PDA

Visualizza la versione completa : plafo da sostituire problema kilovat


pagliaccio1
21-11-2005, 19:22
ciao ragazzi , volevo sostituire le mie plafo elos 2x250w + 2 T5 da 54w attinniche con 2 lumenarc 3 con le 400w magari 1400k x potere non utilizzare piu le blu.
Momentaneamente ho come voltaggio dell" illuminazione 608w, montando le 2 da 400w secondo voi rischio di dover aumentare i kilovat della mia casa oppure vado tranquillo ?
Adesso mi sto informando x l" aumento di sto kilovat ma parlano di 500/600 euro, qualcuno sa qualcosa in favore?
Come sempre ringrazio tutti ( confido in voi ) alla prossima

#13 #13 #13 Riki #13 #13 #13

fappio
21-11-2005, 22:05
con i nuovi contatori la corrente salta di continuo ed ho un nano. il tuo acquario assorbirà circa 1'3 1'5 kilowat a pieno regime ,basta che accendi qualsiasi altro eletrodomestico e salta tutto. mi chiedo come tu possa aver fatto fino ad ora .per l'aumento dei kilo sono interessato anch'io speriamo che non costi cosi tanto

Omar
21-11-2005, 23:41
Ciao. L'aumento dei Kw dalle mie parti costa circa 150#180 euro ma solo per il contratto.Poi sulla bolletta paghi quel che consumi (naturalmente) ;-) ;-)

NIKO
21-11-2005, 23:46
E' una cosa che interessa anche a me , vorrei passare dai 3.3kw attuali a 4.5kv, se qualcuno ci spiega la cosa in dettaglio sarebbe ottimo.

Benny
21-11-2005, 23:49
credo 200/220 euro sulla bolletta...

basta spippolare sul contatore e la potenza passa da 3,3 a 4,5

NIKO
21-11-2005, 23:54
credo 200/220 euro sulla bolletta...

basta spippolare sul contatore e la potenza passa da 3,3 a 4,5


non ho capito ne la prima e manco la seconda -28d#

DECASEI
22-11-2005, 00:12
Devi spippolare niko .... :-D :-D :-D :-D

pagliaccio1
22-11-2005, 00:33
con i nuovi contatori la corrente salta di continuo ed ho un nano. il tuo acquario assorbirà circa 1'3 1'5 kilowat a pieno regime ,basta che accendi qualsiasi altro eletrodomestico e salta tutto. mi chiedo come tu possa aver fatto fino ad ora .per l'aumento dei kilo sono interessato anch'io speriamo che non costi cosi tanto

fino adesso sono riuscito senza problemi pero dovevo stare attento ad accendere solo una cosa x volta es l" aspirapolvere oppure la lavatricie oppure il forno ecc ecc . spero che sia veramente 100/200 euro ciao

Benny
22-11-2005, 00:43
anche senza acquario..forno e aspirapolvere fanno scattare il contatore...

il passaggio al una potenza maggiore costa circa 200 euro...prima veniva il tecnico Enel e sostituiva il contatore con uno più grosso....adesso basta modificare le impostazioni sul contatore elettronico e da 3, 3 passi a 4,5 e anche a 6...ok ??

blureff
22-11-2005, 01:23
be io con 3 fari da 400 non ho problemi
pero va un solo eletrodomestico x volta
e mi hanno cambiato il contatore con quello nuovo ,infatti temevo,ma non ho rilevato particolari problemi
ciao da blureff

Rama
22-11-2005, 01:32
Se le tariffe non sono cambiate, il costo è quello...

e più aumenti, più costa... #07

Mortacci dell'Enel... -04

Benny, se sai come si fà a spippolare diccelo che la potenza ce la aumentiamo da soli alla faccia loro... #18 #18 #18

waveform
22-11-2005, 08:27
Per cambiare potenza basta modificare il contatore elettronico.
Ho sentito che il contatore è programmabile tramite porta ad infrarossi di un normale computer portatile. La questione andrebbe approfondita #36# :-))

revo_976
22-11-2005, 10:59
Per cambiare potenza basta modificare il contatore elettronico.
Ho sentito che il contatore è programmabile tramite porta ad infrarossi di un normale computer portatile. La questione andrebbe approfondita #36# :-))

Si ma tanto poi in centrale enel risulta che è stata apportata modifica al contatore .. quindi il far da te.. è meglio evitare .. pena la denunicia da parte dell'enel.. okkio ...

malpe
22-11-2005, 12:01
a mio avviso non devi aumentare la potenza tieni presente che la cosa che consuma di più in casa è il forno elettrico o il phone 1800w continui.....
in ogni caso acquario si acquario no due elettrodomestici in casa potenti non possono andare contemporaneamente con 3Kw.
Cmq io ho due clima da 900w + acquario e non ho mai avuto problemi con il contatore elettronico....ovviamente se faccio andare lavatrice o lavastoviglie spengo un clima.....io risparmierei i 200 euro.

keronea
22-11-2005, 13:11
a mio avviso non devi aumentare la potenza tieni presente che la cosa che consuma di più in casa è il forno elettrico o il phone 1800w continui.....
in ogni caso acquario si acquario no due elettrodomestici in casa potenti non possono andare contemporaneamente con 3Kw.
Cmq io ho due clima da 900w + acquario e non ho mai avuto problemi con il contatore elettronico....ovviamente se faccio andare lavatrice o lavastoviglie spengo un clima.....io risparmierei i 200 euro.

ESATTO #36# niente forno elettrico, niente phon e i panni li lavi a mano :-D :-D :-D in compenso quando ti becchi l'influenza e sei a casa ti puoi godere la tua vasca :-D :-D :-D

Modder
22-11-2005, 18:00
200 euro mensili?

tommyh
22-11-2005, 19:50
www.alexkey.net/01_utili_documenti/contatore%20enel.htm ;-)

firstbit
22-11-2005, 19:57
mettete in conto anche il cambio degli automatici che avete a casa...
io sono passato l'anno scorso ai 4.5KW (quando mio padre ha montato i 300W di lampade sopra il dolce) ma gli automatici cominciavano a scattare perchè tarati ancora sui 3.5 #23

NIKO
22-11-2005, 20:01
Parli del salvavita ?

tommyh
22-11-2005, 20:21
mettete in conto anche il cambio degli automatici che avete a casa...
io sono passato l'anno scorso ai 4.5KW (quando mio padre ha montato i 300W di lampade sopra il dolce) ma gli automatici cominciavano a scattare perchè tarati ancora sui 3.5


Gli automatici sono i magnetotermici e non il salvavita (differenziale)...
Comunque il magnetotermico ad un buon negozio di elettricità (onesto) lo puoi pagare circa 10€.
I magnetotermici di solito si montano da 10A e da 16A che equivalgono a 2300w o 3680w.In un appartamento non si montano quasi mai i 20A!!!!
Il problema non erano i 300w del dolce ma forse un magnetotermico un po andato.
Andrebbero cambiati ogni tot anni.... #24

waveform
22-11-2005, 20:24
www.alexkey.net/01_utili_documenti/contatore%20enel.htm ;-)

Forse vi è sfuggito, ma avete letto bene?!?

fappio
22-11-2005, 20:30
bè...! mi consolo siamo tutti nella stessa barca

simone1968
22-11-2005, 20:54
passato da 3.3 a 4.5 kw a giugno.....spesa del nuovo contratto 130 euro nella bolletta nuova e poi.....non salta più nulla.....anche con tutto acceso.....però dopo che bollette.
fatto tutto per telefono..............

Modder
22-11-2005, 21:12
sono 130 mensili? o paghi una volta sola? quanto costa al kw?

firstbit
22-11-2005, 23:20
sì volevo dire i magnetotermici... sbaglio sempre a chiamarli automatici #23

cmq è probabile che fossero anche un po' andati come dicevate voi ;-)

di sicuro però, una volta fatto il passaggio ai 4.5 kw, la tariffa per kw/h aumenta! maledetti loro -04 -04

sergioc
23-11-2005, 00:15
Dopo le tante proteste sulla sensibilità esagerata (=tolleranza inferiore) dei nuovi contatori elettronici hanno rivisto la taratura. Gli utlimi che stanno montando sono stati tarati in modo da tollerare un 10% in più indefinitivamente, e hanno la curva di tolleranza tarata in modo da permettere fino al 50% in più per un massimo di 3 ore. Direi che ci si possono asciugare i capelli in tutta tranquillità :-D
Non ho però capito se questi cambiamenti li faranno anche per i contatori già montati.
Non s'è anche capita la questione della potenza reattiva, ce la metteranno in conto o no?

Sergioc.

tropic74
23-11-2005, 00:46
quoto keronea, :-D :-D :-D

teddy10
24-11-2005, 01:13
ragazzi ma dopo aver fatto la richiesta dei 4,5 kw mi sapete dire se ogni kw viene a costare di piu' e se si quanto??
perche' interesserebbe anche a me aumentare a 4,5 ma gia' spendo un botto,non vorrei rischiare di dover fare un mutuo.... :-(

NIKO
24-11-2005, 01:34
devi considerare un 20/30% in piu' sulla bolletta attuale, da quello che mi hanno detto

SupeRGippO
24-11-2005, 02:16
se hai i condizionatori per l'estate devi chiedere l'aumento della fornitura...

se non ricordo male 150 euro per il 4.5 e circa 200 per il 6KW.
io ho da sempre il 6 kW. ;-)

NIKO
24-11-2005, 02:21
Parliamo dei consumi, non della tantum per cambiare contratto

sergioc
24-11-2005, 10:35
per il contratto sotto 3kW il costo per kW/h dipende da quanto consumi annualmente, per l'altro è fisso.
Le traffe sono sul sito dell'enel, ecco i link:
fino a 3 kW (http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/tariffe_per_la_casa/D2/)
4.5 kW (http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/tariffe_per_la_casa/UD4/)
oltre 3 kW senza limite (http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/tariffe_per_la_casa/D3/)
Aggiungi i costi fissi, sempre indicati sul sito e fai il confronto.

Sergioc.

teddy10
01-12-2005, 16:34
si ma alla fine se uno consuma molto conviene di piu' avere 4,5 kw anche se si paga un fisso annuo piu' alto o sbaglio?

NIKO
01-12-2005, 18:42
Boh io non ci ho capito una cippa.

ragioniamo con dati oggettivi.

Io dal 20/08 al 20/10 ho consumato 1047 kw/h per un importo escluso imposte iva e menate varie di 149.28€ cioe' il costo dei kw.

se passassi a un 4.5kw sarebbe molto di piu' la differenza ?

pagliaccio1
01-12-2005, 20:31
Dopo un po mi sono informato, x l" aumento ci vuole circa 200 euro, il fisso mensile e di 7,20 euro ad ogni kilovat aumentato in piu del fisso standar.
In piu se uno a un consumo elevato con i 3 kw come me entra nella fascia ad alto consumo x L " enel concio spende di piu, infatti calcolando il mio consumo annuo la segretaria dell" enel mi ha consigliato di aumentare a 4,5 o 6 kw perche entrerei in una fascia di basso/medio consumo cio vuol dire pagare solo il fisso bimesile o poco piu di quello che sto pagando adesso con i 3 kw.
Adesso andro ad aumentare il tutto e se ho sbagliato a scrivere qualche informazione ve lo faro sapere subito.
Spero di avere capito tutto x filo e x segno comunque vi terro informati donde evitare di fare sbagliare qualcuno di questo forum

saluti riccardo

Torna in cima

sedano
02-12-2005, 05:53
Boh io non ci ho capito una cippa.

ragioniamo con dati oggettivi.

Io dal 20/08 al 20/10 ho consumato 1047 kw/h per un importo escluso imposte iva e menate varie di 149.28€ cioe' il costo dei kw.

se passassi a un 4.5kw sarebbe molto di piu' la differenza ?

Infatti ragioniamo così!Quanto sarebbe la differenza?

tropic74
29-12-2005, 23:18
#24 non ci ho capito niente. a conti fatti la medisa mensile/bimestrale quale sarebbe??

gabibbo
30-12-2005, 11:04
Mi permetto anche di suggerire una verifica del cavo alimentazione dal contatore al quadro ingresso abitazione che sia di sezione adeguata la nuovo carico
Inoltre per i consumi c'è un piano tariffario, non ricordo come si chiama, se il 67% dei consumi bimestrali avviene nella fascia oraria dalle 20 alle 6 e nel week end si risparmiano dai 20/40 eurini al bimestre

basilio
30-12-2005, 16:31
io ho un consumo (si parla di solo vasca ) di circa 1,3 kw quando ho le hqi e t5 sono accese,con il nuovo contatore elettronico da 3,3kw che in realtà supporta un pelino meno rispetto al precedente ...in ogni caso con la vasca a pieno regime riesco ancora ad usare la lavatrice o il forno o la lavastoviglie o il ferro da stiro (ovviamente uno alla volta ) senza rischiare il picco di potonza tale da farmelo scattare..inoltre mi sono informato per un eventuale cambio di potenza (superiore,nel caso di passaggio eventuale da hqi 250w a 400w ) ) agli utenti enel ,,e il costo si aggira intorno ai 160euri, tenendo conto che comunque anche con l attuale contratto(3,3 ) il costo al kw nel mio caso è alto visto che esiste una fascia di di costo KW in base ai consumi..(la trovate in basso sulla bolletta ) mentre con il contatore piu alto (4,6 ) venendo sfruttato di meno mi ritroverei a costo KW inferiore (fascia bassa ) e a detta dell operatore enel con questo piccolo risparmio in meno di 2 anni mi sono ammortizzato il costo dell aumento di potenza (famoso 160 euro )del contatore.. #13 si vedrà!!