Visualizza la versione completa : scelta pompa x schiumatoio... aiuto...
Ciao a tutti sto costruendo uno schiumatoio e volevo sapere se è meglio una pompa Ocean Runner Ph 2500 con sistema Needle Wheel oppure una Aquabee A-F2001 con girante a spazzola
grazie a tutti
...non ti aiuta nessuno perche' una domanda in questi termini non ha risposta....
..non esiste una pompa migliore o peggiore in assoluto ...
..la pompa deve essere dimensionata allo schiumatoio....secondo le sue caratteristiche....
..se credi veramente che la tua domanda possa avere una risposta, ti consiglierei di desistere dal cercare di autocostruirti uno ski....è molto ma molto meno facile di come pensi....
..in altre parole uno ski non è semplicemente un tubo trasparente pieno di bolle.....
Ciao a tutti sto costruendo uno schiumatoio e volevo sapere se è meglio una pompa Ocean Runner Ph 2500 con sistema Needle Wheel oppure una Aquabee A-F2001 con girante a spazzola
grazie a tutti
Una pompa di schiumazione, per quanto buona, non ha ragione di esistere senza un venturi; in più il tutto deve essere adeguato allo schiumatoio su cui è montata. Per questo la tua domanda non ha risposta.
Lupo78, come gia detto da altri, la pompa fa parte di un progetto che incorpora tutto il resto del materiale e la tipologia di costruzione.Non saprei risponderti
Ciao a tutti ...mi intrometto per fare una domanda agli esperti ....... ho un Deltec AP600 con una pompa aquabee 2000/ 1 con girante solidale all'alberino...(ciao Geppy), la mia vasca è un 180 litri lordi circa e l'AP 600 va da dio.... la mia richiesta: posso toglire la pompa attuale da 33w e metterne un'altra + risparmiosa?? (...magari modificando l'oggetto, oppure conviene pensare ad altro??
ciao a tutti e grazie ancora per le risposte.
buona acqua..
Max
Ciao a tutti ...mi intrometto per fare una domanda agli esperti ....... ho un Deltec AP600 con una pompa aquabee 2000/ 1 con girante solidale all'alberino...(ciao Geppy), la mia vasca è un 180 litri lordi circa e l'AP 600 va da dio.... la mia richiesta: posso toglire la pompa attuale da 33w e metterne un'altra + risparmiosa?? (...magari modificando l'oggetto, oppure conviene pensare ad altro??
ciao a tutti e grazie ancora per le risposte.
buona acqua..
Max
Ciao.
Quella pompa consuma 33W se usata con la girante standard e solo acqua. Con girante ad aghi ed aria dovrebbe consumare tra i 12 ed i 14W.
geppy
Geppy dici davvero???? sono molto contento.
Tempo fà ho visto che vendono il DELTEC AP600 come il mio con la pompa aquabee da 10w secondo te funziona, hai delle esperienze in merito??
è sempre un piacere.....prima o poi ci stringeremo la mano!!!!!!
ciao a tutti
Max
...da prove fatte dal sottoscritto la ab 2000/1 consuma...
...31W con girante ad aghi ed aria tutta aperta...
...18W con girante ad aghi ed aria tutta chiusa....
..tali misurazioni e valori sono in accordo con altre misurazioni effettuate con lo stesso strumento su varie altre pompe...
...sembrerebbe, in poche e povere parole, che una pompa consumerebbe meno se sottoposta ad un lavoro gravoso....
..a dimostrazione di questo la Eheim 1260, che in acqua libera consuma ben 65W, se collegata al venturi dell' Elos 2000 consuma solo 21W....
Geppy dici davvero???? sono molto contento.
Tempo fà ho visto che vendono il DELTEC AP600 come il mio con la pompa aquabee da 10w secondo te funziona, hai delle esperienze in merito??
è sempre un piacere.....prima o poi ci stringeremo la mano!!!!!!
ciao a tutti
Max
proprio a geppy lo devi chiedere ?? :-D :-D :-D :-D :-D
Geppy dici davvero???? sono molto contento.
Tempo fà ho visto che vendono il DELTEC AP600 come il mio con la pompa aquabee da 10w secondo te funziona, hai delle esperienze in merito??
è sempre un piacere.....prima o poi ci stringeremo la mano!!!!!!
ciao a tutti
Max
proprio a geppy lo devi chiedere ?? :-D :-D :-D :-D :-D
Quello è l'APH525, non l'AP600. E' un buono schiumatoio.
Benni, sei una vipera! :-D :-D :-D
geppy
Costruire uno skimmer sicuramente è molto difficile, farlo presente e sconsigliarne l'autocostruzione è sicuramente un buon suggerimento, ma per fortuna non tutti vi ascoltano ed è anche grazie a queste persone che si inventano e si trovano soluzioni straordinarie, come lo skimmer appunto, che hanno consentito di avere oggi un angolo di reef a casa nostra. Forza Lupo78, attento solo a non buttare troppi soldi.
In barba a tutte le leggi di mercato ed a tutti gli imprenditori ecco cosa si realizza con una vecchia pompa e 4€ di plexiglass, oltre al nostro amico tangit.
http://www.nano-reef.com/forums/index.php?s=1666dcee80fc4fc20ee3d8820a134aa5&showtopic=58540&hl=smallest%20protein%20skimmer%20you%20have%20eve r%20seen&st=0
Se non si può visualizzare il link, sappiate che i nostri cugini americani de nano-reef ne realizzano diversi, basta cercare diy skimmer. Piuttosto diamo consigli utili come fa Geppy che mette da parte i propri interessi per aiutarci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |