Visualizza la versione completa : Turboflotor 1000 multi sl
andreaclc82
14-01-2010, 00:54
Dopo un acquisto errato ho trovato qui questo, stando a tutti, performante schiumatoio, ora però ho un grosso problema tecnico: lo vorrei posizionare non a bordo vasca, ma nel mobile sotto l'acquario, sul sito dell aqua medic c'è scritto che è possibile farlo, ma non dice come, e siccome sono alle prime armi questo è un problema senza un vostro aiuto...
Basta la pompa in dotazione oppure ne occorrono due? da quanto ho capito si deve posizionare la pompa nell'acquario a 5-10cm dal livello dell'acqua, questa la aspira e la fa cadere giù nello schiumatoio, li viene lavorata, ma poi come ritorna nell'acquario?
forse grazie all'altra acqua che viene spinta già dalla pompa?
Poi cosa devo comprare per fare tutti i raccordi? tubi snodabili ecc...
andrò dal mio negoziante di fiducia, ma prima volevo aver le idee chiare, o almeno meno confuse :-))
Grazie mille a tutti!!!
Andrea
ciao andreaclc82, questo skimmer l'ho avuto prima di prendere l'ELOS ..... non è male ma IHMO è esagerato per la tua vasca ..... e poi è da mettere in una sump .... lo pio anche appendere ma è enorme ...... io ti consiglio di prendere uno skimmer + piccolo ..... ;-) vai sul BM .... :-)
qui c'è un link dove Danilo fa una bella recensione su questo skimmer .... magari ti è utile ;-)
http://www.danireef.com/tag/deltec/
andreaclc82
14-01-2010, 13:19
grazie, l'ho letto giusto ieri sera, ma non ho trovato come poter posizionarlo nel mobile sotto l'acquario tipo filtro esterno pratiko della askoll..
la mia idea era quella di aver due tubi uno di entrata e uno di uscita con la sola pompa dello schiumatoio, se ce la fa...
se mi chiami poi ti spiego come fare....cmq c'è già tutto #36#
mettilo in sump funziona benissimo la pompa la poggi sul fondo et voilà
..ma è il Multi oppure un altro modello ??
grazie, l'ho letto giusto ieri sera, ma non ho trovato come poter posizionarlo nel mobile sotto l'acquario tipo filtro esterno pratiko della askoll..
la mia idea era quella di aver due tubi uno di entrata e uno di uscita con la sola pompa dello schiumatoio, se ce la fa...
Forse ho capito male, ma credo che tu non abbia sump, e intenda mettere lo skimmer all'esteno della vasca.
In questo caso non credo sia possibile farlo.
elprode, si si può mettere senza sump .... certamente non si può dire che on sia ingombrante ..... ;-)
andreaclc82
15-01-2010, 10:52
già me lo hanno detto ieri.. pensavo di andar all'ikea questo weekend, prendere un contenitore da 22lt, costo <3€ e aver una mini sump, due tubi di gomma, uno collegato dalla pompa allo schiumatoio direttamente, poi faccio scaricare l'acqua "schiumata" nella sump dell'ikea, e li metto una piccola pompa di risalita collegata ad un altro tubo di gomma che scarica direttamente in acquario.. credo che possa funzionare così.. se dovesse mancare la corrente l'acqua non cade più nella sump perchè la pompa evita la risalita x capilarità... forse dovrei prevedere un rubinetto x calibrare la spinta di risalita.. non vorrei mai aspirare più acqua di quanta ce n'è nella sump e bruciarmi la pompa!!!
Altra domanda se quello che ho detto è corretto, che pompa dovrei mettere x la risalita? se quella dello schiumatoio è da 1200lt/h, che poi verranno ridotti a menon di 1000 x via dell'aria, dovrei prevederne una di risalita altrettanto potente, perchè alla stessa velocità che viene aspirata poi esce.. giusto?
andreaclc82, se va via la corrente ti allaghi casa ....... #07
l'acqua continuerà a scendere in sump ..... effetto sifone .... poi usare 2 pompe diverse una per la mandata ed una per lo scarico è antieconomico e difficile da gestire ;-) ..... poi potresti alterare le prestazione della skimmer .... metti un overlow per scaricare in sump sei + sicuro :-)
elprode, si si può mettere senza sump .... certamente non si può dire che on sia ingombrante ..... ;-)
Si può mettere senza sump APPESO a bordo vasca.
Ma lui parlava di metterlo SOTTO la vasca, nel mobile, e mi sa tanto che il Turboflotor 1000 non è stato concepito per questo utilizzo: se prolunghi di tanto i raccordi, ne alteri sicuramente le prestazioni.
Se proprio lo vuoi mettere sotto la vasca, dev'essere all'interno di un sump, ma allora deve essere una sump con tutti i crismi (compreso un sistema che ti assicuri di non allagare la casa se la pompa si intasa o se manca la corrente) e a quel punto trovi senz'altro skimmer "da sump" più performanti.
andreaclc82
15-01-2010, 12:56
..già stavo riflettendo proprio si questo... meglio che lo lasci appeso.. peccato perchè perdo metà del lato corto.. però a vantaggio di un buon funzionamento..
elprode, alla fine stiamo dicendo tutte e due la stessa cosa ;-)
funziona anhe in sump come qualsiaisi normale skimmer
Non metterlo senza sump...la prevalenza da superare non lo farebbe lavorare come dovrebbe. E' stato il mio secondo schiumatoio..va usato o appeso o in sump. Se hai lo spazio per farlo, scegli la seconda soluzione... Con la mia prima vasca, non avendo spazio nel mobile, avevo messo la sump dietro, senza forare i vetri ma usando un tracimatore..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |