PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei allestire il System mini


il berna
14-01-2010, 11:53
Ciao a tutti
è da molto tempo che voglio sostituire il mio "acquario marino" (scritto tra virgolettè perchè e una porcheria di acquario da 100 l con tutto attaccato fuori ma è stato il mio primo esperimento che più o meno ha funzionato per quello che volevo ospitare...), in effetti già in passato avevo scritto su questo forum ma avevo idee poco chiare sul da farsi

Ora al suo interno vivono in salute solo un riccio e un pagliaccetto.

Vorrei eliminare questa vasca e installare appunto il sistem mini, per avere una cosa più ordinata e pulita.

Cosa ne dite?

grazie.

Discolo
14-01-2010, 13:14
Ottima scelta....se puoi spendere è il top dei minireef...

il berna
14-01-2010, 14:49
ho gia sentito in negozio...
più o meno guardando in giro ne parlano tutti abbastanza bene...

devo solo decidermi.

iapo
15-01-2010, 16:32
il berna, il sistem mini è un gran bel prodotto fatto per chi (come me) non vuole impazzire a cercare troppo e smenarsi con il fai da te.....
...arrangiandosi si può spendere di meno....
valuta bene l'illuminazione.....leggi...leggi...leggi...

il berna
19-01-2010, 19:47
andata...
L'ho ordinato!
Spero nel vostro aiuto per farlo funzionare al meglio!
grazie!

il berna
19-01-2010, 19:59
il berna, il sistem mini è un gran bel prodotto fatto per chi (come me) non vuole impazzire a cercare troppo e smenarsi con il fai da te.....
...arrangiandosi si può spendere di meno....
valuta bene l'illuminazione.....leggi...leggi...leggi...

che era un bel prodotto ed era fatto per non impazzire inizialmente l'ho capito, di fatti ho fatto che ordinarla!
l'illuminazione inizialmente terrò quella in dotazione poi vedrò! l'appetito vien mangiando!

avere una vasca come la tua per me s'arebbe già incredibile!
probabilmente ti romperò parecchio le scatole nei prossimi mesi!
grazie ciao

aleo23
19-01-2010, 19:59
il sistema mini elos
e un ottimo sistema
solo un appunto?
non prendere la lampada a led
a corredo per sentito dire non e molto performante
se vuoi allevare qualche sps

il berna
20-01-2010, 11:22
il sistema mini elos
e un ottimo sistema
solo un appunto?
non prendere la lampada a led
a corredo per sentito dire non e molto performante
se vuoi allevare qualche sps

agli lps ci penserò in futuro! con molta calma...
per adesso mi interessa salvare gli unici 2 animali che ho ancora tenuto e sono un pagliaccio e un riccio... che probabilmente in futuro finità nella pastasciutta!

Giuansy
20-01-2010, 13:10
Quoto Aleo.......secondo me dovresti pensare e partire da subito con una buona illuminazione...meno problmi...mi spiego:

intanto dopo i primi risultati vorrai (succede a tutti) allevare sempre animali piu esigenti (leggi SPS) e quindi dovrai sostituire l'illuminazione...perchè quella in dotazione non è che sia il max .....questo vuol dire:

1) ulteriore spesa
2) è sempre un problema cambiare tipo di illuminazione a vasca gia allestita e con ospiti .....

secondo me he???

daddycayman
20-01-2010, 13:23
anche perchè se spendi tutto quel popò di soldi per una vasca così elegante un po di colore glielo devi dare con qualche SPS e LPS...secondo me non resisterai molto soprattundo vedendo alcune vasche che ci sono in giro..
Cmq otttttima scelta..io mi sto costruendo la versione più povera dell'elos mini sistem :-D :-D

iapo
20-01-2010, 15:44
il berna, ...beh la scelta del led o non led non può essere determinata solo dal tipo di animali da allevare...mi spiego...sui led e con una vasca così piccola secondo me oggi, e dico oggi, si può fare un ottimo lavoro anche con sps....
la plafo di serie è datata come concezione essendo stata una delle prime....
se ti informi in giro ci sono plafo led autocostruite e alcune ditte che le forniscono e che montano led molto efficienti....

i led scaldano niente,consumano pochissimo e non vanno sostituiti ogni sei mesi........mica poco eh!!!....poi ovviamente nella plafo di serie paghi il design che è notevole .......

il berna
20-01-2010, 15:54
il berna, ...beh la scelta del led o non led non può essere determinata solo dal tipo di animali da allevare...mi spiego...sui led e con una vasca così piccola secondo me oggi, e dico oggi, si può fare un ottimo lavoro anche con sps....
la plafo di serie è datata come concezione essendo stata una delle prime....
se ti informi in giro ci sono plafo led autocostruite e alcune ditte che le forniscono e che montano led molto efficienti....

i led scaldano niente,consumano pochissimo e non vanno sostituiti ogni sei mesi........mica poco eh!!!....poi ovviamente nella plafo di serie paghi il design che è notevole .......

tu hai quella di serie o sbaglio?

vedendo i risultati non mi sembra tanto male...

iapo
20-01-2010, 16:26
...si io ho quella di serie più ho montato una barretta a led blu ma solo per una questione estetica per dare più blu (la plafo da sola è un pò troppo gialla) e poi perchè mi piace vedere la vasca anche solo con la luce blu per via delle fluorescenze...(effetto bellissimo che ti consiglio)....beh i risultati sono quelli che vedi e ovviamente come ho già più volte detto la realtà è quasi sempre più bella della resa fotografica per cui....però che dirti......sul forum la mia vasca ha raccolto parecchio apprezzamento.......però come ti ho già detto una plafo sempre a led ma fatta con dei led più performanti te la puoi far fare da qualcuno (ci sono sul forum...)..spendi più o meno uguale ma la resa dovrebbe essere migliore se non altro perchè puoi sceglierti il mix bianco / blu e poi perchè oggi ci sono in commercio led più potenti......

il berna
20-01-2010, 17:34
...si io ho quella di serie più ho montato una barretta a led blu ma solo per una questione estetica per dare più blu (la plafo da sola è un pò troppo gialla) e poi perchè mi piace vedere la vasca anche solo con la luce blu per via delle fluorescenze...(effetto bellissimo che ti consiglio)....beh i risultati sono quelli che vedi e ovviamente come ho già più volte detto la realtà è quasi sempre più bella della resa fotografica per cui....però che dirti......sul forum la mia vasca ha raccolto parecchio apprezzamento.......però come ti ho già detto una plafo sempre a led ma fatta con dei led più performanti te la puoi far fare da qualcuno (ci sono sul forum...)..spendi più o meno uguale ma la resa dovrebbe essere migliore se non altro perchè puoi sceglierti il mix bianco / blu e poi perchè oggi ci sono in commercio led più potenti......

capisco... beh per adesso terro anch'io quella originale poi in futuro si vedrà!

ACE65
20-01-2010, 18:14
Visto che non si riescono ad allevare sps con la plafo a led della elos guarda la mia firma.

CIAO #19 #19 #19

Ps. se l'hai appena ordinata di dovrebbe arrivare la plafoniera con sei led blu....come la mia.

il berna
21-01-2010, 11:14
Visto che non si riescono ad allevare sps con la plafo a led della elos guarda la mia firma.

CIAO #19 #19 #19

Ps. se l'hai appena ordinata di dovrebbe arrivare la plafoniera con sei led blu....come la mia.

bellissimo!

spero che mi aiuterete moltissimo!!
io per adesso ho sempre solo frequentato forum che parlano di montagna e quelli che non capiscono e non sanno niente non vengono trattati come trattate voi i neofiti qui.... #07

grazie!

ACE65
21-01-2010, 11:59
Visto che non si riescono ad allevare sps con la plafo a led della elos guarda la mia firma.

CIAO #19 #19 #19

Ps. se l'hai appena ordinata di dovrebbe arrivare la plafoniera con sei led blu....come la mia.

bellissimo!

spero che mi aiuterete moltissimo!!
io per adesso ho sempre solo frequentato forum che parlano di montagna e quelli che non capiscono e non sanno niente non vengono trattati come trattate voi i neofiti qui.... #07

grazie!

Se parli di skifo....non sono mai stati loquaci, ma sai sono montanari :-D :-D ma stiamo andando OT.
Cmq per qualsiasi cosa chiedi pure.

CIAO #19 #19 #19

il berna
21-01-2010, 12:09
volevo chiedere una cosa prima di commettere errori...
io adesso ho un acquario metodo natutale che è stato trascurato da anni.
All'interno oltre a qualche kg di rocce ci sono un pagliaccio e un riccio come ho già detto.
L'acqua l'ho sempre presa dal rubinetto di casa semplicemente miscelata con sale apposito e buttata dentro e fortunatamente non ho mai avuto problemi anche perchè l'acqua arriva da una sorgente nel parco del Gran Paradiso e non è trattata.

ora per salvare capra e cavoli come posso fare?
vorrei riavviare il tutto nel migliore dei modi...

ACE65
21-01-2010, 16:59
volevo chiedere una cosa prima di commettere errori...
io adesso ho un acquario metodo natutale che è stato trascurato da anni.
All'interno oltre a qualche kg di rocce ci sono un pagliaccio e un riccio come ho già detto.
L'acqua l'ho sempre presa dal rubinetto di casa semplicemente miscelata con sale apposito e buttata dentro e fortunatamente non ho mai avuto problemi anche perchè l'acqua arriva da una sorgente nel parco del Gran Paradiso e non è trattata.

ora per salvare capra e cavoli come posso fare?
vorrei riavviare il tutto nel migliore dei modi...

Recupera un impianto ad osmosi inversa, oggi quelli più economici costano 50/100€, e con quello fai l'acqua da salare, poi per le rocce, pagliaccio e riccio, puoi buttarli tranquillamente nella vasca nuova, occhio che il pagliaccio non aiuterà la maturazione della vasca.

CIAO #19 #19 #19

iapo
21-01-2010, 18:11
il berna, ...non è per farsi gli affari tuoi però se vuoi davvero una mano a fare le cose per bene posta delle foto dello stato attuale della vasca, i valori dell'acqua e come gestisci attualmente il tutto...anche con la premessa che è stato trascurato occorre capire quanto è stato trascurato e come ti comporti attualmente....già l'approccio con acqua di rubinetto non è il massimo...di solito i sali per l'acqua marina sono realizzati per lavorare su acqua d'osmosi e non su acqua del rubinetto che a parte i trattamenti contiene tante altre cose che non vanno bene per gestire al meglio una vasca reef......io direi di partire da questo punto.....

il berna
22-01-2010, 10:25
grazie di farvi gli affari miei!!! altro che non voglio!!!

adesso fa veramente schifo! quando dico ch'è stata trascurata vuol dire che cabio l'acqua praticamente mai, all'interno c'è della melma e non sabbia!
La plafoniera l'accendo al mattino e la spengo alla sera!
Sto pomeriggio se riesco posto le foto.

per quanto riguarda la chimica (cosa che ho sempre sottovalutato) che strumenti prendo e di che marca?
Vado sto pomeriggio così in serata posto tutto quello che mi avete chiesto!

Ho ordinato una bella vasca e voglio rifare tutto al meglio. Di porcheria ne ho già fatta una...

ACE65
22-01-2010, 10:40
Primo step: Quando ti arriverà la vasca nuova prendi anche delle belle rocce spurgate da mettere dentro. Della vecchia tieni solamente pagliaccetto e riccio. Ti serve poi un buon sale, tipo Tropic Marine, Preis, Elos ecc..e come già detto un impianto ad osmosi inversa. Butti tutto dentro e lasci maturare.

CIAO #19 #19 #19

iapo
22-01-2010, 11:14
il berna, ...Provo a farti una lista della spesa...poi qualcun'altro aggiungerà/correggerà...

1) linea test Salifert o Elos (io conosco solo queste due marche...) per Nitriti, Nitrati, Ca, Mg e kh almeno.
2) Rifrattometro milwaucki per misurare la salinità
3) Se opterai come spero per impianto di osmosi per l'acqua allora ti serve anche un conduttivimetro (vedi sul forum nella sezione c'è sito che fornisce ottimi prodotti...e trovi tutto)
4) impianto di osmosi appunto..prendilo completo.....in modo da avere la coducibilità a 0!
5) posta le foto, descrivi tutto quello che hai attualmente a livello di tecnica, illuminazione, pompe, skimmer etc.etc. nei minimi particolari e tutto quello che hai previsto tu di comprare adesso......

il berna
22-01-2010, 12:01
ACE65 e iapo state diventando i miei guru, i miei punti di riferimento, i miei spiriti guida!! :-D

seguirò i vostri consigli!

il berna
22-01-2010, 12:09
in questi giorni mi atrezzo e vi dico tutto quello che ho...
così valutiamo la situazione... anche buttare via tutte le rocce mi spiace...
le uniche cose che posso riutilizzare sono il riscaldatore e le pompe ma pensavo di tenerle per quando devo preparare l'acqua per i cambi... ;-)

iapo
22-01-2010, 12:13
il berna, ..fai le foto..tante.... e postale..poi te lo diciamo noi se devi buttare le rocce....
......di che riscaldatore parli e di che pompe parli...?

Per i cambi cosa ci devi fare con le pompe....? #24

il berna
22-01-2010, 14:43
provo a postare qualche foto... non vi spaventate troppo!

iapo
22-01-2010, 14:55
il berna, ...dove sono...?

il berna
22-01-2010, 17:41
non sono riuscito... riprovo http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004_402.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001_811.jpeg<br>

il berna
22-01-2010, 17:52
una pompa per il cambio mi serve per mescolare l'acqua per un giorno prima di metterla in acquario...

iapo
22-01-2010, 17:54
il berna, ...mai fatto...

il berna
22-01-2010, 18:00
l'ho letto da qualche parte qui sul forum o sul sito...
cosa mi dici delle rocce?
sto per andare a prendere un po' dell'atrezzatura di base...

SJoplin
22-01-2010, 18:03
io quelle rocce le terrei. chiaramente aggiungine un po' di nuove ;-)

iapo
22-01-2010, 18:13
il berna, ..uhmmm ...le rocce....cosa dire...le vedo molto sporche e dal colore troppo uniforme...leggi poche o quasi nessuna corallina....alcune sono ancora chiare.....la tua mi sembra una vasca senza movimento...che pompe hai?
Anche l' illuminazione mi pare molto fiacca....
Poi hai una tonnelata di sabbia che non sappiamo cosa nasconde.....

vabbè....senti le rocce le devi guardare un pò tu se ti sembrano vive o morte...io partirei con rocce ben vive, nuove, fresche.....ma oltre al riccio e al pagliaccio in vasca cosa vedi???
Ci sono ofiure, copepodi, stelline, niente????


io quelle rocce le terrei. chiaramente aggiungine un po' di nuove


Ubi major..minor cessat. #36#

il berna
22-01-2010, 20:24
illuminazione fiacchissima!
qualcos'altro che si muove c'è...
ofiure ce ne sono...
io pensavo di salvare le rocce più belle e aggiungerne di nuove...

ACE65
22-01-2010, 22:25
Scegli le rocce messe meglio.
Test: ti servono Ph; Kh; No2,No3; Nh3; Ca, Mg; Po4. Questi sono la base. In internet puoi anche prendere i Tropic Marine, sono ottimi anche se costano leggermente di più. Se li compri dal negoziante Elos.
La vasca ti arriverà senza pompa di movimento, in questo periodo va molto la Vortec Mp10, l'ho anche io, è cara, ma fa moto ondoso ecc.. In alternativa la Tunze elettronic nano che con il controller e la fotocellula giorno e notte alla fine ti costa come la Vortec.
Hai preso la versione con il rabbocco automatico? Quella da 1400€? Se si Ok, altrimenti devi prendere il rabbocco automatico, e ti consiglio quello della Tunze, è uno dei più vecchi ma l'ho da quasi 10 anni e non mi ha mai tradito.

CIAO #19 #19 #19

il berna
23-01-2010, 14:41
iapo il movimento è affidato a una maxi get da 1000 l/h e l'illuminazione a una plafoniera con 2 t5 vecchi e incrostati...
ma di tutto quello che ho mi interessa recuperare solo un po' di rocce il pesce e forse il riccio...

ACE65 ho prso la versione base che poi con tempo e soldi andrò ad integrare...

Ma di pompe di movimento me ne basta 1?

iapo
23-01-2010, 15:00
O una vortech o due tunze 6025 ma informati sulla vortech perche le tunze normali spingono molto e certi animali potresti non poterli tenere...

ACE65
23-01-2010, 15:13
iapo il movimento è affidato a una maxi get da 1000 l/h e l'illuminazione a una plafoniera con 2 t5 vecchi e incrostati...
ma di tutto quello che ho mi interessa recuperare solo un po' di rocce il pesce e forse il riccio...

ACE65 ho prso la versione base che poi con tempo e soldi andrò ad integrare...

Ma di pompe di movimento me ne basta 1?

Ti tocca prendere il rabbocco automatico, per mantenere il livello costante nella sump, altrimenti lo skimmer lavorerà male....non lavorerà.
Si una Vortec può bastare, se cmq vuoi due pompe basta aggiungerci una Jetstream da 900L/h.

CIAO #19 #19 #19

il berna
23-01-2010, 17:32
il rabboco l'ho già previsto...
la vortec non è che proprio te la tirano dietro.... #17

ACE65
23-01-2010, 18:07
il rabboco l'ho già previsto...
la vortec non è che proprio te la tirano dietro.... #17

Mi ripeto, se prendi la Tunze nano eletronic, cioè la 6055, con i suoi accessori la vieni a pagare uguale.

Per spendere meno puoi anche prendere 2 normalissime pompe e collegarle a due timer, per ricreare il moto ondoso.

CIAO #19 #19 #19

il berna
25-01-2010, 12:13
dai che forse oggi mi arriva la vasca!!!

il berna
27-01-2010, 11:30
Ragazzi, mi è arrivata! Oggi vado a ritirarla!
Ho ancora qualche dubbietto su alcune cosucce...
1: Che riscaldatore prendo?
2: Finito di montare la vasca prendo acqua osmotica e la riempio poi salo... la sump la riempio?
3: quando tra qualche giorno inserirò le rocce vive dovrò togliere dell'acqua
4: visti i pareri un po' contrastanti che ho letto in giro lo skimmer quando lo accendo?
5: il sale instant ocean è buono?

sono domande stupide ma voglio davvero partire nel migliore dei modi...
Grazie!

dave_41100
27-01-2010, 16:13
Ciao, anche io sono un paio di mesi che ho il mini system elos e ti posso dire quello che ho fatto io:

1: 100w più che sufficienti
2: io sono partito con acqua del negoziante (già salata) perchè molto buona, se no parti dall'osmotica accendi riscaldatore e pompa di risalita (io riempirei anche la sump) e porti a 35%
3: Si, impostare la rocciata con l'acqua è veramente stancante e non riesci a capire bene come fare grotte anfratti ecc....ne lasci solo5/6 cm e poi la rimetti a lavoro finito
4: io l'ho acceso subito (ma c'erano già le rocce), senza niente non schiumera, probabilmente lo potresti anche accendere dopo che hai messo le rocce
5: non lo so, per il motivo che ho usato già acqua salata, parlano bene anche del Reef Crystal

Ciao