Entra

Visualizza la versione completa : Acquario di comunità con i Trichogaster


Gangrel
14-01-2010, 17:11
Ciao raga, sto pensando di realizzare un acquario di comunità in cui inserirò i trichogaster. Chune e Leeri sono le varietà che più mi hanno attratto, però vorrei prima porvi qualche domanda:

1. Possono convivere entrambe le specie?
2. Hanno necessità di vivere in banchi o posso tenere una coppia di Chuna e una di Leeri?

Qualsiasi altra dritta è ben accetta :)

NB: L'acquario è un 300Lt (Cayman Scenic) e ci saranno Barbus Tetrazona e Corydoras.. probabilmente anche Cardinali. Non voglio sovraffollamento, magari anche meno del limite giusto in termini di quantità di pesci.

babaferu
14-01-2010, 17:21
1) no, devi scegliere una delle due, sono molto territoriali e si scatenerebbe la guerra (mai mettere anabantidi insieme, neanche colisa e betta, ad esempio);

2) un trio di una delle due specie.

ciao, ba

Gangrel
14-01-2010, 18:21
Un trio, tipo un maschio e due femmine o viceversa?

babaferu
14-01-2010, 18:24
un maschio e due femmine. due maschi insieme si attaccherebbero.
ciao, ba

Gangrel
14-01-2010, 19:16
eheheh sti maskiacci! :D e così sia.. grazie! :)

Venus
14-01-2010, 20:37
I Barbus tetrazona sono degli scassapalle incredibili...mettine 7/8 almeno litigano tra loro e non rompono agli altri. Anche cory e cardinali vanno in gruppo, mi raccomando ;-)

Gangrel
14-01-2010, 21:37
Certo! Certo! Mi sono documentato a riguardo :) Infatti ne metterò almeno 10 (di Barbus)! Naturalmente anche i Cardinali 10.. i cory ne prenderò un 6.. già che ci sono chiedo quest'altra cosa anche se un pò OT: per quanto riguarda i cory, mi piacciono tanto sia albini che panda che sterbai.. però mi è stato diciamo sconsigliato di mettere un banco di varietà diverse.. voi che dite? Potrei fare ad esempio 2 albini, 2 sterbai e 2 panda oppure 2 albini e 4 panda (o sterbai).. insomma si può fare un mix e quanti per varietà?

Venus
14-01-2010, 21:39
Diciamo che dovresti fare un branchetto (5/6) per ogni varietà...secondo me è meglio fare una varietà sola, ma tenerne almeno 10 ;-)

Gangrel
14-01-2010, 21:54
Capisco.. ti rubo ancora una domanda, abbastanza "gravosa" :P Vorrei sapere.. la vasca è un 300Lt e sarà ben piantumata con piante a crescita veloce. Sapendo i pescetti che ci metterò, quanti ce ne posso mettere al max in totale per raggiugnere l'ambito traguardo del cambio parziale mensile? Sifonatura, ogni quanto?

Venus
14-01-2010, 23:38
Oddio #17
Non ho esperienza di acquari così grossi, ma posso dirti che se ben maturato e piantumato, e magari con aggiunta di piante galleggianti (molte, e i tricho ringrazieranno ;-) ), puoi permetterti un carico organico notevole...i cardinali incidono poco, lo stesso secondo me i tricho che sono solo 2...mi preoccupano di più i barbi, che arriveranno a circa 7 cm, quindi grossetti, e sono dei mangioni (e quindi cagoni!). Non so che dirti, se non di cominciare piano e vedere fino a che punto puoi spingerti, senza esagerare #36#
Le piante galleggianti sono ECCEZIONALI nel tenere a zero gli inquinanti, tanto che a volte bisogna integrarli per le altre piante.
Sifonatura? mai fatta...
Per il cambio acqua, ti consiglio comunque un 10/15% ogni 2 settimane, invece che 20/30% al mese (meno sbalzi in acquario).

Gangrel
15-01-2010, 00:31
Grazie venus sei molto utile. Io, a dirti la verità, ho allevato 4 piranha tenendo i nitrati fissi a 50mg/l facendo sifonatura e cambi settimanali del 20% (purtroppo sono molto molto sporcaccioni e cagoni) e, se non sifonavo, hai presente tutta quella roba marrone (risultato della decomposizione di cakkette, foglie e residui di cibo)? ecco, una volta che aveva saturato tutto il fondale (per mancata sifonatura approfondita), uscì tutta fuori dal fondale rendendomi l'acqua, una pozza di fango marrone.. tant'è ke fui costretto a riavviare la vasca.. e da allora sono rimasto spaventato a tal punto che ho sempre sifonato approfonditamente una volta a settimana (e non sai quanta robaccia marrone che usciva dal fondale..). Però ripeto che ho allevato 4 piranha.. non so ora se il discorso cambia mettendo questi pescetti.. quindi mi stai dicendo che non dovrò sifonare mai più? Non credi sia un azzardo? Io ho paura che mi succeda di nuovo quella cosa :(
Andando al discorso delle piante.. ho un pò di anubias, hygrophyla corymbosa, vallisneria gigantea, cabomba, riccia fluitans, lemna minor e un'altra pianta galleggiante che somiglia alla pistia che si moltiplica molto velocemente..
Ora sapendo tutti questi dati, quale numero massimo di pesciolini mi consigli di tenere per avere i nitrati bassi e stabili per 2 settimane/1 mese?

Gangrel
15-01-2010, 21:29
:)

taro
16-01-2010, 00:33
metti parecchie piante a crescita rapida (ceratophyllum, egeria densa) e altre galleggianti (lemna, pistia), e vedrai che avrai pochi problemi.
anche io non ho molta esperienza per le vasche grandi. però considera che nel mio acquario (lo trovi in fondo al post), a causa di una serie di impegni non ho cambiato l'acqua e non ho potato le piante per 5 settimane... mi è esploso il ceratophyllum e per l'ombra un pò di piante hanno sofferto... ma i valori erano comunque nella norma! ovviamente non ti consiglio un'esperienza del genere... ho dovuto potare tutto e rifare il layout!

se ti tieni con quel carico organico e metti le piante che ti ho indicato non dovresti avere grossi problemi. tieni magari i valori sott'occhio per il primo periodo!

ciao!

Venus
16-01-2010, 11:36
metti parecchie piante a crescita rapida (ceratophyllum, egeria densa) e altre galleggianti (lemna, pistia), e vedrai che avrai pochi problemi.

Per me di cardinali ne puoi mettere pure 30 (con tante tante piante però ;-) )

Gangrel
16-01-2010, 19:40
Ma riguardo la sifonatura, sapebdo ciò che ti ho detto, cosa mi consigli?