Visualizza la versione completa : luci compatte, fosfati e aglhe filamentose (foto 15/3/05)
francesco21
13-03-2005, 23:56
ho una ch lightning 55 watt da 4 mesi(affiancata da una T8 15 W blu) , 0.02 mg/l di fosfati e le alhe verdi filamentose non hanno mai smesso di crescere. crescono poco ma crescono. spazzolo ogni mesetto alcune rocce.
il mio negioziante, che sicuramente ha m0olta esperienza di marino (ma questo non vuol dire nulla) dice che così pochi fosfati non possono essere la causa. secondo lui è la luce.
secondo voi?
o meglio... c'è qualcuno che presenta una situazione simile alla mia? magari una vasca con compatte qualche fosfato e senza filamentose...
così magari cambio marca di compatte...
altrimenti passo alle T8. magari ne metto 4 da 15 W. 2 da 12000 e 2 blu.
T5 e Hqi non m'interessano.
i fosfati prima di mettere le rowaphos(un mese fa) erano 0.05
grazie a tutti.
ciao
francesco
Ho la tua stessa lampada, il tuo stesso valore di fosfati e non ho mai visto un'alga filamentosa. Non capisco poi a cosa ti servano le resine se partivi da 0,05 (già un valore molto buono).
Io proverei a sostituire la lampada (le CH si esauriscono velocemente) e a inserire qualche Turbo e un paguro.
francesco21
14-03-2005, 16:53
mm.... allora non capisco quale possa essere la causa..
0.05 era un valore buono ma non ottimo.
la ch ce l'ho da 4 mesi e le alghe già crescevano 2 mesi fa.
magari sarà quel t8 blu che quando lo comprai mi sembrava già usato...
o sarà quella poca luce che entra dalla finestra..
ola luce della mia stanza la sera..
boh...
grazie cmq..
ciao!
potrebbe essere la 55w di cui ignoro il RA e i kelvin, e scluderei i fosfati se la lettura e' corretta.
francesco21
14-03-2005, 20:32
è 10000 K e lo spettro è in figura.
dato che non ho esigenze particolari quasi quasi metto dei classici neon.
magari 3 18 W 15000K e 1blu. così sicuramente sto a posto.
anzi niente figura... non riesco ad allegare il file..(44 kb) boh..
mi dice :
Directory FTP non accessibile: '/aquaportal.it/allegati/thumbs'. Verificare i parametri FTP.
francesco21
15-03-2005, 18:17
qui ho allegato le foto delle alghe e lo spettro della ch lightning sono riuscito ad allegarlo... ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=5022#5022
grazie per le risposte http://www.acquariofilia.biz/allegati/ch_204.jpg
ascolta francesco, come alimenti?? e in che quantità?? Hai skimmer?? Insomma dimmi un pò...
francè ho visto le tue alghe... sono ben diverse dalle mie.. comunque anche io le avevo quelle alghe ma il riccio le ha levate tutte di mezzo.. comprese le calcaree..!!! -28d# -28d# se vuoi te lo presto per un po.. -11 -11
francesco21
15-03-2005, 23:32
ah.. il profilo non va..
cmq alimento in maniera giusta, poco. non ho schimmer.
grazie per il riccio.. ma vorrei risolvere il problema dalle origini... :-(
ciao!
qualche consiglio?
grazie..
a breve riaumenterò il movimento con 2 pompe alternate da 500
no francesco...ci credo che alimenti in maniera giusta...ma mi servirebbe sapere cosa dosi e in che quantità...precise...
francesco21
16-03-2005, 00:19
cyclop-eeze circa 2 3 vlte al giorno la quantità che ingerisce completamente l'okinawae nell'arco di 1 minuto.
ogni settimana un po' di artemia essiccata completamente ingerita dall'amboinensis e dall'oki in pochi secondi.
perkè?
perchè da quando ho iniziato ad alimentare, sul fondo è aumentato lo "schifo"...melma gialla x intenderci...però nulla sulle rocce...da te dove si formano le alghe??
francesco21
16-03-2005, 02:35
su qyalche rocca qua e là... e un po' negli angoli anteriori dove c'è il silicone..
non so più che fare.. credo che cambio luci
io credo che le luci c'entrino poco...certo a cambiarle fai bene, visto che sarebbe la prima prova...ma purtroppo, in determinati litraggi, si deve prendre tutto con le pinze...io forse esagero nell'alimentazione, soprattutto nn avendo skimmer. Ho fatto vari test sulla formazione delle alghe. Mi manca solo il cambiare sale (tanto x farti capire a che punto sono). Di filamentose neanche l'ombra ormai. Solo questi cespuglietti gialli di cui ti parlavo. Che si mescolano al terriccio spurgato dalle rocce...
francesco21
16-03-2005, 16:49
non so che fare.. se togliere il pesce, acambiare luce, aumentare il movimento...
mi sono appena accorto che sul vetro posreriore in basso dove il mov è abb forte ci sono un po' di alghe verdi filamentose sulle roicce esul vetro..
ieri ho sifonato facendo un bel cambio.. e tolto quelle poche alghe.. gli animali splendono... ma so che tra un po' le alghe ricresceranno... :-(
tu che algeh avevi e cos'hai cambiato?
si le verdi aumentano col movimento...potrebbero crescere anche con ph relativamente basso (ma nella norma, vista la salute degli ospiti). Le mie nn sono alghe: schifezze per nn aver mai sifonato. Mi sa che mi devo dare una smossa... #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |