per nitrati e fosfati ho usato nitratikill e fosfatekill della blubios e in un giorno li hanno abbassati di brutto...ma per nitriti??????

*Tuesen!*
14-01-2010, 22:43
I nitriti non ci devono essere proprio, da quanto hai avviato? Com'è impostata la vasca? #24

ALGRANATI
14-01-2010, 22:48
Orysoul, ma sopratutto ....perchè devi utilizzare tutte ste resine???

Orysoul
14-01-2010, 23:07
La vasca è avviata da 24 giorni....140 litri compreso sump,schiumatoio nano doc skimmer, 20kg di roccia viva circa provenienti da vasca avviata da anni,sottile strato di carbonato di calcio sugarsize aggiunto poki giorni fà...ospiti aggiunti 4 giorni fà: 2 dascyllus aruanus di circa 3cm , 1 Lismata amboneisis piccolino , e altrettanto piccolo 1 Stenopus Yspidus , 3 trochus turbo.....ALGRANATI, purtroppo mi si sono impennati i livelli, come puoi ben vedere nella firma, stò cercando di abbassarli.....attualmente PO4 : 0,25 ; NO3 : 10 ;NO2 : 5,0

Orysoul
14-01-2010, 23:20
ho sbagliato una cosa pure i nitrati sono alti ho rifatto ora il test sono a 50

ALGRANATI
14-01-2010, 23:20
Orysoul, ma come mai hai inserito gli ospiti con i valori così alti??
con quei nitriti.....devi pregare che non siano gia morti tutti

Orysoul
15-01-2010, 03:04
ALGRANATI, i valori prima che inserissi gli ospiti erano a zero avevo solamente un pò di carenza a magnesio,gli altri valori ottimi ma nel vero senso della parola nutrienti a zero,avevo cambiato anche test perchè secondo me era impossibile avere i 3 valori a zero e invece era cosi.....dopo l'inserimento la catastrofe....cosa mi consigli??? resine e un bel 25% di cambio d'acqua??.....se conosci qualche prodotto di pure

ALGRANATI
15-01-2010, 09:16
c'è qualcosa che non mi torna.....avevi valori a 0....hai inserito 2 pesciolini da 3 cm e magicamente i valori ti sono schizzati a questi livelli????
non è possibile..........o hai sbagliato prima a misurarli o hai sbagliato adesso.

a meno di non aver buttato tutto il barattolo di cibo in vasca.

i Po4 non aumentano a quei livelli nel giro di 2 giorni

gerry
15-01-2010, 09:31
ALGRANATI, è vero che i valori per tre pescilini non aumentano cosi, ma tieni conto che ha iniziato una maturazione da soli 24 giorni; probabilmente molti organismi presenti sulle rocce hanno iniziato a decomporsi e ..........
Sarò tradizionalista, ma le partenze cosi veloci non mi sono mai piaciute

ciao GErry

emio
15-01-2010, 10:31
...concordo con Matteo...
..aggiungo che non si dovrebbero mettere gli animali a soli 24 giorni dalla partenza con una situazione altamente instabile....
..gli animali si mettono SOLO qualdo i valori si sono stabilizzati e questo non puo' succedere dopo appena 24 giorni....
...per me devi togliere subito TUTTI gli animali (che con i nitriti sono condannati a morte) e continuare CON LA PAZIENZA CHE NON HAI AVUTO, fino a maturazione....
..l'acquariofilia non va daccordo con la fretta....MAI.....
..e comunque in una vasca ben progettata (da tutti i punti di vista) le resine non servono.....

IVANO
15-01-2010, 12:45
Orysoul, secondo me devi togliere gli ospiti, ripartire da zero con tutta calma...certi errori te li porterai dietro per anni se non parti in modo corretto...

Orysoul
15-01-2010, 19:37
Ragazzi i test che ho usato in partenza sono gli stessi che uso ora....aggiungo che i valori sono stati stabili sin dalla partenza,(uno smanioso come me con la voglia di fare secondo voi appena compera i test quante volte li fa in una settimana????io quasi un giorni si e uno no)....fino a che non iniziassi a mettere i due gamberi e i due pesci i valori erano a zero spaccato....altrimenti non avrei speso 50 euro per 2 gamberi da mettere in vasca per poi farli morire....insieme agli ospiti ho inserito anche un lieve strato di carbonato di calcio,ma credo che non sia quello il problema.....il sump attualmente ho: parto dall'ordine in cui arriva l'acqua per poi andare nella vasca di risalita..schiumatio poi le resine fosfati e nitrati specifiche una spugna(perchè ho la tracimazione che pesca anche dal fondo) una rete a maglia larga con dentro sabbia corallina xxl da li l'acqua passa nella vasca di risalita dove insieme alla pompa ho messo un sacchetto di zeolite......so di aver accelerato i tempi ma le rocce provenivano da una vasca e in 20 giorni ho portato l'illuminazione a 8 ore con valori ripeto perfetti......dall'inizio o messo anche dei batteri cycle e iniziai con i prodotti elos rb10 e rb20 per flora batterica che uso tutt'ora secondo dosaggio della elos.....so di non essere un'esperto ma secondo me avevo le condizioni ottimali per partire,e credo che molti abbiano fatto come me....

Orysoul
15-01-2010, 19:52
forse è una cazz..ma puoi entrarci qualcosa!!!! prima di mettere il carbonato di calcio l'ho lasciato parecchi giorni fuori mentre pioveva....mi avevano detto di lavarlo parecchio e io per non farlo venire a contatto con l'acqua di rubinetto ebbi l'idea di lasciarlo il una calza da donna fuori nel tavolo in giardino....secondo me però l'acqua piovana non dovrebbe avere questi nutrienti ho sbaglio,dovrebbe essere prima di metalli pesanti visto che è acqua evaporata....

ALGRANATI
15-01-2010, 22:39
so di non essere un'esperto ma secondo me avevo le condizioni ottimali per partire



io non voglio fare il rompicoglioni a tutti i costi....ma se adesso hai quei valori ........le condizioni non erano ottimali ma solamente momentanee.

Cryogis
15-01-2010, 23:16
Per esperienza personale gli ospiti vanno messi dopo minimo 2 mesi e quando i valori rimangono stabili.....altrimenti saltano tutti i valori e per mettersi apposto ci volgiono svariati mesi....... :-)) :-))

cicala
16-01-2010, 00:19
forse è una cazz..ma puoi entrarci qualcosa!!!! prima di mettere il carbonato di calcio l'ho lasciato parecchi giorni fuori mentre pioveva....mi avevano detto di lavarlo parecchio e io per non farlo venire a contatto con l'acqua di rubinetto ebbi l'idea di lasciarlo il una calza da donna fuori nel tavolo in giardino....secondo me però l'acqua piovana non dovrebbe avere questi nutrienti ho sbaglio,dovrebbe essere prima di metalli pesanti visto che è acqua evaporata....

se ci ha piovuto dentro ci può anche aver cagato un uccello ........e l'acqua piovana non è proprio buonissima ......per non parlare dello smog e di quello che una folata di vento può fare .........sei sicuro che non abbiano pulito vicino alla vasca con uno spruzzino tipo glassex....... #24

sunrise1982
16-01-2010, 00:45
so di non essere un'esperto ma secondo me avevo le condizioni ottimali per partire

le condizioni non erano ottimali ma solamente momentanee.

Nella mia seppur breve esperienza concordo al 100% #70

salvicu77
16-01-2010, 02:00
forse è una cazz..ma puoi entrarci qualcosa!!!! prima di mettere il carbonato di calcio l'ho lasciato parecchi giorni fuori mentre pioveva....mi avevano detto di lavarlo parecchio e io per non farlo venire a contatto con l'acqua di rubinetto ebbi l'idea di lasciarlo il una calza da donna fuori nel tavolo in giardino....secondo me però l'acqua piovana non dovrebbe avere questi nutrienti ho sbaglio,dovrebbe essere prima di metalli pesanti visto che è acqua evaporata....

..azz........ma resto basito di fronte a certe affermazioni!!!!!!!!!!!
Orysoul,
non te la prendere e perdonami....però scusa...prima di avviare la vasca o avere l'intenzione di farlo, devi assolutamente ricevere un minimo di "formazione" scrivendo/dicendo/leggendo qualasiasi cosa, anche al costo di sorbirsi a volte, le "cazziate" dei guru!!!!
tu hai avviato una vasca senza azzeccarne nemmeno una.......ma non solo..hai commesso in pochissimo tempo tutta una serie di errori, che rasentano la follia e la totale disconoscenza della totalità di regole (ti chiedo scusa...ma è così).
Regala/vendi..fai quello che vuoi gli animali che hai dentro, xchè secondo me sono tra la vita e la morte, e poi pian piano avrai, almeno parlo x tutti gli utenti di AP, la pienissima collaborazione...
questo è solo il mio pensiero....poi fai tu

Orysoul
16-01-2010, 03:20
..azz........ma resto basito di fronte a certe affermazioni!!!!!!!!!!!

quale sarebbero queste affermazioni???? che poi la mia era un'ipotesi e non affermazione cmq #07 ..... cioè non confermi o smentisci nulla...parla cosi capisco....
per quanto riguarda leggere è da questa estate che leggo come un turco,,forse è stata la troppa lettura che mi ha fatto credere di avere la conspevolenza di quello che facevo....
cicala, io in camera dove ho l'acquari non ne faccio usare di questi prodotti....per quanto riguarda la vasca la pulisco esternamente con vetril ma lo spruzzo in un panno e in salotto,,,pensi che possa entrarci qualcosa.....?????

IVANO
16-01-2010, 09:25
Orysoul, IO PULISCO LA VASCA CON L'ACQUA D'OSMOSI E BASTA....
Per il resto non aggiungo altro, gli amici e anche io ti abbiamo già detto come fare...se hai bisogno chiedi pure....

salvicu77
16-01-2010, 10:22
Per il resto non aggiungo altro, gli amici e anche io ti abbiamo già detto come fare...se hai bisogno chiedi pure....

assolutamente dico lo stesso, in caso chiedi, la mano non te la negherà mai nessuno!!!!!!!!!!!!!

Orysoul
16-01-2010, 14:33
ragazzi forse avete malinteso qualcosa...io apprezzo molto i vostri consigli e vi ringrazio tanto per l'attenzione,ma qui si inizia a parlare di una cosa e si va a finire ad un altra.....a me sinceramente togliere tuto mi scoccia anche perchè l'acquario di 35 litri e di nuovo occupato e non saprei come arrangiarmi,tra i miei amici non ho nessuno che ha un marino senno avevo già ceduto gli ospiti volentieri.....
IVANO, pensi che possa dipendere dal prodotto con cui pulisco la vasca anche se non lo spruzzo direttamente nei vetri????
provo a fare l'ultimo tentativo oggi se Fosse ancora negativo prendero un'altra vaschetta dove mettere gli ospiti momentaneamente....
posso agire cosi? cambio metà acqua dell'aquario,naturalmente la porto a identica salinità e temperatura e la immetto in vasca con una pompettina al minimo,pulisco la sump tolgo sabbia xxl spugna zeolite e resine e tutti i detriti,insomma la riporto nuova e pulisco tutti gli accessori pompa schiumatoio,magari si fosse accumulato qualcosa di dannoso,(questo è un mio pensiero poi potrebbe essere una cazz.....)che dite posso provare a far cosi o scombussolo tutto????grazie ciao ciao

Massimo-1972
16-01-2010, 15:55
La fase di maturazione è importantissima, per il futuro dell'acquario e va fatta senza ospiti e non cambiando acqua ... senza per altro aggiungere prodotti antinitrati (assolutamente inutili nel marino), antifosfati (qualche volta può esserci la necessità, ma io non li inserieri mai in maturazione) e senza toccare troppo la vasca

Vetril spruzzato sul panno non fa nulla, ma l'osmosi e assolutamente meglio

Avere i pesci ora ti complica la maturazione e basta (oltre a metterli in pericolo)

Infine i nitriti non ci devono essere, ... se si consiglia minimo 30 giorni una ragione c'è ... appena inserita l'acqua i nitriti sono sicuramente a zero, ma nel corso della maturazione si avrà il picco

Massimo-1972
16-01-2010, 15:59
... in ultimo i pesci fatteli mantenere dal negoziante, promettendogli futuri acquisti ...
la PAZIENZA è una dote fondamentale soprattutto nel marino.

... per la vaschetta a parte è fattibile, ma è un rischio perchè non hai nulla di MATURO nel tuo acquario .. poi dovresti inserire lo schiumatoio privandoti della cosa nel tuo acquario dove sarebbe necessario

Orysoul
16-01-2010, 16:00
Massimo#1972,hai pienamente ragione....ma a 20 giorni prima di mettere gli ospiti avevo valori a zero,forse dovuto al fatto che le rocce provenivano da un acquario gia avviato..

Massimo-1972
16-01-2010, 16:15
Non vorrei sbagliarmi, ma il picco dei nitriti avviene nella 3° settimana (questa è una reminescenza di vari anni fa quando usavo anche il filtro esterno) ... francamente usando rocce vive non lo so perchè non l'ho mai misurato prima di un mese, periodo dopo il quale si comincia a valutare eventuali inserimenti (non pesci inizialmente però)

Orysoul
16-01-2010, 16:23
èèèèè sto giro ho proprio toppato!!!!predico bene ma razzolo malissimo,i detti sono proprio veri......mi dò una settimana di tempo per sistemare,se non c'è la faccio riparto da zero!!!! #17 ......grazie a tutti per la pazienza!!!!

ALGRANATI
16-01-2010, 20:55
Orysoul, una settimana è poca....fai le cose con calma ;-)

Orysoul
16-01-2010, 21:52
oggi ho cambiato 30 litri d'acqua,pulito la sump sostituito la spugna caricate resine anti fosfati nitriti e nitrati.....aspirato il fondo e anche le rocce.....fra qualche giorno controllo i valori se vanno a calare aspetto,se sono sempre uguali riparto da zero,tolgo ospiti e cambio acqua (tutta)......speriamo di non dover arrivare a questo,ma credo che non ci sia altra soluzione.......

*Tuesen!*
16-01-2010, 22:48
Bravo, almeno hai tolto anche quei pochi batteri nitrificanti che sui erano insediati.....controlla solo i nitriti, ti avvelenano i pesci, almenio cerca di salvarli porelli. Al resto pensaci dopo.

Orysoul
16-01-2010, 23:07
Bravo, almeno hai tolto anche quei pochi batteri nitrificanti che sui erano insediati

dove si erano insediati????
se ti riferisci alle rocce ho deciso di aspirare perchè spolveravano un pò,e secondo qualcuno potevano esserci degli organimi in decomposizione!!!!

*Tuesen!*
17-01-2010, 00:00
Orysoul, secondo me, prima di fare qualsiasi altra cosa errata....perchè le ultime cose che hai fatto sono tutto ciò che nn si deve assolutamente fare, pena ritardo della maturazione batterica nitrificante, mi leggerei per bene e cercherei di capire come funziona il ciclo dell'azoto. Fondamentalle il tempo di abbattimento dei nitriti che, salvo uso di particolari accorgimenti che non ti consiglio, è piuttosto standard...dopo che hai risolto i nitriti pensa a fosfati e nitrati, l'unica cosa che dovresti fare è togliere le resine.....IMHO.
dove si erano insediati????
Dove tu hai pulito e nell'acqua che hai cambiato. :-))

ALGRANATI
17-01-2010, 00:04
Orysoul, come ti ho detto....in questo momento le uniche cose che devi fare sono
1) togliere gli animali prima che muoiano
2) non fare nulla se non rabboccare con acqua d'osmosi
3) buttagli magari una fiala di batteri
4) non fare nulla fino a che i valori non si stabilizzano a livelli umani ;-)

*Tuesen!*
17-01-2010, 00:04
oggi ho cambiato 30 litri d'acqua
,pulito la sump sostituito la spugna
.aspirato il fondo e anche le rocce
in tutto 'sto pulire hai tolto batteri importanti, teoricamente ritardi anche la maturazione primaria (crollo del picco dei nitriti)
caricate resine anti fosfati nitriti e nitrati
#24 che resine usi anti nitriti e nitrati? Da quel che sò sono a scambio ionico con NaCl, quindi totalmente inutili in acqua marina a meno che non abbiano inventato qualcosa di nuovo.... #24

*Tuesen!*
17-01-2010, 00:07
Dimenticavo, hai ricontrollato i nitriti? :-))

Orysoul
17-01-2010, 02:02
resine ho usato..fosfatekill e nitratekill della bioplus e quella della wave che servono un pò per eliminare tutto c'è scritto anche nitriti e in acque marine.....
si ho ricontrollato i nitriti e nitrati praticamente uguali -04 ma il mio negoziante ha detto che agiscono con il tempo(non so se è vero) i fosfati sono calati......
cmq ragazzi cosi non va proprio me ne rendo conto, riparto....e qui vi chiedo aiuto....
allora per gli ospiti non li riporto indietro mi ci sono affezzionato....
ho una vasca da 35 litri per sistemarli momentaneamente.....a disposizione ho un filtro di quelli in plastica che si usano nei acquari dolci con una pompetta da 320L/h COSA CI METTO????prima dentro avevo(faccio il percorso dell'acqua) lieve strato di cotone,spugna,resine(quelle marroni leggerissime),cannollicchi in pasticche e poi la pompetta di risalita....poi ho a disposizione 2 pompe/filtro da 240l/h dove dentro c'è una spugna....questo e per gli ospiti ossia 2 dascyllus un lismata e uno stenopus....
vasca grande come aggiusto?????
la lascio girare cosi come è senza ospiti e con 8 ore di luce al giorno fino a che non si rimettono i valori......ci lascio ugualmente le resine tante le volte facessoro il loro lavoro?????? poi ho 3 lumache trochus che mi stanno spolverando alghe verdi e marroni,quelle c'è le posso lasciare?????
ragazzi consigliatemi come se l'acquario fosse vostro!!!!

Orysoul
17-01-2010, 02:06
a dimenticavo continuo con i prodotti elos rb10 rb20??? rb10 nutriente per flora batterica rb20 integratore per flora batterica..........servono per tenere i valori di nutrienti bassi, azz li ho resi praticamente inefficenti,credo che sia l'unico ad esserci riuscito

*Tuesen!*
17-01-2010, 08:14
Orysoul, buongiorno, tu vuoi avviare una vaschetta ex novo con filtro e vuoi metterci subito i pesci, ti ritroverai nuovamente, nella vaschetta, con i nitriti alti mettendo in pericolo la salute dei pesci. Se non vuoi riportarli al negozio non affezionarti troppo...schiatteranno :-D porelli -20
A mio avviso devi solo togliere resine e pesci, portare i pesci dal negoziante, non integrare nulla se non batteri buoni saltuariamente(prodibio, IMHO) evita nutrienti per la flora batterica che di nutrienti ne hanno a volontà.....e cosa più importante, imparare a tenere le mani in tasca e non in vasca :-D :-D :-D
Comunque tranquillo, non prendertela tutti abbiamo fatto errori e continueremo a farli, l'importante è non perseverare negli stessi, per questo ti consiglio nuovamente di leggere e capire a fondo il ciclo dell'azoto, capirai dove hai sbagliato e perchè:-))

ALGRANATI
17-01-2010, 10:53
Orysoul, Che dire???.....ti sta rispondendo un maestro..........non ho nulla da aggiungere se non consigliarti di affidarti ciecamente ;-)

ALGRANATI
17-01-2010, 10:54
dimenticavo......oltretutto hai preso il pesce + bastrdo che ci si può mettere in vasca......non potrai + mettere nulla avendo preso il dacyllus ;-)

Orysoul
17-01-2010, 14:54
buongiorno ragazzi,bè siete mattinieri è.....
si ho letto il ciclo dell'azoto,sono arrivato alla conclusione che mettendo resine si interrompe il ciclo,perchè da ammonio si passa a nitriti e poi a nitrati e poi tanti saluti a tutti.....e io mettendo resine tolgo un qualsiasi elemento per non far chiudere il ciclo...però se queste caz...di resine fossero affidabili al 100% eliminando tutto non ci sarebbe bisogno del ciclo......
ricapitolando....tolgo ospiti e resine,introduco batteri,e lascio girare la vasca cosi com'è....acqua rocce chiumatoio osmoregolatore e continuo con 8 ore di luce fino a che non si regolarizza tutto,(ho anche un lieve strato di carbonato di calcio non dovrebbe comportare niente visto che le rocce hanno spurgato i detriti?)....le lumache trochus o turbo c'è le posso lasciare???sono 3

Orysoul
17-01-2010, 14:59
ALGRANATI, è il dascyllus è una bella bestiola,cmq per un pò hanno convissutto con un pagliaccio e un chrysiptera cyanea.e devo dire in modo amichevole,in più questi due dascyllus che solitamente si scontrano con la stessa razza,stanno sempre appicciacati dove va uno l'altro lo segue,troppo bellini....figurati che avevo paura che lo stenopus gli potesse dar noia....seeeeeeeee gli levano il cibo dalle chele #18

Orysoul
17-01-2010, 15:00
a cmq grazie tante....molto gentili e disponibili!!!!

Orysoul
17-01-2010, 17:49
*Tuesen!*,

Fondamentalle il tempo di abbattimento dei nitriti che, salvo uso di particolari accorgimenti che non ti consiglio

per curiosità di cosa si tratta!!!!!!!

*Tuesen!*
17-01-2010, 20:04
per curiosità di cosa si tratta!!!!!!!

eeeeeeh, te vuoi saper troppo :-)) inizia a camminare e poi pensa a volare ;-)
.però se queste caz...di resine fossero affidabili al 100% eliminando tutto non ci sarebbe bisogno del ciclo
Del ciclo c'è bisogno, ce l'hanno anche le donne eh! :-D
Comunque io resine per nitrati in acqua marina nn ne ho mai sentito parlare,l anche perchè tali resine a scambio ionico scambiano ioni sodio con ioni nitrato, in presenza di cloruro di sodio prendono sodio e rilasciano nitrato....ora nell'acqua marina di cloruro di sodio ce n'è parecchio, com'è che possono funzionare?
Ultimo consiglio, dai negozianti vai sempre con le idee chiare, altrimenti ti vendono di tutto, in pratica svuotano gli scaffali pieni di cose inutili e ti fanno aprire il portafoglio fino a quando nn dai un calcio a tutto. :-))

Orysoul
17-01-2010, 20:51
forse il metodo che mi sconsigli è quello di inserire coralli per l'abbasamento di nutrienti,ne ho sentito parlare,ma non credo che faccia per me....i prossimi euri da investire sono per la plafo a led quindi scarto di spendere 300/400euro di coralli.....*Tuesen!*, hai saltato un messaggio mio,che faccio procedo come detto sopra???

qbacce
17-01-2010, 21:21
Ciao Orazio, gli animali te li terrei volentieri ma in un nano di 60l con tra gamberi e un pesce non so come fare. Io quindi me li farei tenere dal negoziante come ti hanno già detto, poi li riprendi quando sei a posto con la vasca.
Per il resto, come ti hanno detto gli altri, nella vasca grande lascai stare tuto com'è monitornado gli inquinanti e mettendo un pò di batteri ogni tanto. Cmq se hai bisogno di qualcosa sono sempre disponibile ;-)

*Tuesen!*
18-01-2010, 01:02
ricapitolando....tolgo ospiti e resine,introduco batteri,e lascio girare la vasca cosi com'è....acqua rocce chiumatoio osmoregolatore e continuo con 8 ore di luce fino a che non si regolarizza tutto,(ho anche un lieve strato di carbonato di calcio non dovrebbe comportare niente visto che le rocce hanno spurgato i detriti?)....le lumache trochus o turbo c'è le posso lasciare???sono 3
_________________
Allora,togli ospiti comprese lumache e resine, spengi luce fino a NO2 nn rilevabili,perchè i nitrificanti sono fotosensibili, a luce spenta velocizzi il processo, inoltre perchè partono le alghe e con presenza di nitrito nn puoi inserire alghivori. Alchè con nitrito nn rilevabile fai partire il fotoperiodo. io dò di scoppio 8 ore, altri aumentano gradualmente, fai come ti pare, nn è rilevante. Teoricamente avrai periodo delle diatomee e tutto si coprirà di alghe marroni fino a quando i silicati in acqua nn si saranno esauriti, puoi velocizzare e diminuire il tempo di presenza delle diatomee inserendo resine tipo rowaphos e in 1-2 gg ti levi il pensiero. Dopodichè inizieranno le alghe verdi...possono essere di vari tipi, ma le più comuni sono le filamentose, a questo punto inserisci alghivori che le tengono sotto controllo, ricci lumache, salarias ecc....finito anche questo periodo teoricamente dovresti avere i valori a posto dei nitrati e dei fosfati.....se non lo sono, inizia ad agire per correggerli, con cambi d'acqua, maggior efficienza dello skimmer e quantaltro.
:-))

*Tuesen!*
18-01-2010, 01:04
.ti sta rispondendo un maestro..
Oh, Matteo, ma che maestro...sò acquariofilo come tanti e faccio ancora tante di quelle bischerate..... :-D :-D :-D :-D

Orysoul
18-01-2010, 14:47
*Tuesen!*, grazie ora mi è molto chiaro tutto.....
il periodo delle diatomee credo che stia avvenendo ora perche ho le rocce marroni di alghe e sui vetri ci sono quelle verdi tipo pratino da calcio....ma come detto devo riniziare tutto al buio......bene mi fa piacere.....terrò l'acquario aggiornato qui cosi si guarda di levarci le gambe....sperò di risolvere tutto il prima possibile......
ho gia preparato la vasca di emergenza,sta girando da ieri con un pochinino di batteri,stasera metto gli ospiti,speriamo in bene.........cmq appena i valori si abbassano accendo luce di schianto come fai tu......marianna cane tra paesani si usano gli stessi metodi :-D