PDA

Visualizza la versione completa : aggiornamenti vasca per taeniatus


uffi
21-11-2005, 19:57
allora primo spero che non mi chiudano il post...ma dato che posto vari messaggi nel topic dedicato ai taeniatus senza risposta allora ho deciso di aprirne uno...

ricapitolando

la mia vasca è
80x30x43
filtro interno biovita (so che non è un gran che ma è quello che avevo...caricato con lana di perlon, spugna, cannolicchi)
termoriscaldatore 100watt
2x18 (840+860)

fondo akadama
vegetazione: ceratophyllum demersum, limnophila aquatica e sessilflora, crypto, anubias, ceratopteris cornuta galleggiante, egeria densa, un po di muschio, e varie echinodorus (presto metterò anche un po di pistia galleggiante e un po di riccia...)

popolazione: due pelvica taeniatus (maschio e femmina ovvio!)

obiettivo: ripro!

valori:
ph 6.5
kh 3
gh 8
nitrati pultroppo a 25!

effetto cambi settimanali di circa 15/20 litri ... o è meglio suddividere i cambi in 3 litri giornalieri?

ferilizzo per modo di dire con 2 gocce giornaliere di sera florena (tanto per dire fertilizzo ... insomma ci siamo capiti....) co2 artigianale che mi è servita per far abbassare un po il kh e il ph....

taglio l'acqua di RO con acqua di rubinetto biocondizionata.

allora dopo una settimana di timide uscite in giro i miei amici finalmente hanno preso un po di confidenza e stanno facendo vedere colori bellissimi!!!!!

il maschio ha la pancia gialla e le pinne spettacolari!!!! la femmina (la più timida all'inizio) e perennemente inseguita dal maschio...solo da pochi giorni entra ed esce dalla tana (vasetto di terracotta bucato coperto di muschio) ed ha la pancia totalmente rossa....

che dire? procedo bene oppure no?

comportamenti normali?
oggi ho trovato la femmina ancora nella tana...che si girava intorno...e il maschio pronto a ricacciarla dentro ogni qual volta metteva la testa fuori...

vengono nutriti giornalmente col mangime secco della SHF Hi Green e ieri ho dato per la prima volta i Chiro surgelati...a presto volevo comprare un liofilizzato...avete poi qualche consiglio in particolare? ... appena posso vi faccio vedere qualche foto!

tiziocaioesempronio
21-11-2005, 20:01
prova a giocare con la temperatura dell'acqua durante i cambi, e a variare l'alimentazione.

sui chironomus non mi pronuncio, ma credo siano meglio le artemie. ora le fanno pure in gelatina.

fotofotofoto!!!

uffi
21-11-2005, 20:05
scordavo...temperatura 25°

variare l'alimentazione ci provo....

è proprio questo quello che stavo chiedendo... #23

bacarospo
21-11-2005, 22:55
Ciao,

la vasca non mi fa impazzire (akadama su tutto), pero' il comportamento è nella norma. Che popolazione sono di taeniatus?
Il colore della pancia della femmina è determinante per i meccanismi di corteggiamento. Se la colora al massimo e dispone le pelviche a "punta", lei è pronta.

fabio

uffi
22-11-2005, 00:07
perchè non ti fa impazzire? si l'akadama hai ragione...ma....

popolazione non sono sicuro...ora controllo meglio...cmq appena posso posto le foto!

la pancia della femmina è rossa da 2 giorni

le pelviche a punta solo quando è vicina al maschio!!!! che significa?

Alecs
22-11-2005, 01:03
Ciao uffi,

anche mi sto apprestando a popolare la mia vasca (dalle dimensioni uguali alle tue) con dei bellissimi Pelvicachromis... allora poi mi darai qualche consiglio!

A proposito, oltre a loro che pesci hai dentro?

fotofotofoto!

Ciao

uffi
22-11-2005, 10:17
A proposito, oltre a loro che pesci hai dentro



solo loro! ... anche se pensavo a degli oto...ma pensavo...per ora ci sono solo loro...