Visualizza la versione completa : patina bianca su platy
clitemnestra
14-01-2010, 19:16
ciao a tutti. premetto di aver violato la "regola" sulla quarantena dei pesci da inserire in acquario già popolato e per questo faccio mea culpa #12 .
ho acquistato una copia di platy corallo, appena inseriti in vasca la femmina si è subito nascosta in un angolino, all'inizio pensavo fosse solo spaventata invece dopo un'ora era già morta senza segni particolari che mi potessero far pensare a qualche causa specifica. il maschio invece, vispo da subito, dopo un paio di giorni ha smesso di sguazzare vivace come al solito ed ho notato che su un lato del corpo aveva una specie di patina bianca opaca. il giorno dopo giaceva morto sul fondo. ma cosa può essere successo? erano già malati? un'infezione batterica?
descrivo l'acquario:
cayman 80 litri.
3 molly (1 maschio e 2 femmine)
una coppia di platy.
un plecostomus.
nitriti 0 nitrati 0,5 ph 8,50.
appena tolto il cadaverino ho efffettuato un cambio parzale, c.a. 10 litri ed inserito il carbone attivo. quanto devo lasciarlo prima che inizi a rilasciare le sostanze assorbite? la platy superstite è prossima al parto, può essere un problema il carbone?
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!
....dimenticavo, ho aggiunto 2 piante insime ai corallo. può essere dipeso da quello?
clitemnestra, a che temperatura tieni la vasca? Da quando è avviata? Perchè del carbone attivo #24 ? Per la Platy non c'è nessun problema, il carbone se hai messo dei medicinali, basta tenerlo in vasca 24#48 h. Se no, lo puoi togliere, fallo bollire, mettilo in una calza ;-) e lo puoi riutilizzare piu' volte se dovessi aver bisogno.
Se c'è stato il picco di nitriti, puo' darsi che sono morti avvelenati :-( . Ma da quello che leggo del maschio, mi par' strano "la pattina bianca".
Le piante non c'entrano niente, anzi! Faranno solo il loro "dovere".
Gli altri valori? KH, GH? In genere amano l'acqua un po' salmastra, aggiungerei un cucchiaio (da minestra) di sale nella vasca.
Compila il tuo profilo "il mio acquario". Da quando è avviato, abitanti, fondo, temperatura, ecc. ecc.
Ciao purtroppo gli hai già acquistati malati o incubanti,per il carbone non reca nessun danno prima di inserirlo risciaqualo con acqua tiepida una volta inserito se il filtro funziona correttamente agirà da subito.Il tuo pH è troppo alto portalo almeno a 7-7.5,le piante non anno nessuna colpa.
eltiburon
15-01-2010, 01:09
Aggiungi 1 cucchiaino di sale non iodato ogni 15 litri d'acqua. Ai pecilidi fa bene, non so però per il Pleco. Io farei anche un bagno breve ai pesci che presentano patine: 30 minuti in acqua e sale 15 g/L. Il pH sarebbe meglio portarlo a 7,5, ma non è stato quello, e nemmeno le piante naturalmente. Ti hanno venduto i pesci già ammalati. :-(
Aggiungi 1 cucchiaino di sale non iodato ogni 15 litri d'acqua. Ai pecilidi fa bene, non so però per il Pleco. Io farei anche un bagno breve ai pesci che presentano patine: 30 minuti in acqua e sale 15 g/L. Il pH sarebbe meglio portarlo a 7,5, ma non è stato quello, e nemmeno le piante naturalmente. Ti hanno venduto i pesci già ammalati. :-(
Ho avuto fortuna solo io #17 ? Il mio Pleco, il mio "siluro", ha resistito e resiste a tutte le tempeste. Sale in dosi massicce (ittio), Flagyl, Droncit e tutt'ora sale, che ho aggiunto ieri, un cucchiaio da minestra colmo #19 .
eltiburon
15-01-2010, 01:49
Per il Pleco non ho detto che faccia male, ho detto che non lo so... Non sono pratico di questi pesci, quindi prima di far danno ho preferito chiarire le cose ;-)
clitemnestra
15-01-2010, 12:17
allora, intanto grazie per il supporto.
vi do le informazioni richieste. la vasca è avviata dal 2005, ha cambiato vari ospiti, in origine c'erano pesci d'acqua fredda. la temperatura era a 26 gradi e l'ho aumentata a 28 perchè mi sembrava un pò bassa. il carbone l'ho messo perche nonostante il cambio d'acqua mi sembrava un pò spirca, in superficie è un pò oleosa e volevo darle una bella pulita. ora eseguo i test dell'acqua. ma cme faccio a ridurre il ph? vorrei fare il bagno col sale al platy superstite, la femmina è prossima al parto ma il maschio da ieri è un pò mogio, ha le pinne chiuse e nn rincorre l femmina come al solito. azzurro quindi nn si riesce bene a vedere se c' la patina opaca, il defunto era rosso ed era più facile vedere la differenza di colore. il bagnetto lo posso fare anche in una vaschetta x alimenti da 1 litro? per forza nn iodato? perche a casa ho il normale sale da cucina, può andare bene? grazie a tutti x il sostegno!!
Non è che hai avuto un'esplosione batterica -28d# ??? Puoi usare a quanto dicono, anche quello iodato. Se vedi che il pesce da sintomi di sofferenza, agitazione, ecc., lo tiri fuori. Basterebbe anche un vasetto de 250 gr., di plastica, quelli dello yogurt, ma che sia ben pulito :-) . Io usavo una tazza da the (quelle grandi), sempre 250 gr. hanno. E mettevo meta' dose. Cioè mezzo cucchiaio (da minestra) di sale. La disinfettavo con un po' di candeggina #12 , via in lavastoviglie a 65° C.
Prendi un po' d'acqua della vasca, sciogli il sale e metti i pesci dentro (direi tutti e due :-) ).
un cucchiaino da caffè piccolo = 5 g. di sale
Aihhhh, la temperatura ti ho gia' detto che è troppo alta??? Abbassala sui 23 - 24°C, non di piu'.
clitemnestra
15-01-2010, 12:39
davvero????? troppo alta? nn avevo idea...... abbasso di un grado ogni ora? ho fatto i test con le striscette tetra:
no3 50
no2 0
gh maggiore di 10° d e minore di 16° d
kh 15°d
ph tra 8 e 8,5.
che significa esplosione batterica? può dipendere dalla sifonatura? il platy sembra stare meglio, ma è molto magro. metto a bagno anche la femmina prossima al parto? grazie del sostengo, sono molto preoccupata......
No, non dipende dalla sifonatura, e purtroppo con pesci deboli, la sifonatura puo' essere il "colpo" di grazia #07 .
La temperatura troppo alta, fa solo danni! Aumenta il proliferarsi dei batteri.
Si, anche la femmina incinta. Io non sapevo che la mia platy era incinta e ho messo sale nella vasca (causa ittio) per far invidia al Mar Nero :-D . La puoi abbassare anche di 2° C, tanto scende comunque lentamente lo stesso.
I pecilidi stanno benone con l'acqua dai 22° ai 24° C.
Aspetta un attimo. Hanno per caso le pinne corrose? Sfrangiate?
clitemnestra
15-01-2010, 13:12
no, nessuna pinna sfrangiata. solo un pò di magrezza e poca vivacità. solo un molly ha la coda un pò corrosa, ma è da parecchio, visto che ha la coda a lira credo chequalcuno gliel'abbia smangiucchiata perchè per il resto è vispissimo sta benone! vanno bene i valori dell'acqua? io nn ho idea cosa sia gh e kh. sono nella norma? grazie ancora axa!
Intanto leggi qui e se riscontri quello che è successo nella tua vasca, togli SUBITO il carbone! E fai piccoli cambi d'acqua. Insomma, leggi il topic, ti potrebbe aiutare.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230240&start=0
Sinceramente ho idea di cosa siano, ma non so esprimermi #12 . Se troppo alti, vuol dire troppo ossigeno nell'acqua (se non erro), troppo bassi, i pesci soffrono e devi aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio per far aumentare l'ossigeno nella vasca.
Secondo me, ripetto, secondo me sono un po' altini. Aspettiamo i piu' esperti per questi valori.
clitemnestra
15-01-2010, 13:40
ho letto, x fortuna nn è l'esplosione batterica! l'acqua è molto limpida, solo in superficie, guardando l'acquario da sopra, x intendersi, c'è una sorta di soluzione oleosa. io il filtro nn l'ho mai pulito dall'attivazione, quindi 6 anni, pulisco solo le spugne. sarà questo il problema? -05
Puo' essere! E la pompa? L'entrata e l'uscita? Io in 2 mesi ho dovuto pulirla 2 volte. Non girava bene, avevo sempre alti i NO3 e non capivo perchè #23 . La melma, sporcizia che c'era, non ti posso dire! Per il filtro, ricorda che i cannolicchi o quello che hai come materiale "adsorbente", dopo un po di tempo, rilasciano quello che puo' essere dannoso #24 . Non me ne intendo tanto di materiali adsorbenti, sarebbe meglio informarsi #12 . Mio marito prende e sciacqua tutto sotto l'acqua calda #17 , dicendomi che non perdo i batteri buoni, quelli sono insidiati anche e sopratutto nel fondo. Mah, non so se crederli o no :-D , ma non ho mai avuto problemi con la limpidezza dell'acqua.
clitemnestra
15-01-2010, 14:24
grazie dei suggerimenti. ho aperto un topic nella sezione manutenzione e vediamo cosa mi consigliano sulla pulizia del filtro. nel pomeriggio metto a mollo il platino nel sale! grazie ancora!!!
Figurati! Speriamo in bene :-) .
P.S. se hai un aeratore ed è acceso, è meglio spegnerlo. Forse per questo che hai GH e KH un po' altini, direi al limite. Ma aspettiamo a chi se ne intende di piu' :-) .
:-) Questo per capire un po' di cose, anche per la temperatura che hai in vasca.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374
eltiburon
16-01-2010, 02:45
Per i platy GH e KH alti non danno problemi, anzi...
Il bagno di sale lo puoi fare in qualunque recipiente, anche piccolo (tanto dura poco), purchè esente da detersivi, quindi prima sciacqualo MOLTO BENE in acqua corrente. Il sale da cucina iodato lo puoi usare per il bagno breve (io l'ho fatto) e non succede niente, però non mi azzarderei a metterlo nell'acquario in permanenza. E' comunque in vendita anche sale da cucina NON IODATO (se non c'è scritto nulla non lo è), sempre meglio averlo in casa. Purtroppo inizio a sospettare un'infezione batterica, se domani sta male, proverei il blu di metilene.
La temperatura portala a 24#25°C, ma MOLTO gradualmente, 2 gradi al giorno, non più velocemente. I nitrati a 50 sono piuttosto alti, dovresti fare dei cambi d'acqua.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105833&sid=196259c94286bf5de401ef55f1a3bbf7 #24 ?
Leggi sintomi, vedi se riscontri qualcosa... #24
clitemnestra
16-01-2010, 17:55
oggi sta molto meglio, vispo gira per la vasca e rincorre la femmina come al solito...GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!! credo che il bagnetto al sale gli abbia fatto bene!!! grazie dei preziosi consigli. ma se metto anche il sale nella vasca grande potrebbe dare problemi agli avanotti? che credo che la femmina stia per partorire.
vi faccio altre domande che mi sembrate tutti molto esperti di poecilidi: il bagnetto di sale va bene anche per i molly? le 2 femmine di guppi hanno una macchia scura sotto la coda è indice di qualche malattia?
Non so, ma se stanno bene, lasciale stare :-) . Non ti preoccupare.
Metti pure il sale anche nella vasca grande, non da' fastidio agli avannotti. 1 cucchiaino da caffè ogni 5-6 l.
Meno male! Sono contenta che sta bene #22 ! Brava.
Dagli a tutti ogni tanto (una o due volte a settimana) delle verdure bollite.
eltiburon
17-01-2010, 00:45
Il sale fa bene a tutti i pecilidi (avannotti compresi) e specialmente ai molly che senza sale si ammalano spesso. Io lo metterei in vasca, però non iodato, e resterei sul cucchiaino ogni 15-20 litri. Poi non lo metterei tutto in una volta, ma un cucchiaino oggi, uno-due domani, fino ad arrivare alla dose stabilita. Ricorda che il sale rimane e non viene rimosso nemmeno dal carbone. La macchia nera non è forse nella zona anale? forse sono incinte le guppe.
clitemnestra
17-01-2010, 12:53
sisi. è nella zona anale! ma nn mi sembrano panzone -28d# la platy è bella gonfia quindi ne sono certa. le guppine nn mi sembrano. ma la macchia è molto evidente. ho provato a fotografarle ma sono troppo veloci. vedremo che avanotti escono fuori... speriamo che riesco a riconoscerli!!! domani compro il sale nn iodato. ma andrà bene quello nn iodato del supermercato??
Si, anche io uso quello. Da quando ho la vasca, esclusivamente NON iodato ho in casa :-D .
eltiburon
18-01-2010, 01:05
Certo, il sale del supermercato!
Le guppe spesso hanno questa macchia nera abbozzata anche se non sono incinte.
clitemnestra
18-01-2010, 13:07
una specie di tragedia!!! ho bisogno del vostro supporto! ho cambiato l'acqua ed ho messo 2 molly a mollo nel sale. il maschio si è tuffato fuori ed è andato a finire sulla carta da parati dietro al termosifone. nn riuscivo a prenderlo in nessun modo. l'ho dovuto spingere giù col retino ed è caduto per terra. l'ho recuperato nn chiedetemi come. nell'agitazione spero di nn avergli danneggiato qualcosa. l'ho rimesso subito nell'acquario ha nuotato 2 secondi e poi ora giace sul fondo. ma respira. secondo voi si riprende? nn posso perdonarmelo. MA COME HO FATTO????? si riprende????? sarà stato fuori 1 o 2 miniti. ma l'ho spinto col retino. -20
clitemnestra
18-01-2010, 13:27
aggiornamento. è salito dal fondo e nuoticchia. certo vispo nn è. mi preoccupa la pinnetta dorsale che è chiusa. posso avergliela danneggiata? ho speranza che si riprenda? ma nn me ne do pace. volevo aiutarlo e invece l'ho praticamente ucciso..... :-(
aggiornamento. è salito dal fondo e nuoticchia. certo vispo nn è. mi preoccupa la pinnetta dorsale che è chiusa. posso avergliela danneggiata? ho speranza che si riprenda? ma nn me ne do pace. volevo aiutarlo e invece l'ho praticamente ucciso..... :-(
Ti capisco... Dagli tempo. Non è colpa tua, ricorda che nulla succede per caso. Coraggio e non colpevolizzarti. Ti capisco e so cosa provi. Dai tempo al tempo :-) .
clitemnestra
18-01-2010, 14:41
ma secondo te si riprende?
aggiornamento. è salito dal fondo e nuoticchia. certo vispo nn è. mi preoccupa la pinnetta dorsale che è chiusa. posso avergliela danneggiata? ho speranza che si riprenda? ma nn me ne do pace. volevo aiutarlo e invece l'ho praticamente ucciso..... :-(
Ti capisco... Dagli tempo. Non è colpa tua, ricorda che nulla succede per caso. Coraggio e non colpevolizzarti. Ti capisco e so cosa provi. Dai tempo al tempo :-) .
Il mio betta si è ripreso ed è stato fuori ore non minuti ed anche io l'avevo raccolto propabilmente con le unghie -28d#
Clitemnestra, come facciamo a capirlo? E' tanto difficile per noi, che abbiamo voce e possiamo dire "aih, ho mal di testa, pancia, gambe", figurati per loro. Dai tempo al tempo...so cosa provi e so che stai con gli occhi appiccicati alla vasca :-( , ho passato ore, notti intere così :-( ...percio' ti capisco. Mi auguro che si riprenda, mi auguro che vada tutto bene, dagli tempo. Il mio "Highlander - guppyno" :-) , fa fatica a mangiare, preferisce il mangiare degli avannotti o le scaglie picollissime e non è detto che è ancora fuori pericolo. Ti dico questo per farti capire, che sono passati 5 giorni da quando ha finito la terapia e non si è ripreso del tutto :-) . Lasciali tranquilli ora, e stai tranquilla anche tu anche se so che non lo sarai :-) .
Il mio betta si è ripreso ed è stato fuori ore non minuti ed anche io l'avevo raccolto propabilmente con le unghie -28d#
Va, io amo gli uomini, ma tu mi sei tanto cara! E vaiiii #25 !
clitemnestra
18-01-2010, 15:40
Il mio betta si è ripreso ed è stato fuori ore non minuti ed anche io l'avevo raccolto propabilmente con le unghie -28d#
davvero??? ore??? questo mi rincuora!!! ma quanto resistono??? poverini...
nn ha avuto nessuna conseguenza? le prime ore stava abbacchiato anche lui????
ma la mia paura nn è quanto tempo è stato fuori, ma il fatto che (mi sento male solo a scriverlo) si è tuffato fuori e si è spiaccicato sulla carta da parati...sembrava un adesivo -20 e nn arrivavo a prenderlo in nessun modo (ho quasi sdradicato il termosifone) l'unico modo è stato infilare il retino e spingerlo giù fino a terra (dove ha fatto un rumore orrendo quando è caduto) poi per paura di farli male l'ho preso col retino da terra (nn so come e nn so manco se ho fatto bene) e l'ho ributtato al volo in vasca....
clitemnestra
18-01-2010, 15:43
[quote="Axa_io"]Dai tempo al tempo...so cosa provi e so che stai con gli occhi appiccicati alla vasca :-( , ho passato ore, notti intere così :-( ...percio' ti capisco. Mi auguro che si riprenda, mi auguro che vada tutto bene, dagli tempo.
grazie del sostegno!!!
ti farò sapere....in bocca al lupo per il tuo guppino.....incrociamo le dita!!! ;-)
Sì ore -28d# la prima volta è rimasto a secco sul tavolino, la seconda ha raccolto polvere dietro, sembrava appunto un batuffolo. Ovvio che appena messo in vasca tanto a suo agio non era vuoi per la botta vuoi per lo spavento. Io mi sono limitata ad aggiungere un po' di sale...la panacea di tutti i mali :-)) La polvere appiccicata si è poi tolta da sola ed ora è lì impiombato con i chiodi :-))
Battute a parte il betta è un anabantida ed ha qualche chance in più...l'unica è aspettare, per ora lascialo tranquillo :-)
eltiburon
19-01-2010, 01:10
Dal punto di vista respiratorio quei pochi minuti non bastano a ucciderlo, poi se doveva morire per anossia, sarebbe morto subito. La botta è un po' peggio, ma hanno più risorse di quanto noi pensiamo. Secondo me si riprende, avrà molta paura all'inizio, sarà estremamente timido, ci vorrà tempo, ma si riprende. L'unico pericolo è che si sia fatto delle ferite che si possano infettare. Tienilo d'occhio e al primo segno intervieni col blu di metilene, ma non farti prendere dal panico, solo se si infettano, non è mica detto...
In ogni caso invece metti sale non iodato (se non l'hai già fatto, ora non ricordo) fino ad arrivare a un cucchiaino ogni 15 o anche 10 litri. Specialmente per i molly è importante. La prossima volta che fai un bagno ai pesci, ricordati di mettere un coperchio sulla vasca, anche pesci poco saltatori, in quel caso possono saltare per la paura, lo stress, l'ambiente piccolo, etc.
clitemnestra
19-01-2010, 12:06
si infatti! ma il bello è stato che ci ho pensato e sono stata a fissare la vaschetta per paura che saltasse fuori. il problema è stato che è andato a finire in uno spazio strettissimo e nn riuscivo a recuperarlo. cmq ieri mangiava, pinnetta dorsale sempre un pò chiusa, ma stamattina stava molto meglio... più vispo...è nero quindi dovrei vedere se ci sono ferite evidenti e onestamente nn mi sembra che ci siano... incrociamo le dita!! grazie a tutti per il supporto, mi sono sentita una perfetta idiota!
clitemnestra daiiii...gli idioti sono fatti diversamente #12 . Non farmi far commenti #17 , ma una persona che cerca e fa di tutto per salvare un pesciolino, nel bene e nel male, non è idiota. Parere personale ;-) . Poi se lui è schizzato fuori, beh...sta nella sua natura e non sapeva che non trova dell'acqua saltando fuori. Magari voleva farsi fare un viaggetto "alla scoperta della natura" :-D . Scioccherello!
clitemnestra
03-02-2010, 17:48
aggiornamento:
il molly sta bene...che stallone!!! dopo qualche giorno abbacchiatello si è ripreso alla grande e nn da tregua alle sue femmine!!!!
fiuuu che spavento!!!
d'ora in poi bagnetti brevi solo e soltanto col coperchio.... #36#
aggiornamento:
il molly sta bene...che stallone!!! dopo qualche giorno abbacchiatello si è ripreso alla grande e nn da tregua alle sue femmine!!!!
fiuuu che spavento!!!
d'ora in poi bagnetti brevi solo e soltanto col coperchio.... #36#
E vaiii!!! Si che è una bella notizia. #25 #22 . Ora ti tocca, mi spiace, ma si, si...ti tocca. Quando nasceranno i piccoli, c'inviti all' battesimo, comunione, ecc. ecc. Ah si!
Bravo, bravo il tuo pesciotto. Son contenta.
clitemnestra
03-02-2010, 19:39
Quando nasceranno i piccoli, c'inviti all' battesimo, comunione, ecc. ecc. Ah si!
lasciamo stare il tasto dolente.....nn mi sopravvivono..... è praticamente cibo vivo x gli altri... medito vaschetta d'accrescimento....
E metti 2 piante, e vivranno. Scommettiamo? Tipo la Cabomba, l'elgeria e microsorum.
Non hai fondo? Dentro i stelli nei cannolicchi, un po' di fertilizzante e voilà! Fra 30 gg., prima di avere i piccoli, le piante saranno gia' in ottima forma e loro avranno posto dove nascondersi :-) .
clitemnestra
03-02-2010, 19:57
E metti 2 piante, e vivranno. Scommettiamo? Tipo la Cabomba, l'elgeria e microsorum.
Non hai fondo? Dentro i stelli nei cannolicchi, un po' di fertilizzante e voilà! Fra 30 gg., prima di avere i piccoli, le piante saranno gia' in ottima forma e loro avranno posto dove nascondersi :-) .
sono piena di piante..... -04
E chi te li mangia -05 -05 -05 ? Cribbio, io con tre piante nella vasca, ho sui 16 avannotti. Hanno partorito in liberta'. Non mi accorgevo degli esserini subito. Ma quando vedevo degli occhi che spuntavano qui e la' :-D . E pensa, che l'ultima sfornata sono di una platy gialla e il maschio bianco-azzurro e quant'è difficile vederli! Infatti, all'inzio avevo contato 4-5. Sono 10 #17 . Che fondo hai? Ho notato che a parte le piante, preferiscono camuffarsi nella ghiaia, nascondersi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |