Visualizza la versione completa : CO2 fatta in casa
stefano2005
21-11-2005, 20:35
Buonasera a tutti. Scusate se il mio problema è banale ma a me succede questo:
Per il mio acquarietto da 20L utilizzo la CO2 a lievito. Però la mistura che preparo, dopo un po', comincia a "fabbricare" della schiuma bianca che, se non ci sto attento, mi va nel tubicino fino alla porosa che si intasa.
Inoltre la CO2 non esce più con il rischio di un'"esplosione" della bottiglia.
Le dosi sono queste:
circa 3 gr. di lievito di birra
6-7 cucchiaini di zucchero
una bottiglia da un litro riempita per 3/4.
Dove sbaglio?
Forse è il lievito? Utilizzo del lievito in polvere per pizze.
Grazie a tutti...
Prova con una bottiglia da 2 litri, 1/3 di panetto di lievito di birra, 300gr di zucchero.
Stefano hgt
21-11-2005, 20:58
anche a me era successo, ma non so perchè.
Ora uso questa ricetta: 1lt di acqua, 300 gr di zucchero, mezza bustina di lievito in polvere ( equivale a 12 gr di lievito in panetto), il tutto in una bottiglia da 1,5 lt e facendo così non si forma schiuma, sebbene l'acqua frizzi parecchio...
ciao
stefano2005
21-11-2005, 21:05
Grazie Stefano, erano le stesse proporzioni che usavo inizialmente (per l'acqua e il lievito) anche se di zucchero ne mettevo meno (circa 1 etto). Però tutto ciò era per l'acquario da 70L. Ho paura che per quello da 20L la CO2 sia troppa. #24
La schiuma la fanno certi lieviti in polvere che contengono emulsionanti.
Con il panetto di lievito fresco non succede.
stefano2005
22-11-2005, 01:38
Grazie risin. #22
Quanto dura questa miscela ??? io ho acquario da 75 l va bene la miscela
?? grazieeeee :-)) :-))
Riccardo 26
28-11-2005, 13:19
Questa ricetta si può usare anche in acquari più piccoli?
Ho la bombola usa e getta, ma da come ho visto conviene farla in casa.
La miscela dura dai 7 ai 15 giorni in base alla temperatura, pH e KH della soluzione iniziale e precisione nei dosaggi.
Per un 75 litri va bene ma è comunque difficile dosare l'erogazione.
Per un uso più sicuro è sempre meglio un impianto a bombola.
Un impianto professionale si può acquistare direttamente dalle rivendite di gas tecnici a meno della metà del prezzo offerto nei negozi di acquaristica.
Questa ricetta si può usare anche in acquari più piccoli?
Ho la bombola usa e getta, ma da come ho visto conviene farla in casa.
Si può usare nelle vasche più piccole ma è ancora più difficile dosare l'erogazione senza creare sbalzi.
Riccardo 26
28-11-2005, 13:25
Quindi mi consigli di continuare con la mia bombola.
Infatti il costo è di 12€ e mi dura un mese e anche più.
Per regolare l'erogazione si può usare un gocciolatore da giardino, un piccolo rubinetto da mettere sul tubo della co2. In questo modo si mantiene anche costante la pressione nella bottiglia. A me su un 75 litri con 30 b/m mi è durata circa 30 giorni. Molto dipende anche dal lievito comunque.
Per regolare l'erogazione si può usare un gocciolatore da giardino, un piccolo rubinetto da mettere sul tubo della co2. In questo modo si mantiene anche costante la pressione nella bottiglia. A me su un 75 litri con 30 b/m mi è durata circa 30 giorni. Molto dipende anche dal lievito comunque.
Il problema è riuscire a mantenere valori attorno a 4-5 bolle al minuto, in genere adatte ad una vasca da 20 Litri.
All'inizio la pressione è elevata e quindi il rubinetto del gocciolatore deve essere molto stretto. Dopo Circa 3-4 giorni devi regolare di nuovo perché la pressione risulta più bassa e non escono bolle.
Se si abbassa la temperatura della stanza o si alza le cose cambiano di nuovo.
Sopra le 15-20 bolle al minuto è necessaria meno attenzione.
Sulla mia vasca da 20 Litri personalmente ho trovato molto efficace il metodo di produzione controllata della CO2 descritta nella sezione fai da te di AP. "CO2 artigianale premium".
Quando ho acquistato una bombola ricaricabile e relativo riduttore di pressione ho comunque avuto un discreto vantaggio in termini di precisione di regolazione che per vasche piccole molto spinte facilita di molto la vita.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |