PDA

Visualizza la versione completa : Consigli da esperti ;-)


Digio
14-01-2010, 16:37
Ciao a tutti
volevo chiedervi un paio di aiuti per poter salvare degli organismi che ho trovato tra alcuni scarti di pesca:
uno l'ho identificato ma l'altro lo ho trovato in un paio di foto su aiam e mo ve le indico.
1Chondrilla nucula inserita nell'acquario (temp 22°) dopo un mese un paio di queste sono diventate bianche e tutte hanno come delle piccole bolle stanno morendo?
2 non voglio fare l'ignorante ma credo sia un corallo... e' quello arancione dietro alla foto dei Cerianthus membranaceus... quello sono sicuro che stia morendo.
Allora vorrei sapere come posso farli trovare a proprio agio nella vasca e se "mangino" qualcosa...i dati sono i seguenti..vasca n°3 (240) avviata da un anno somministro regolarmente purpule up, magnesio, Coral snow (anti ciano),cambi d'acqua mensili, resine x nitrati, vasca mediamente popolata...
dò cibo ai pesci e cibo liofilizzato x invertebrati...2 T8...non credo ci sia altro...naturalmente schiumatoio..
Visto che ci sono vi chiedo anche un consiglio: mi è capitato di sentire pareri positivi riguardo l'inserimento dei soli cannolicchi nel filtro biologico senza lana...questo per far avere comunque + roba da filtrara agli invertebrati (ho diverse patate di mare) che ne pensate? lascio tutto allo schiumatoio o no?
Grazie ancora

Digio
14-01-2010, 16:49
Paralcyonium spinulosum Che ne pensate?
l'ho vista in acquari tropicali perciò non credo serva x forza il refigeratore
in questo caso la dovrei comprare visto che da me non si trova ma prima gradirei che qualcuno mi dia un paio di consigli su questo bellissimo organismo....aiam non dice molto....approposito nn ho scritto i valori della vasca..tutti normali tranne i nitrati sui 40 ma con le resine scenderanno spero XD

Gabriele94
14-01-2010, 17:22
potresti postare delle foto ?

Digio
14-01-2010, 19:58
Puoi spiegarmi perfavore come fare?
lo so è una cavolata ma io ed imageshack non andiamo d'accordo XD

Gabriele94
14-01-2010, 20:12
io non uso image shack faccio una foto e la posto facendo così:
clicco su "rispondi" in basso ti appare una finestra normale di scrittura (come quella della risposta veloce), scrivo il messaggio
scorro in basso e clicco su aggiungi allegato,
poi clicco su "sfoglia" e cerco la foto...

Digio
15-01-2010, 09:42
il problema è che le foto sono tutte intorno ai 1000 (anche 2000)kb e qui max puoi caricare 100kb..

elprode
15-01-2010, 10:02
Paralcyonium spinulosum Che ne pensate?
l'ho vista in acquari tropicali perciò non credo serva x forza il refigeratore
in questo caso la dovrei comprare visto che da me non si trova ma prima gradirei che qualcuno mi dia un paio di consigli su questo bellissimo organismo....aiam non dice molto....approposito nn ho scritto i valori della vasca..tutti normali tranne i nitrati sui 40 ma con le resine scenderanno spero XD

Ma lo hai trovato in un porticciolo tra gli scarti dei pescatori, oppure devi comprarlo in negozio?
Nel primo caso dubito fortemente che si tratti della stessa specie che hai visto in acquari tropicali, visto che gli Alcionari non si trovano in acqua superficiali e richiedono perciò temperature inferiori ai 20°.
Nel secondo caso, se lo devi comprare in negozio, allora ti conviene allestire direttamente un acquario tropicale.
I nitrati a 40... vuol dire che ci sono problemi di fondo nella gestione della vasca: lo skimmer è sufficientemente dimensionato? Leggo che hai il filtro biologico: come mai? Rocce vive niente? Fondi dsb niente? Il filtro biologico (interno od esterno) produce incessantemente nitrati, che poi non vengono smaltiti dalla vasca: ho paura che con le resine non risolvi la situazione. Di solito, anzichè togliere la lana e lasciare i canolicchi nel filtro, si consiglia di fare esattamente l'opposto...