Visualizza la versione completa : cibo per i caca
mauro650cs
14-01-2010, 17:06
Ragazzi qual'è l'alimentazione corretta per i cacatuoides?
cosa mi consigliate di prendere e in che modo somministrare?
io ai miei somministro alternativamente mangime secco di tre tipi (2 volte al giorno): uno per il colore, uno contenente spirulina e uno contenente aglio. e un paio di volte a settimana cibo surgelato (artemia, krill). ;-)
gionny33
14-01-2010, 21:41
ok grazie delle risposte , io stò somministrando tetra cichlid mini granuli, vipagran della sera, poi ho artemia adulta per pesci tropicali(liofilizzata) e chironomus(liofilizzato) secondo te può andar bene, magari aggiungo spirulina e del decongelato per completare.
mauro650cs
14-01-2010, 23:14
grazie franz78, puoi farmi qualche nome? hai qualche preferenza particolare?
grazie franz78, puoi farmi qualche nome? hai qualche preferenza particolare?
ti ho scritto in PM per non fare pubblicità alle ditte ;-)
gionny33
15-01-2010, 11:32
grazie ;-)
CsillagSarki
15-01-2010, 13:13
sono anche io interessata ai prodotti contenente aglio. Sai indicarmene qualcuno? #24
http://www.consorziog5.com/mangimi-fiocchi-premium.html
c'è sia in scaglie che in granuli...
matteo78
17-01-2010, 20:17
Ciao ragazzi, mi inserisco in questo topic per chiedervi un parere...ho da 10 giorni 3 caca, 2 maschi e una femmina (il maschio doveva essere uno ma il negoziante ha clamorosamente sbagliato quando me li ha venduti!). Stanno in un 180 litri con 3 scalaretti, un gruppetto di cardinali e 4 corydoras.Valori acqua buoni. Il problema è che uno dei maschi cacatuoides non riesce a mangiare quasi nulla, nè in superficie nè sul fondo. Somministro diversi tipi di mangime, da quello in scaglie, a quello i ngranuli che tende ad affondare, al surgelato tipo artemie o chironomus...mangiano tutti a sufficienza tranne lui, timidino, che si passa dei giorni senza riuscire a mettere niente nello stomaco..temo che morirà presto, non può durare a lungo. Che cosa mi consigliate?cosa fareste voi al mio posto?
I miei mangiano tubifex, artemia liofilizzata, larve rosse di zanzara, microgran, vipan ed ho visto che non disprezzano qualche boccone delle pastiglie a base di spirulina...
Ciao ragazzi, mi inserisco in questo topic per chiedervi un parere...ho da 10 giorni 3 caca, 2 maschi e una femmina (il maschio doveva essere uno ma il negoziante ha clamorosamente sbagliato quando me li ha venduti!). Stanno in un 180 litri con 3 scalaretti, un gruppetto di cardinali e 4 corydoras.Valori acqua buoni. Il problema è che uno dei maschi cacatuoides non riesce a mangiare quasi nulla, nè in superficie nè sul fondo. Somministro diversi tipi di mangime, da quello in scaglie, a quello i ngranuli che tende ad affondare, al surgelato tipo artemie o chironomus...mangiano tutti a sufficienza tranne lui, timidino, che si passa dei giorni senza riuscire a mettere niente nello stomaco..temo che morirà presto, non può durare a lungo. Che cosa mi consigliate?cosa fareste voi al mio posto?
Probabilmente il maschio che non mangia è perchè è sottomesso dal maschio dominante...il mio consiglio è riportare indietro al negoziante questo maschio e farti dare una femmina ;-)
mauro650cs
18-01-2010, 11:54
ho comprato sabato una coppia di caca... ma sembrano non gradire ciò che ho provato a somministrare.
ho provato con CICHLIDS della SHG assaggiano, poi sputano e comunque solo se ci sbattono il muso
poi, ho pravato con spirulina tabs, gradita a malapena dai cory,
con vipagran, neanche a pensarci,
pare invece che siano ghiottissimi di chironomus, solo con quelle sono riuscito a nutrirli. Ovviamente le dosi sono state minime per ciascun prodotto, veramente poco proprio per osservare il loro comportamento senza correre il rischio di inserire troppo mangime e dopo un'oretta ho cercato di togliere il più possibile quei chicchi che non sono stati mangiati.
il mangia e sputa all'inizio lo facevano anche i miei... ora divorano quasi tutto... talvolta sputano i bocconi troppo grossi...
mia esperienza:
presi in un negozio distante poco più i mezz'ora a casa...fatti ambientare in acquario e liberati dopo circa un'ora.
Per i primi 2 gg mangiavano pochissimo soprattutto il maschio aveva feci trasparenti...poi hanno iniziato a mangiare e ora stanno benissimo e sto assistendo alla seconda covata...la prima è andata male forse per inesperienza dei genitori...
Tutto questo per dire che secondo me appena li inseriamo in acqario possono essere molto stressati e quindi non mangiare...bisogna avere pazienza e non ricorrere subito alla somministrazione di medicine o spaventarci perchè non mangiano... ;-)
Per in mangia e sputa quello non preoccuparti che lo fanno tutt'ora anche i miei :-)
mauro650cs
18-01-2010, 13:11
Ok, grazie.. ;-) . è incredibile, sono alla seconda vasca e sono più impaurito che con la prima... sarà che a questo mini rio delle Amazzoni ci tengo davvero tanto... :-))
La cosa però che mi ha lasciato perplesso però che nonostante il loro rifiuto praticamente per tutto, quando ho messo le chironomus se le sono divorate in un batter d'occhio... #24
CsillagSarki
19-01-2010, 13:08
è perchè spesso nei negozi, vedo in quello di fiducia dove vado io, per far prima somministrano a tutti i pesci chironomus e artemia surgelata senza mai variare così che i pesci in negozio si abituano a mangiare solo quello e non gradiscono i nuovi sapori, tu insisti, magari dando altro tipo di cibo mischiato ai chironomus oppure anche lasciandoli a digiuno un paio di giorni e provando al terzo a dargli i granuli, ecc e vedrai che presto lo mangeranno. Sono solo viziati, anche i miei lo erano e invece ora sono delle fogne ;-)
mauro650cs
19-01-2010, 15:02
CsillagSarki, ;-) grazie mille per il consiglio... domani provo a mischiare come hai detto tu!
CsillagSarki
20-01-2010, 00:19
nulla ;-)
matteo78
20-01-2010, 12:09
Ciao ragazzi, mi inserisco in questo topic per chiedervi un parere...ho da 10 giorni 3 caca, 2 maschi e una femmina (il maschio doveva essere uno ma il negoziante ha clamorosamente sbagliato quando me li ha venduti!). Stanno in un 180 litri con 3 scalaretti, un gruppetto di cardinali e 4 corydoras.Valori acqua buoni. Il problema è che uno dei maschi cacatuoides non riesce a mangiare quasi nulla, nè in superficie nè sul fondo. Somministro diversi tipi di mangime, da quello in scaglie, a quello i ngranuli che tende ad affondare, al surgelato tipo artemie o chironomus...mangiano tutti a sufficienza tranne lui, timidino, che si passa dei giorni senza riuscire a mettere niente nello stomaco..temo che morirà presto, non può durare a lungo. Che cosa mi consigliate?cosa fareste voi al mio posto?
Probabilmente il maschio che non mangia è perchè è sottomesso dal maschio dominante...il mio consiglio è riportare indietro al negoziante questo maschio e farti dare una femmina ;-)
iN effetti anche io ho pensato la stessa cosa, il maschio dominante lo limita parecchio...però pensavo, meglio speravo, che in una vasca da un metro non ci fossero grossi problemi..
Deciderò il da farsi...so solo che ieri l'ho dovuto tirare fuori dalla vasca e metterlo in una bacinella per nutrirlo...ed è sbagliato!
....in una vasca da un metro non ci fossero grossi problemi..
Se ci fossero 2 femmine non avresti problemi in una vasca lunga un metro adeguatamente piantumata e con nascondigli....ma 2 maschi non ce li vedo proprio.... #07
mauro650cs
20-01-2010, 15:02
scusate... vado un pò OT, ma prendo spunto dagli ultimi post per descrivervi la situazione al quarto giorno dall'inserimento dei miei caca.
Nella vasca ci sono 2cory e 2 caca. Valori ottimali, ph 7,2 che ho già provveduto a portare a 6 .
La situazione che mi preoccupa è questa: il mio maschio pare gradire molto la femmina che già da sabato (giorno dell'introduzione dei pesci) ha cominciato a pressare incessantemente, non solo ma pare essere gradita anche dal cory maschio :-)) che incredibilmente più volte ho visto corrergli dietro... #24 . Da ieri sera invece, la femmina sembra essersi scocciata di tutto questo interesamento e invece di nascondersi tra le foglie e i vari tronchi ha pensato bene di rifugiarsi nell'unico posto dove solo lei può entrare e nessun altro... dietro il filtro... -05 praticamente nello spazio (minimo) che si crea tra le ventose. Riesce sempre ad uscirene, ma può essere pericoloso? non c'è il rischio che possa perdere l'orientamento o rimanere incagliata?
Io nel dubbio ho siliconato il filtro per tutta l'altezza e la larghezza così mi sono tolto anche il problema alghe ;-)
mauro650cs
21-01-2010, 09:19
Squelo, hai ragione... ma adesso a vasca piena credo che siliconare sia praticamente impossibile... intanto su consiglio del mio negoziante ho messo della lana di perlon tutt'attorno. Sembra sigillato... che dite può essere una soluzione?
buona sera a tutti io li ho solo da due giorni il secco lo snobbano non male mentre le artemie congelate le fanno sparire stasera provo il chironomus #22
mauro650cs
23-01-2010, 22:57
Billah, ai miei pare ch piacciano anche i piselli bolliti... ;-) per il resto di mangiare mangime secco non ne vogliono proprio sapere... sò raffinati eh!!! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |