PDA

Visualizza la versione completa : Corpuscoli in movimento


alejandro
14-01-2010, 09:26
Ciao a tutti,
vi chiedo lumi in merito a degli esserini minuscoli (sembrano naupli di artemia) che sono usciti fuori nel mio med dopo il secondo inserimento di rocce vive.
Dopo il primo inserimento di rocce (ed anche il più ingente) non avevo rilevato niente di anomalo, se non l'acqua lievemente lattiginosa....ho inserito Bacterinette della Soll, e tutto è tornato okay...ma ora questi animaletti, che la mattina trovo sempre in movimento sui vetri, mi preoccupano...

Che abbia preso rocce con colonie di animaletti difficili poi da debellare ? Cosa mi consigliate ?

Scusate, per completezza vi dico anche come è la mia vasca:
autocostruita#190 litri netti-filtro interno bio + DSB-100 acqua di mare+ 90 acqua osmosi/sale kent-rocce vive e non-3 neon da 30w (1 bianco/2 attinici)-schiumatoio Air Berlin a porosa (verrà sostituito presto)-nessuna presenza di animali se non 5 attinie inserite accidentalmente con le rocce-ultimi valori sal.40/ph 8/kh 10/no2 0,1/no3 12,5/ca 430...il tutto è iniziato dal 12 dic. 2009 con inserimento acqua.

Ecco, è tutto...che mi dite? Vi è mai capitato ?
Ciao e grazie
Alessandro

elprode
14-01-2010, 10:42
Potrebbe essere qualsiasi cosa. Senza vederli è impossibile sidentificarli (e anche vedendoli penso che sarebbe molto difficile).
"A naso" io non mi preoccuperei: potrebbe trattarsi di copepodi, oppure di larve di un qualsiasi altro organismo.
Fai girare ancora la vasca (per un bel po') col minimo possibile di organismi, in modo che l'ambiente si stabilizzi.
Al massimo prova ad inserire ualcuni Palaemon, e probabilmente ci penseranno loro a far "piazza pulita" di questi esserini.

alejandro
14-01-2010, 11:03
Pensavo anche io di fare così...sembrano crostacei, tipo artemia, e tra le altre credo siano fotosensibili, perchè la mattina ne trovo una buona parte sul vetro esposto alla luce della finestra...credo di averli inseriti con le rocce...pesci non ne inserirò senz'altro, almeno fino a quando il dsb non mostri segni di maturazione.

Grassie

Gabriele94
14-01-2010, 17:19
alejandro, io mi preoccuperei se sono copepodi, i copepodi attaccano spesso i pesci fino alla loro morte. (come se fossero delle piccole sanguisughe)
Ma non so come si possano debbellare quando non sono attaccati ai pesci.
Mentre quando sono attaccati basta staccarli.
Sono abbastanza grandi all'incirca quanto un unghio di un dito mignolo di un bambino, ma in fase larvale non lo so.

alejandro
14-01-2010, 18:34
Gabriele94, penso siano proprio loro...so che sono crostacei, simili all'artemia, e questo spiegherebbe la loro tendenza ad andare verso la luce...ci sono tante specie, alcune parassite come dicevi tu, ma vengono anche usati come alimento, come i ciclops, sempre copepodi.
Un articolo su Acquaportal diceva che si nutrono di diatomee, e tendono a sparire insieme alle diatomee dopo la maturazione della vasca
Sono preoccupato per la quantità...ora non ho pesci, e non posso verificare se parassitano o nutrono...mi sa che mi toccherà inventarmi qualche trappola luminosa, tipo schiuditoio per le artemie modificato...sigh !!! :-(

Gabriele94
14-01-2010, 20:26
non mettere pesci finche non ce ne sono +, prima o poi dovranno diventare adulti e dato che non ci sarà mangiare moriranno di fame e potrai mettere i pesci

alejandro
15-01-2010, 10:35
ieri sera ho fatto una prova...ho spento tutto, ho fermato le pompe e ho messo una luce concentrata sulla superficie...beh, dopo un pò, il piccolo esercito di esserini ha incominciato la sua marcia verso la luce...dopo 10 minuti, sotto la torcia ce n'era una concentrazione tale che con un guadino adeguato ne avrei presi un bel pò...ora me ne invento uno con una calza e li frego io...

Gabriele94
15-01-2010, 19:23
già ottimo comunque....

una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????

i pesci! :-D :-D :-D :-D

alejandro
18-01-2010, 17:09
#25 #25 #25

Gabriele94
18-01-2010, 22:07
grazie grazie :-))