Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca


fabius86
14-01-2010, 12:58
Salve a tutti. Nella mia presentazione (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=284710) mi è stato detto che la vasca è stata malassortita. Perchè?

Wurdy
14-01-2010, 13:45
Dopo aver lasciato un mesetto la vasca (un Koro 100) senza vita, per evitare infezioni o altro, abbiamo ricominciato, e stavolta me ne sto occupando anche io. Al momento come pesci abbiamo: 3 pagliacci (un perideraion, un premnas biaculeatus e un frenatus), un pseudochromis paccagnellae, un pesce palla, e altri due che non conosco. Come invertebrati, invece: 2 ricci, un ophiure, una stella di mare, un cerianthus, un anemone e un discosoma.
Fabio

Dal mio punto di vista la vasca è maleassortita per diverse ragioni:
- è una vasca chiusa adatta al dolce e non al marino
- hai 3 pagliacci di diverse specie che tendono a litigare (in particolare il premnas). Sarebbe meglio una coppia.
- hai un pesce palla che, dipende dalla specie, ma se non si tratta di un Cantigasther Valentini o solandri non è adatto a una vasca di quelle dimensioni
- hai un invertebrato mediteranneo in una vasca tropicale che non ci dovrebbe stare (cerianthus)
-hai un anemone che è un grosso rischio tenere in vasca, in caso di morte rilascia ammoniaca e ti uccide tutto.
-hai 2 ricci che, quando finiranno le alghe probabilmente moriranno di fame (uno sarebbe già più che abbastanza)
-hai troppi pesci (bisegnerebbe anche identificare i 2 che non hai nominato)

Ciao -28

fabius86
14-01-2010, 13:58
Grazie per la risposta! Fa piacere un confronto! Rispondo in ordine:

- quando abbiamo fatto la conversione, ci è stato detto che la vasca andava bene, perchè universale, quindi sconoscevo questo punto.

- dopo un primissimo periodo di litigi, ormai hanno colonizzato posti diversi e non ci sono più "guerre" da una decina di mesi.

- il palla è proprio il Canthigaster Valentini.

- il cerianthus è stato comprato a prezzo stracciato come esperimento, ma ormai è con noi da un 5 anni.

- non sapevo dell'ammoniaca...

- il secondo riccio è stato comprato perchè il primo non si muove per niente; è vivo, ma sta immobile nel suo punto da quando è stato comprato, e nel frattempo le alghe aumentavano...

- non posso darti torto, ma fortunatamente sono tutti di piccole dimensioni.

Per quanto riguarda i due pesci sconosciuti, più tardi posto qualche foto, ma anche loro sono di piccole dimensioni.

Wurdy
14-01-2010, 14:07
fabius86, comprendo tutte le tue giustificazioni e ti posso dire che in tantissimi all'inizio hanno fatto gli stessi errori che hai fattu tu.

Mi pare di avere letto pero' che non sei agli inizi, ma è da 9 anni che hai/avete vasche marine.

Forse sarebbe il momento per passare da un acquario con acqua salata e con dentro un fritto misto, ad una vasca reef ; trasformarsi cioè da possessore di acquario in acquariofilo ;-)

fabius86
14-01-2010, 14:19
Ti do pienamente ragione, ma purtroppo ad occuparcene siamo in 2, e prima di riuscire a convincere mio padre ci vorrà un bel po'... Spero comunque, nel corso del tempo, di riuscire a trasformarla in una vasca un po' più seria.
Girando su internet ho visto che uno dei 2 sconosciuti è un Glyphidodontops Hemicyaneus.

Wurdy
14-01-2010, 14:37
Girando su internet ho visto che uno dei 2 sconosciuti è un Glyphidodontops Hemicyaneus.
Un pomacentride del genere Chrysiptera, un bel rompicoglioni di pescetto ;-)

fabius86
14-01-2010, 14:38
Fortunatamente è tranquillo!