Visualizza la versione completa : Reff Farina avviato il 09/01/2010
fabryairways
14-01-2010, 17:41
Vasca aperta 100x50x40 circa 200 lt sistemazione all'interno del muro tipo quadro. Dietro locale sottoscala adibito ad essa con sump aperta 65x45x30 con circa 50 lt di acqua. Pompe di movimento una coralia3 una 4 e una newave. Schiumatore Deltec mce 600,pompa di risalita Hydor L40 e riscaldatore da 150W al quale ne aggiungerò un altro. Tracimazione creata da solo con plexiglass grazie al disegno tecnico di Geppy ed il suo aiuto. Mandata e ritorno con tubazione in pvc del 32 con valvola di chiusura per la manutenzione in sump. Lampada 4x39w t5 di cui una rosata e poi una t8 24w attinica blu. Quadro elettrico con interruttori e gruppo di continuità per eventuali problemi di corrente.
Rocce vive circa 40 Kg con disposizione non proprio delle migliori ma ho cercato di dare un po di spazi per farci arrivare un po di movimento.
DISTRUGGETEMI #17
#25 #25 la posizione è una figata ..... la rocciata non mi esalta ma sono gusti personali ...... ;-)
ALGRANATI
14-01-2010, 18:07
mi fai una foto della rocciata da sopra con le pompe spente?
fabryairways
14-01-2010, 18:14
Se ho tempo farò una foto da sopra con le pompe spente. Ma potrei sapere il perchè?
Cmq come dicevo la disposizione delle rocce neanche a me esalta ma è pure la prima volta che prendo in mano una roccia viva e con il milliput la metto in acquario ahahahahah :-))
Omar Rold
14-01-2010, 18:24
fabryairways, Interessante il lavoro che hai fatto..l'unica cosa visto che sembra di guardare casa mia,all'interno di quel sottoscala d'estate che temperatura raggiungi? Qui da me era impossibile farlo perchè dentro si formano 40°C come niente nei mesi estivi #06 #19 #19 #19
A me sembra un po' troppo carica la rocciata #13
fabryairways
14-01-2010, 18:57
Il sottoscala per fortuna come tutto il piano si trova sotto terra era una vecchia cantina quindi d'estate si sta molto freschi ma ciò non toglie che chiuso il tutto l'umidità è tanta vista la vaporazione dell'acqua. Questo se possibile lo toglierò con un deumidificatore almeno non si ammuffisce il soffitto del sottoscala, visto che le pareti già hanno il polisterolo proprio per il discorso di umidità. Grazie dell'interesse
giajmo79
14-01-2010, 19:06
non mi piace molto la rocciata.....
tecnopuma
14-01-2010, 19:47
bella l'idea del sottoscala........cosi nn sprechi spazio............
però io rifarei compeltamente la rocciata, ma completamente.... #19
ALGRANATI
14-01-2010, 20:47
vorrei una foto dall'alto perchè da davanti la rocciata mi sembra un muro mentre invece magari è a terrazze
Che figata nel muro -05 , però quelle pompe sono inguardabili IMHO eh
fabryairways
15-01-2010, 01:34
Secondo voi la rocciata come dovrei farla ? Visto che le rocce sono tutte diverse...datemi uno spunto magari basta poco per modificarla...! Cmq guardandola da davanti sembra un muro in realtà ho fatte un bel pò di terrazze. Ma che forma dare ad una rocciata ???
CONSIGLI CONSIGLI #22
fabryairways
15-01-2010, 09:59
In futuro IMHO senz'altro. Concordo !
fabryairways
15-01-2010, 12:54
Consigli su come disporre la rocciata ? #24
madmaxreef
15-01-2010, 14:46
magari metti solo metà di qualle roccie #36# mi sembrano tantissime #24
comunque nel sottoscala d'estate avrai una temperatura pazzesca -28d#
sicuramente dovrai montare delle ventole per ricambiare l'aria dal sottoscala
andrea81ac
15-01-2010, 15:05
ALGRANATI, mi ricorda la vasca di vincenzo...... #13
fabryairways
15-01-2010, 15:17
Come dicevo metterò un deumidificatore...cmq pensavo di togliere quelle in cima e metterle dietro che appoggino sul vetro posteriore. Però secondo voi il peso al vetro nel tempo può dar fastidio ????
Le metterei dietro per creare qualche terrazza in più.
Infatti dalla foto non si vede ma la rocciata non è altro che una colonna centrale che appoggia solo a terra e ai due lati. Non tocca il vetro dietro, questa scelta era per il movimento e per la paura di non avere acqua stagnante nei spazi che rimangono tra le rocce in basso
fabryairways
15-01-2010, 21:44
Ho cercato di modificare la rocciata creando più terrazze e di dare una forma più naturale. Le rocce alcune sono state appoggiate al vetro dietro ed ho cercato anche di toglierle dai fianchi e dal vetro davanti per evitare il disagio della futura "pulizia del vetro". Ora ho molti più piani, mentre ero impegnato a farla pensavo..."sai come sarebbe stato bello avere una vasca ancora più grande" ??? Mhà ... poi ho pensato...pensa a chi ha un nanoreef come si incervellerà a fare la rocciata.
Cmq posto alcune foto anche se si vedono poco visto lo sporco che ho creato muovendo le rocce.
Grazie dei vostri consigli ed interventi.
fabryairways
15-01-2010, 22:00
ma davvero ???? wow
queste sì che sò soddisfazioni... #22
ALGRANATI
15-01-2010, 22:31
fabryairways, ma xchè non le hai appoggiate tutte al vetro dietro?? #24
fa molto america una vasca così, alleggerisci la rocciata togliendo un pò di rocce e magari le metti in sump, guarda gli altri in giro come fanno e prendi spunto..
poi cosa ci alleverai?
fabryairways
16-01-2010, 01:47
Salve, le rocce sono tutte appoggiate al vetro dietro, così non si vede ma ci sono molte terrazze proprio per il fatto che molte sono sotto e fanno da sostegno. Ci alleverò soltanto molli...
ALGRANATI
16-01-2010, 20:54
decisamente meglio ;-)
fabryairways
16-01-2010, 21:09
Grazie davvero oggi ho comprato un termometro con sonda digitale per misurare nell'acquario la temperatura visto che i riscaldatori ce l'ho in sump e la mandata è di circa un metro e mezzo dandomi l'impressione che perda qualche cosa in gradi.
Mettiamo che in sump metto i riscaldatori a 26 e in acquario la temperatura è di 25 questo sbalzo che potrebbe avere un range più grande come 27 in sump e 25 in acquario
Può dar problemi ? Grazie davvero
ALGRANATI
16-01-2010, 21:33
fabryairways, se la differenza è 1 grado....non preoccuparti
fabryairways
17-01-2010, 13:09
Ok...seno' sarò costretto a metterne uno nell'acquario ed uno in sump. Ora la temperatura dell'acqua oscilla tra i 24 e i 25 vediamo se alzando di un grado i riscaldatori in sump riesco ad ottenere sempre 25#26 gradi. Questo mi inizierebbe a preoccupare quando aggiungo acqua osmotica ma basterebbe spengere la pompa di risalita ed una volta che in sump ho 26 gradi la riaccendo...quindi dovrò comprare anche un termometro per la sump...?
per prendere spunto per una rocciata. http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1309002&perpage=25&pagenumber=8
ALGRANATI
17-01-2010, 23:12
COCO, ***** ha degli animali strepitosi -05 -05 #06 -11
ALGRANATI, quindi ti dai agli zoantidi ho capito! sai già dove andarli a prendere no?!?!?!?
ora la rocciata e molto meglio
ALGRANATI
17-01-2010, 23:39
COCO, non zoantidi ...almeno non ancora....inizio con i discosomi e comunque qualsiasi animnale mollo fluorescente....quindi se ne vedi...pensami e chiamami :-)) ;-)
fabryairways
18-01-2010, 10:40
Grazie davvero...Ho risolto con la temperatura diciamo che il termometro con sonda che ho comprato non è dei migliori o meglio....segna due temperature IN e OUT dopo tutto ho scoperto che è invertito IN è la temp est. OUT quella interna...robba da matti...Grazie al termometro che ho a mercurio sono riuscito a scoprirlo...! #23
fabryairways
27-01-2010, 23:41
Finalmente già vedo qualche spugna...posterò una foto più in là... #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |